F4U-1A Corsair Lt.Ira Kepford 1944

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: F4U-1A Corsair Lt.Ira Kepford 1944

Messaggio da Mauro »

Ciao Ale, solo due paroline: CHE FIGATA!!! :-sigsi :-sigsi :-sigsi :-sigsi :-sigsi :-sigsi :-sigsi
Salutoni da Maurone modellista pasticcione. :-bleaa
Immagine
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1519
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: F4U-1A Corsair Lt.Ira Kepford 1944

Messaggio da brando »

noris64 ha scritto: 2 maggio 2018, 22:46 Magnifico!
Tutto è stato già detto sul capolavoro!
Ora bisogna solo ammirarlo.
Dioramik ha scritto: 2 maggio 2018, 22:53 Un grossissimo applauso!
Complimenti, bello il Corsair bello il diorama.
siderum_tenus ha scritto: 2 maggio 2018, 23:07 C A P O L A V O R O!!!!!

Non saprei cosa aggiungere...
Bonovox ha scritto: 3 maggio 2018, 0:37 :-000 S T I C A X X I elevati all'8^ :-000
:-sbrachev
Chuck ha scritto: 3 maggio 2018, 8:45Stupendo!
Cox-One ha scritto: 3 maggio 2018, 9:01 Credo che qualsiasi tipo di commento sembrerebbe diminutivo .....
Bravo
Vegas ha scritto: 3 maggio 2018, 11:45 Che spettacolo!!
Bellissima realizzazione ,bravo.
Mi piace proprio tutto del tuo lavoro.
Complimenti
microciccio ha scritto: 3 maggio 2018, 12:18 Ciao Alessandro,

un diorama davvero piacevole che speriamo di ospitare presto nelle vetrine di MT.

microciccio
Pier ha scritto: 3 maggio 2018, 14:41 Un capolavoro, sia l'aereo che l'ambientazione!
Complimenti!
das63 ha scritto: 3 maggio 2018, 15:19 veramente spettacolare Alessandro ... complimenti
M
a.zin ha scritto: 3 maggio 2018, 18:21 Splendido Alessandro, non c'è altro da dire se non farti i complimenti.
robycav ha scritto: 3 maggio 2018, 18:55 Capolavoro! Non trovo altro aggettivi!! Complimenti!
Maver76 ha scritto: 3 maggio 2018, 23:03 Spettacolare, ogni altro commento è superfluo.
Complimenti Alessandro!
Seby ha scritto: 4 maggio 2018, 11:24 :clap:

Non ho parole, anche io sono mesi che attendo e...

:-V
Argo2003 ha scritto: 4 maggio 2018, 12:45 Fantastico Ale!
Non mi viene da dire altro!!!
Mauro ha scritto: 4 maggio 2018, 21:23 Ciao Ale, solo due paroline: CHE FIGATA!!! :-sigsi
Salutoni da Maurone modellista pasticcione. :-bleaa
Grazie mille Ragazzi! :-V :-V :-V
Sono proprio contento che vi piaccia!
Jacopo ha scritto: 3 maggio 2018, 11:04 Che dire.....

il primis il corsair è favoloso, curato benissimo, molto realistico in fase di manutenzione, molto belle le Browning :-oook

I figurini invece li trovo davvero fatti bene, magari si poteva lavorare un po di più sulla schiena del meccanico per dargli un po di luci, ombre ecc.. ma anche così la sua signora figura la fa!!! molto belli i piloti che stanno chiacchierando mentre i meccanici stanno lavorando anche se vestiti di tutto punto forse stanno lessando :-prrrr :-sbraco per il resto ottimo lavoro davvero :-SBAV
Grazie mille Jac!
Per i figurini hai ragione, non sono molto esperto e devo migliorare parecchio.
Purtroppo di figurini in configurazione estiva avevo trovato solo i Verlinden, che tra l' altro non li fanno più! :,-(
pitchup ha scritto: 3 maggio 2018, 21:36 Ciao
Lavoro strepitoso di classe mondiale!
Giusto per i figurini dovresti andare nel "sistema Dagobah" sulle tracce di qualche maestro in questa arte perchè così sarai davvero completo!
Il modello e l'ambientazione sono assolutamente da lancio del reggiseno!!
saluti
Grazie mille Max!
Hai perfettamente ragione, ma più che altro devo stare attento a non passare al lato oscuro! :-sbrachev
Alecs® ha scritto: 3 maggio 2018, 21:42 Qualche tempo fa ero andato a vedere, per pura curiosità, quando avevi cominciato queto modello. Lo dici tu stesso: un anno e mezzo fa.
Un tempo incredibile per un modello di una qualità a dir poco fantastica. Non c'è un dettaglio fuori posto, un difetto che si possa (per pura invidia, ovviamente :-laugh ) enumerare.

