Fiesler Fi-156 C-2 - Tamiya 1/48

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4855
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: Fiesler Fi-156 C-2 - Tamiya 1/48

Messaggio da Biscottino73 »

Bello, bello, bello!
Alla fine, dopo tutte le pippe sui colori, ne è uscito un modello ESEMPLARE (non che avessimo dubbi) e se qualcuno (non tra di noi) si azzarda a dire "il RLM70 è troppo scuro, il 71 troppo chiaro" gli tiro un pugno in testa :-stumm , ehehehe :-D
Ti meriti davvero i complimenti di tutti! :-oook

ciao ciao
Luca
Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: Fiesler Fi-156 C-2 - Tamiya 1/48

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

davmarx ha scritto:Mai viste così tante foto nella gallery di un solo modello... :o
Ma hai fatto benissimo, non me ne sono persa neanche una, anzi io aggiungerei ancora qualche immagine degli interni che, ricordo dal wip, sono uno spettacolo nello spettacolo generale del kit.
Grandissimo lavoro Guido, anche la basetta minimalista è proprio come piace a me ! :-oook
Grazie Davide!
Hai ragione, sul numero delle foto ho davvero esagerato :oops: ...forse perchè in più di un'occasione questo modello ha seriamente rischiato di non vedere la fine.
Avrei voluto anche io scattare qualche foto in più degli interni ma devo organizzarmi bene con l'illuminazione.
Tra l'altro, una volta monato, questo modello è abbastanza "pericoloso" da maneggiare con tutte quelle superfici mobili delle ali.


Grazie Girolamo, Cosimo e mitico Max (lo so che avresti preferito delle belle croci ;) ) :)
Biscottino73 ha scritto:Bello, bello, bello!
Alla fine, dopo tutte le pippe sui colori, ne è uscito un modello ESEMPLARE (non che avessimo dubbi) e se qualcuno (non tra di noi) si azzarda a dire "il RLM70 è troppo scuro, il 71 troppo chiaro" gli tiro un pugno in testa :-stumm , ehehehe :-D
Ti meriti davvero i complimenti di tutti! :-oook

ciao ciao
Luca
Grazie anche a te Luca :-lino
Alla fine lo stacco tra i due colori continua ad essere presente ma un po' si è attenuato (e il 71 è ancora un po' troppo poco verde).
Sicuramente la prossima volta che dovrò adoperare colori che non conosco farò un bel po' di prove prima di cominciare a colorare il modello.
:)
Uanca
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Carlo

Re: Fiesler Fi-156 C-2 - Tamiya 1/48

Messaggio da Uanca »

Bravissimo Guido :-D , molto molto bello il tuo Storch, e aggiungo che lo stacco tra i due colori a me piace :-oook ,
come prima elica direi che sei partito decisamente con il passo giusto ;) , complimenti, ciao Gianca
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2953
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: Fiesler Fi-156 C-2 - Tamiya 1/48

Messaggio da Rosario »

Un altro grande modello si aggiunge alla tua collezione. Bello in tutto. Dal montaggio alla colorazione. Ora sara' complicato tornare ad un modello che non e' Tamya!!!! :-oook Grande Guido!!!
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Fiesler Fi-156 C-2 - Tamiya 1/48

Messaggio da Kit »

Ottimo....mi piace tanto da farmi venire voglia di acquistare il kit :-oook !!!!!!

Ciao!
SPILLONEFOREVER

Re: Fiesler Fi-156 C-2 - Tamiya 1/48

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Uanca ha scritto:Bravissimo Guido :-D , molto molto bello il tuo Storch, e aggiungo che lo stacco tra i due colori a me piace :-oook ,
come prima elica direi che sei partito decisamente con il passo giusto ;) , complimenti, ciao Gianca
Grazie Gian Carlo. I tuoi complimenti per me valgono doppio! :-lino
Rosario ha scritto:Un altro grande modello si aggiunge alla tua collezione. Bello in tutto. Dal montaggio alla colorazione. Ora sara' complicato tornare ad un modello che non e' Tamya!!!! :-oook Grande Guido!!!
Many Thanks Rosario ;) Intanto mi rilasserò con un bel 104 Hasegawa :-Figo
Kit ha scritto:Ottimo....mi piace tanto da farmi venire voglia di acquistare il kit :-oook !!!!!!

Ciao!
Te lo consiglio Andrea!
Se poi lo volessi fare Italico la Tamiya ha da poco commercializzato una nuova scatola dedicata agli Storch da "esprtazione". Costa anche un bel po' di meno visto che non contiene i figurini e le stampate contenenti borse, taniche e bidoni. :-lino
matteo44

Re: Fiesler Fi-156 C-2 - Tamiya 1/48

Messaggio da matteo44 »

Ciao Guido; ho sempre seguito il tuo WIP in silenzio perchè oltre a :-SBAV ad ogni tuo aggiornamento non avrei saputo fare altro....
Dopo aver visto tutte le foto.... non so comunque dirti niente perchè qualsiasi apprezzamento che ti fare lo reputo riduttivo in confronto al CAPOLAVORO che hai fatto!
Bello bello e ancora bello!
Sono onesto, a me "o Storche" non è che piace molto come velivolo, ma il tuo modello è veramente fatto bene e curato in ogni minimo particolare!
Complimenti!! :-oook :-oook
Massimo

Messaggio da Massimo »

Ci ho provato con tutto me stesso,ma non sono riuscito a trovare niente di cattivo da dirti!!!Forse è perchè sono stanco! :-ronf
Sei riuscito perfino a farmi piacere un velivolo che non avevo mai preso in considerazione!!!
Mi piace davvero in tutto e per tutto,per cui spero di trovarci qualche magagna quando lo vedrò dal vivo,altrimenti...sarà per la prossima volta!
In conclusione...ME PIAAAAAASCE O'STORKE!!! :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26357
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Fiesler Fi-156 C-2 - Tamiya 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Guido,

stavo per perdermi questo tripudio di foto in Galleria. Quello che penso sul tuo stile di modellista l'ho già detto comemntando il Crusader ed evito di ripetermi. I complimenti per un lavoro ben eseguito sono davvero il minimo. :-oook

Mi permetto allora di dedicarmi alla basetta. La realizzazione è gustosa, il lucido della cornice per me potrebbe anche restare al suo posto mentre le dimensioni sono risicate. A mio modo di vedere c'è troppo modello, peraltro ancora da fissare alla base sia pur non permanentemente, che sporge accrescendo il rischio di rotture accidentali.

Ancora complimenti caro Guido. Vado a godermi lo Spillone fly-by-wire.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22512
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Fiesler Fi-156 C-2 - Tamiya 1/48

Messaggio da Bonovox »

CAPOLAVORO....CAPOLAVORO....CAPOLAVORO....CAPOLAVORO....CAPOLAVORO....CAPOLAVORO....CAPOLAVORO....CAPOLAVORO....CAPOLAVORO....CAPOLAVORO....
non dico altro! :shock: :-SBAV
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Eliche”