Spitfire Mk.IX Israeli Air Force - ICM 1/48 - FINITO!!

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26337
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Spitfire Mk.IX Israeli Air Force - ICM 1/48 - FINITO!!

Messaggio da microciccio »

Ciao Valerio,

mi unisco al coro di complimenti :-oook e visto che desideri farti del male :-prrrr anche io punto il dito sul motore come pitchup. Non escludo che sia un effetto dovuto alle foto ma mi sembra che le testate siano eccessivamente voluminose. Se appoggi i pannelli del muso al loro posto si chiude tutto? Ed anche se così non fosse chissenefrega, il modello è da urlo :-yahoo !

Complimenti

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5337
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Spitfire Mk.IX Israeli Air Force - ICM 1/48 - FINITO!!

Messaggio da seastorm »

Valerio che dire? Farti i complimenti appare scontato...è stupendo il tuo modello e...dimmi...come facciamo a pensare a muovere qualche critica di fronte a tale opera?
Dicci, piuttosto, da quale pianeta vieni... :-yahoo
Un grande saluto, Sergio
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47235
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire Mk.IX Israeli Air Force - ICM 1/48 - FINITO!!

Messaggio da Starfighter84 »

Oh mamma quanti commenti, grazie a tutti! allora... cerco di rispondere a tutti:

- Scostature: queste scrostature, a quanto pare, hanno suscitato pareri contrastanti... giustamente ognuno ha il suo punto di vista. Devo dire che, dopo i lavaggi, il post e tutta la fase di invecchiamento, queste zone si sono integrate abbastanza con il resto del modello... o almeno, si sono integrate quanto io volevo.
Certo, la foto che ho preso come riferimento c'entra poco con il tipo di weathering che poi ho realizzato sul modello... effettivamente dei bordi più sfumati e "consumati" sarebbero stati molto più realistici ma a pennello non me la sono sentita e non avevo altre idee su come realizzare questo particolare invecchiamento.

@Luca - Icari: allora... sul fatto che l'alluminio delle scrostature sia troppo pulito... è un fatto da me voluto. Anche dalle foto che ho visionato quelle zone di calpestamento sembrano sempre molto pulite proprio perchè vengono calpestate (appunto!). Normalmente è la vernice che assorbe sporcizia e crea una superficie piena di aloni e unto... il metallo, se viene calpestato, è come se venisse lucidato e smerigliato di continuo... correggetemi se sbaglio. ;)

- Merlin: il Merlin... bella bestia quel motore! modellarlo in scala mi ha fatto sentire un pò uno specialista della RAF che armeggiava con i taniconi di olio (pure il Merlin se ne ciucciava di olio) per fargli il cambio completo... ben 45 litri!!

Microciccio dice che è sovra dimensionato... Max Pitch Up afferma il contrario. In realtà ha ragione Microciccio... non è tanto sovradimensionato in altezza, quanto in larghezza per l'angolo di apertura della V dei cilindri. Colto dal dubbio quando ho iniziato ad adattarlo nella sua sede, ho subito provato le cofanature in resina che forniva la Aires... sinceramente non credo che il cofano superiore si sarebbe chiuso!
Per quanto riguarda la porzione di luce tra la fusoliera ed il motore, in realtà esiste... anche il Merlin reale si lascia parecchio spazio dietro di se. Questo "vuoto" è dovuto al filtro dell'aria ed il turbocompressore che si trova alla base del propulsore... che ha delle dimensioni mastodontiche! sproge parecchio dal blocco motore ma è incastrato nella parte bassa del castello... è per quello che dietro al propulsore sembra ci sia un vuoto.

Questa è il filtro nel mio Merlin in miniatura:

Immagine

In pratica dalle testate alla paratia della fusoliera rimane parecchio spazio perchè l'ingombro è più in basso. ;)

Questo invece è il Merlin vero:
Merlin.JPG
immagine tratta dalla pubblicazione Aerodetail numero 27 - Spitfire MK. VI - ML. XVI

- Colore degli scarichi: anche questo particolare è stato oggetto di un attento studio... menomale che nell'impresa mi ha coadiuvato Mauro - CoB con preziose nozioni di meccanica e motoristica! allora... partendo dal presupposto che ogni Merlin aveva un suo colore particolare in pratica (ho visto talmente tante foto da poterci scrivere una tesi di laurea in ingegneria aeronautica), quello più comune era, ed è, un marroncino tendente al rossiccio.
Questo colore è dato dalla percentuale di olio che gli scarichi "sputano" fuori assieme ai gas della combustione del motore. Inoltre, la quantità di olio che un motore butta fuori è dovuta anche dal suo stato di salute! mi spiego meglio... potrà essere noioso ma questa cosa per me è stata molto interessante:
Normalmente le fascette raschia olio che si trovano attorno al cilindro, portano via l'olio di lubrificazione e ne impediscono la fuoriscita verso i collettori. Ma motori come i Merlin super sfruttati che hanno utilizzato gli israeliani (erano già di seconda mano quando gli sono arrivati tra le mani... con parecchie ore di volo sulle spalle) con tutta probabilità avevano delle fascette raschia olio in avanzato stato di usura che determinavano quel bel colore marrone degli scarichi di cui ho parlato prima. Anche dalle foto (in B/N ma si capisce bene che il colore dei gas era molto chiaro... e non scuro e grigiastro come motori nuovi dei zecca) pubblicate sul libro che ho preso come base per la documentazione, si vedono delle belle fumate chiare e molto esteseche corrono sulla fiancate.
Per la scelta del colore mi sono basato su questa foto:
1306353 (Large).jpg
immagine inserita al solo scopo di discussione - fonte http://www.airliners.net

- Prossimo modello in cantiere: come ha agià pre annunciato anche Francesco - Sidewinder, mi butta anche io ne mini GB aggressor con questo soggettino qui! a breve (spero) il WIP!

