Beaufighter mk VI F Hasegawa 1/72

Moderatore: Madd 22

Uanca
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Carlo

Re: Beaufighter mk VI F Hasegawa 1/72

Messaggio da Uanca »

Psycho ha scritto:Proprio un bel modello! Io però mi sono perso il WIP, dove lo trovo??
Grazie Emanuele :-D , non perdere tenpo in inutili ricerche.....comunque sono già stato condannato per direttissima :-disperat
Biscottino73 ha scritto:A rieccomi anche di qua e ti rinnovo i complimenti espressi nel w.i.p.r.a. . Con la basetta le sue dimensioni e accuratezza complessiva nascondono la scala ridotta del modello: bravo ciao ciao Luca
Jacopo ha scritto:Ottimo bavvero molto bello e ottima la resa
Grazie ragazzi :-oook
Enrywar67 ha scritto:...proprio un bel pezzo.....anche io guardandolo penso di essere di fronte ad un 1\48.......Complimenti!levami una curiosita':anche per la mimetica superiore hai usato mascherine (di nastro adesivo??) o solo per delimitare la parte in nero??
Grazie Enrico, se hai notato una differenza nella separazione tra i colori, ti confermo che hai visto giusto :-oook . Per la parte superiore ho utilizzato delle mascherature in carta ritagliata tenute in posizione sollevate dal modello con patafix ( vedi mi sono adeguato ai nuovi mezzi tecnologici, anche se utilizzati in maniera meno convenzionale :-D ). Il nero invece è mascherato in aderenza, quindi direttamente con nastro tamiya, al momento della progettazione della mimetica mi sembrava la scelta corretta, non so perchè :-incert . Una leggera sfumatura però mi piace, per cui non so se rifarei la stessa scelta
ROGER

Re: Beaufighter mk VI F Hasegawa 1/72

Messaggio da ROGER »

Strabello!! Grande cura e attenzione come solo tu ci sai mettere...

Un caro saluto dal Roger
Uanca
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Carlo

Re: Beaufighter mk VI F Hasegawa 1/72

Messaggio da Uanca »

davmarx ha scritto:E' stato un wip un po' troppo veloce, ma il risultato è veramente notevole. Bravo, complimenti, adoro quella colorazione !
Lo so, hai ragione :-D , ma facendo qualche wip in meno, faccio qualche modello in più :-D , grazie
daniele55 ha scritto:Ottimo, veramente bello. Ciao Daniele
Grazie Daniele :)
microciccio ha scritto:Ciao Gian Carlo, ho già commentato il WIPRA con una sentenza di fuoco. :-prrrr :-sbraco
Il modello è nello standard cui ormai ci hai abituati, quindi non lo commento neppure altrimenti devo citare continuamente Donnie Brasco.
Passo direttamente al domandone: quali colori hai utilizzato per riprodurre Mid Stone e Dark Earth? Sono un pochino perplesso soprattutto per quest'ultimo che mi appare eccessivamente rossiccio anche se l'illuminazione può modificarli anche in maniera consistente.
Quanto al nero della panza penso piacerebbe a tutti dare un'occhiata dopo gli ultimi ritocchi, se il modello deve ancora essere fissato alla base, e ricevere qualche dritta perché è un colore sempre molto difficile da gestire.
Uanca ha scritto:... figurino della New Hope Design (finchè ne ho ),...
Appunto! Ormai sono da ricercare su Chi l'ha visto? microciccio
Grazie "Paolo-l'inquisitore" :-sbraco , i colori ??? Avevo sempre pensato che i due gunze dedicati fossero assolutamente corretti, ma al momento di stenderli mi sono ricreduto :o , l'H-71 è a mio avviso troppo carico e l'ho modificato cosi: 50 % H-71, 25% H-79 25% XF-59 Tam, questa miscela mi è piaciuta da subito e mi sento di consigliarla ( parlo ovviamente come base, poi da schiarire), per il DE invece ho preso una foto a colori come riferimento da seguire....
a 1 ml di H-72 ho aggiunto0,4 ml di H-305 e 0,1 ml di H-304 (Quindi un grigio e un verde, il rosso che vedi potrebbe quindi dipendere dalla luce !!!). Volevo ottenere un marrone "smorto" come quello della foto a cui facevo riferimento, ma il risultato è stato mediocre una volta vicino al Middle stone, per cui alla fine sono dovuto reintervenire con delle leggere velature con H-72 puro, in questo caso la miscela è bocciata, o perlomeno da rivedere. Il modello è stato fissato alla base il prima possibile, perche con quelle antenne non sapevo mai come acchiapparlo, e già una volta avevo rotto e rifatto quelle sul dorso alare :-disperat
Dei figurini della NHD ne ho ancora una bella scorta, anche man mano che li uso mi rimangono i meno belli :-D , posso sempre "rubarli" dai vecchi modelli visto che ormai la mia fedina è compromessa :-prrrr
Uanca
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Carlo

