F4U-1A Corsair Lt.Ira Kepford 1944

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1519
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: F4U-1A Corsair Lt.Ira Kepford 1944

Messaggio da brando »

Madd 22 ha scritto: 5 maggio 2018, 14:36 Un solo aggettivo, STREPITOSO!

Il corsair è invecchiato alla grande, a me piace molto il risultato generale. Inoltre hai messo su un kilo di resina, e non è facile.
Davvero bello bello bello.

La basetta la trovo molto equilibrata, le palme sono quqlcosa di stupendo. Davvero.
Trovo i figurini un po approssimativi invece, non so se la mia impressione è data dal fatto che i figurini non sono stati lavorati prima di dipingerli, oppure la pocanpresenza di luci ed ombre.

Ovviamente sono delle impressioni forse sbagliste, che tu mi puoi confermare o smentire.
Certo i figurini sono molto piccoli ed è difficile lavorare se non si è figurinisti, però continuo a dire che stonano nella bellezza della basetta.

Complimenti Alessandro, spero presto di poterlo ammirare dal vivo.

Saluti
Grazie mille Luca!
Hai ragione tu...non essendo un figurinista purtroppo sono venuti un po' approssimativi. Ho sempre fatto un pò di fatica. Devo cercare di migliorare la tecnica di verniciatura e lumeggiatura.
filippo77 ha scritto: 5 maggio 2018, 15:01 Senza parole direi TOP!!!! :-oook
heinkel111 ha scritto: 5 maggio 2018, 15:23 Alessandro dritto nell'Olimpo modellistico! :-oook
Davvero un capolavoro! :-V
rob_zone ha scritto: 5 maggio 2018, 20:33 Ciao ALe
E' forse il Corsair più bello che abbia mai visto...sono rimasto senza parole!!
MI piace come hai affrontato l'invecchiamento e l'idea di ambientare il modello in un piccolo ma efficace diorama!
In particolare,mi soffermo su questo,le palme sono bellissime,hanno delle ombreggiature ed effetti che le rendono un modello nel modello.
Complimenti ancora!

saluti
RoB da Messina :-oook
Biscottino73 ha scritto: 7 maggio 2018, 22:50 Ahhhhh... che spettacolo!!! :-SBAV Sebbene le foto siano piuttosto "spinte", no niente nudità (se non la schiena sudaticcia del meccanico), non si nota la minima imperfezione: complimenti!!

ciao ciao
luca
Poli 19 ha scritto: 8 maggio 2018, 17:31 carissimo Alessandro,
come già anticipato nel WIP...non posso che aggiungere i miei più sinceri complimenti per un ottima realizzazione...il modello fantastico e deteriorato nella giusta maniera...il diorama strepitoso...riguardo ai figurini...non mi riferisco alla loro definizione ma al fatto che in una scena del genere con un velivolo tutto aperto con gli specialisti intenti nella manutenzione...forse i piloti si trovano in una posizione di troppo...comunque Bravissimo!!!
nannolo ha scritto: 8 maggio 2018, 22:41 bellissimo diorama... :-oook :-oook
Mi sono riletto il wip e penso che prendero' spunto per alcuni dettagli per il mio.
Bello il corsaro , ben usurato ed invecchiato come solo il sole e la sabbia dei coralli del pacifico potevano fare.
Parecchi particolari attirano l'occhio dello spettatore, dai figurini agli elementi di contorno.
Insomma... Me Piace !!! :-oook :-oook
fabio1967 ha scritto: 9 maggio 2018, 7:47 Spettacolare, sia il modello che l'ambientazione. 18 mesi spesi benissimo.
Saluti
Fabio
Grazie mille a tutti :-V :-V :-V !
Ho impiegato davvero molto tempo, ma è stato anche grazie al vostro supporto che sono riuscito a terminare il tutto.
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Eliche”