La colorazione è ben fatta con un invecchiamento bilanciato. oooook
Peccato l'incidente con la future.Per lo stesso problema anche io sono restio ad usarla come trasparente finale anche perché tale effetto lo fa random e non ho mai capito da cosa dipenda . Però qualche goccia mischiata con il colore ( specie con alcuni tamiya gessosi ) prepara e rende il fondo più setoso ( ricetta by Enriwar... )
inviato con tapacoso...
Spitfire Mk. I Tamiya 1/48
Moderatore: Madd 22
- nannolo
- Jedi Knight
- Messaggi: 4436
- Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
- Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove. - Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: acm ModelingTime
- Nome: andrea
- Località: Ostia Beach
Re: Spitfire Mk. I Tamiya 1/48
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.





" Come furia per l'anguria !!! " 
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.












Re: Spitfire Mk. I Tamiya 1/48
Ecco questo me lo ero perso (come tanti ultimamente). Molto ben realizzato, qualche piccola imperfezione che ti hanno fatto notare ma che sicuramente dal vivo si vede molto meno. Anche io sono tra quelli a cui la future ha fatto scherzi, tutta esperienza dai! Complimenti.