Immagine

immagine inserita al solo scopo di discussione - fonte http://www.airliners.net

GRAZIE A TUTTI PER I COMPLIMENTI E PER AVER SPESO QUALCHE MINUTO DEL VOSTRO TEMPO PER COMUNICARMI LE VOSTRE IMPRESSIONI! :-D :-V
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22495
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Spitfire Mk.IX Israeli Air Force - ICM 1/48 - FINITO!!

Messaggio da Bonovox »

Starfighter84 ha scritto:- Prossimo modello in cantiere: come ha agià pre annunciato anche Francesco - Sidewinder, mi butta anche io ne mini GB aggressor con questo soggettino qui! a breve (spero) il WIP!
:-Figo :-Figo :-SBAV :-SBAV Adesso sì che ci siamo :-Figo :-Figo :-SBAV :-SBAV

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
st0rm
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1066
Iscritto il: 19 marzo 2010, 12:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: gunze tamiya modelmaster
scratch builder: si

Re: Spitfire Mk.IX Israeli Air Force - ICM 1/48 - FINITO!!

Messaggio da st0rm »

Complimenti per il tuo Spitfire è stupendo! :-oook

E' incredibile con quale attenzione studi l'esemplare da rappresentare nel minimo dettaglio per poi renderlo al meglio. E' anche per questo che poi i tuoi modelli sono così realistici!
Secondo me il nesso tra il consumo dei paraolio ed il colore degli scarichi è sfuggito anche ai meccanici stessi che manutenzionavano il velivolo :-D

Visto il lavoro fatto per mettere a nudo il motore e le altre parti, ci sta bene un bel diorama con meccanici all' opera con le varie cofanature smontate ecc..

Ancora complimenti! :-oook
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Folgore
Brave User
Brave User
Messaggi: 1414
Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: Spitfire Mk.IX Israeli Air Force - ICM 1/48 - FINITO!!

Messaggio da Folgore »

Ciao Valerio!
A giugno, quando sono andato a La comina 100 (l'airshow) c'era uno Spitfire Mk XIV (mi pare)..e ho studiato parecchio il colore degli scarichi!
I carburanti e gli olii usati adesso sono molto diversi da quelli usati 60 anni fa, e infatti gli scarichi di questo spit non erano nè rossicci nè marronici.. o meglio, alla radice erano marroncini, mentre alla fine erano bianchi e i bordi interni dell'estremità erano addirittura color metallo cotto! Quindi, per fare bene il colore degli scarichi e le relative sfumature in fusoliera di 60 anni fa bisogna avere foto di 60 anni fa e non di velivoli che volano adesso :)
Immagine
Immagine
Ciao!
ImmagineImmagineImmagine
Contro i paleomodellisti!!
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5901
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Spitfire Mk.IX Israeli Air Force - ICM 1/48 - FINITO!!

Messaggio da Psycho »

@folgore: mi sa che era addirittura un Mk. XIX!
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

Re: Spitfire Mk.IX Israeli Air Force - ICM 1/48 - FINITO!!

Messaggio da Pliniux »

E alla fine arrivo anche io!

Che dire..quando stamattina ho visto le foto su faccialibro sono rimasto lì come sempre un po' imbambolato...La perfezione esiste! ;)
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
mauilgeo
Knight User
Knight User
Messaggi: 702
Iscritto il: 1 ottobre 2009, 17:14
Che Genere di Modellista?: aerei scala 1:72
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, Lifecolor
scratch builder: no
Nome: mau
Località: Provincia di Pavia

Re: Spitfire Mk.IX Israeli Air Force - ICM 1/48 - FINITO!!

Messaggio da mauilgeo »

ciao valerio,
complimenti ancora per il tuo fantastico modello
se mi è permesso, come già scritto da luca - icari, qualche "dubbio" sulle ruote del carrello, troppo da jet anche secondo me


ps
venissero così anche a me....
Mau

....Un uomo ha bisogno di fare la sua provvista di sogni....

ImmagineImmagineImmagine Immagine
Folgore
Brave User
Brave User
Messaggi: 1414
Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: Spitfire Mk.IX Israeli Air Force - ICM 1/48 - FINITO!!

Messaggio da Folgore »

Psycho ha scritto:@folgore: mi sa che era addirittura un Mk. XIX!
SI può essere perchè non aveva il merlin ma il griffon..!
ImmagineImmagineImmagine
Contro i paleomodellisti!!
Rispondi

Torna a “Eliche”