sono bellissime parole che avete scritto; le apprezzo molto per ciò che vi ha suscitato questo 109.
Cerco di spingermi sempre un passo più in là affinchè, una volta osservato il modello, resti nella memoria di chi lo ha guardato, tanto da non bastargli una o due volte.
Come una sorta di "graffio". Spero di essere riuscito in questo e di continuare ad emozionare con i lavori che pubblico
@Paolo: il kit non ha necessitato di alcuna modifica nel posizionare le gambe del carrello. Eduard ha fatto un lavoro preciso e semplice di incastri che non si può sbagliare angolazione. Va sempre posta però la medesima attenzione agli allineamenti e alle simmetrie che si dovrebbero adottare quando si incollano queste parti. Per l'Hauptmann Friedrich Eberle, anche a me sarebbe piaciuto dargli un volto e leggere qualcosa in più, ma non sono riuscito a trovare nulla.
Grazie per i link ai lavori del bravissimo Romain Hungault.