Assoluta perfezione!
Grazie mille Ale! In effetti non è stato proprio un "fast Wip" ma mi son reso conto che facendo le cose con calma son riuscito a tenere molto più a bada gli errori e a non strafare.
Starfighter84 ha scritto: 4 maggio 2018, 10:45 Sono mesi che attendo la fine di questo progetto per vedere il risultato completo... e devo dire che l'attesa non ha tradito le aspettative!
Sul modello hai lavorato tanto e bene.. un mix di tecniche ben impiegate e ben eseguite. Non era facile infilare tutta quella resina... eppure è tutta lì, ben integrata nella plastica.
Il weathering è, come hai detto te, aggressivo... ma comunque bilanciato rispetto all'invecchiamento generale.

La basetta bellissima e completa! continuo a dire che i figurini sono gli elementi che stonano un pò nel contesto... ma sono particolari dettati dal gusto personale, e su quello non si discute!

Complimenti Alessandro... non deludi mai!
Se hai voglia mi farebbe piacere pubblicare un bell'articolone in home page... che ne pensi? :thumbup: :clap:
Grazie mille Vale!
Per i figurini devo stare più attento perché ho sempre paura di lasciare un po' vuoto il diorama...ma è solo un mio errore di valutazione.

Per l articolo, molto volentieri, inizio a scrivere subito e ti prometto che ci metterò meno di 18 mesi! :-D
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5935
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: F4U-1A Corsair Lt.Ira Kepford 1944

Messaggio da Madd 22 »

Un solo aggettivo, STREPITOSO!

Il corsair è invecchiato alla grande, a me piace molto il risultato generale. Inoltre hai messo su un kilo di resina, e non è facile.
Davvero bello bello bello.

La basetta la trovo molto equilibrata, le palme sono quqlcosa di stupendo. Davvero.
Trovo i figurini un po approssimativi invece, non so se la mia impressione è data dal fatto che i figurini non sono stati lavorati prima di dipingerli, oppure la pocanpresenza di luci ed ombre.

Ovviamente sono delle impressioni forse sbagliste, che tu mi puoi confermare o smentire.
Certo i figurini sono molto piccoli ed è difficile lavorare se non si è figurinisti, però continuo a dire che stonano nella bellezza della basetta.

Complimenti Alessandro, spero presto di poterlo ammirare dal vivo.

Saluti
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
filippo77
Burning User
Burning User
Messaggi: 2959
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: F4U-1A Corsair Lt.Ira Kepford 1944

Messaggio da filippo77 »

Senza parole direi TOP!!!! :-oook
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: F4U-1A Corsair Lt.Ira Kepford 1944

Messaggio da heinkel111 »

Alessandro dritto nell'Olimpo modellistico! :-oook
Davvero un capolavoro! :-V
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10314
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: F4U-1A Corsair Lt.Ira Kepford 1944

Messaggio da rob_zone »

Ciao ALe
E' forse il Corsair più bello che abbia mai visto...sono rimasto senza parole!!
MI piace come hai affrontato l'invecchiamento e l'idea di ambientare il modello in un piccolo ma efficace diorama!
In particolare,mi soffermo su questo,le palme sono bellissime,hanno delle ombreggiature ed effetti che le rendono un modello nel modello.
Complimenti ancora!

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4855
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: F4U-1A Corsair Lt.Ira Kepford 1944

Messaggio da Biscottino73 »

Ahhhhh... che spettacolo!!! :-SBAV Sebbene le foto siano piuttosto "spinte", no niente nudità (se non la schiena sudaticcia del meccanico), non si nota la minima imperfezione: complimenti!!

ciao ciao
luca
Immagine
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: F4U-1A Corsair Lt.Ira Kepford 1944

Messaggio da Poli 19 »

carissimo Alessandro,
come già anticipato nel WIP...non posso che aggiungere i miei più sinceri complimenti per un ottima realizzazione...il modello fantastico e deteriorato nella giusta maniera...il diorama strepitoso...riguardo ai figurini...non mi riferisco alla loro definizione ma al fatto che in una scena del genere con un velivolo tutto aperto con gli specialisti intenti nella manutenzione...forse i piloti si trovano in una posizione di troppo...comunque Bravissimo!!!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4438
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: F4U-1A Corsair Lt.Ira Kepford 1944

Messaggio da nannolo »

bellissimo diorama... :-oook :-oook
Mi sono riletto il wip e penso che prendero' spunto per alcuni dettagli per il mio.
Bello il corsaro , ben usurato ed invecchiato come solo il sole e la sabbia dei coralli del pacifico potevano fare.
Parecchi particolari attirano l'occhio dello spettatore, dai figurini agli elementi di contorno.
Insomma... Me Piace !!! :-oook :-oook
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: F4U-1A Corsair Lt.Ira Kepford 1944

Messaggio da fabio1967 »

Spettacolare, sia il modello che l'ambientazione. 18 mesi spesi benissimo.
Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Eliche”