Re: Beaufighter mk VI F Hasegawa 1/72

Messaggio da Uanca »

Massimo ha scritto:Veramente bello!!!
Mi piace molto il contrasto fra la mimetica superiore e il nero delle superfici inferiori.Forse appena un po' scuro il lavaggio delle pannellature,ma con basetta e figurino hai portato a termine un altra scenetta azzeccatissima!!!
Grazie Massimo :-D forse è vero che sul sabbia è un pò marcata, ma preferisco usare un solo colore per i lavaggi, il fatto che abbia un differente risalto sui chiari e sugli scuri mi pare che rispecchi di più la realtà, ma è una mia congettura e in questo caso specifico forse la scelta non ha pagato :-incert
So che ti piacciono le scenette :-D , a dire il vero questa è la terza scelta !!! Nella prima idea C'era un dromedario.....ma poi non ho avuto l'ispirazione giusta per modificarlo :? , nella seconda seconda c'era un Humber, ma è un mezzo troppo alto e brutto che non sapevo bene dove collocarlo :-D
ROGER ha scritto:Strabello!! Grande cura e attenzione come solo tu ci sai mettere...
Un caro saluto dal Roger
Grazie Roger :-oook , sempre lusingato dai tuoi commenti :-D Ciao ciao Gianca
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4711
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: Beaufighter mk VI F Hasegawa 1/72

Messaggio da willy74 »

Ottimo!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35144
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Beaufighter mk VI F Hasegawa 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Giancarlo
Ma è in 1/72 :-000 ???? Mica lo avevo capito, lo credevo in 48!!!!
Cavolo hai fatto un lavoro veramente stupendo per i miei gusti!! :-SBAV
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Fabio_lone

Re: Beaufighter mk VI F Hasegawa 1/72

Messaggio da Fabio_lone »

Veramente bello, come al solito non ti smentisci. Ti faccio una domanda marginale... come hai realizzato la base pietrosa? E' molto bella e abbastanza in scala mi pare.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26357
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Beaufighter mk VI F Hasegawa 1/72

Messaggio da microciccio »

Uanca ha scritto:...Grazie "Paolo-l'inquisitore" :-sbraco , i colori ??? Avevo sempre pensato che i due gunze dedicati fossero assolutamente corretti, ma al momento di stenderli mi sono ricreduto :o , l'H-71 è a mio avviso troppo carico e l'ho modificato cosi: 50 % H-71, 25% H-79 25% XF-59 Tam, questa miscela mi è piaciuta da subito e mi sento di consigliarla ( parlo ovviamente come base, poi da schiarire), per il DE invece ho preso una foto a colori come riferimento da seguire....
a 1 ml di H-72 ho aggiunto0,4 ml di H-305 e 0,1 ml di H-304 (Quindi un grigio e un verde, il rosso che vedi potrebbe quindi dipendere dalla luce !!!). Volevo ottenere un marrone "smorto" come quello della foto a cui facevo riferimento, ma il risultato è stato mediocre una volta vicino al Middle stone, per cui alla fine sono dovuto reintervenire con delle leggere velature con H-72 puro, in questo caso la miscela è bocciata, o perlomeno da rivedere. Il modello è stato fissato alla base il prima possibile, perche con quelle antenne non sapevo mai come acchiapparlo, e già una volta avevo rotto e rifatto quelle sul dorso alare :-disperat
Dei figurini della NHD ne ho ancora una bella scorta, anche man mano che li uso mi rimangono i meno belli :-D , posso sempre "rubarli" dai vecchi modelli visto che ormai la mia fedina è compromessa :-prrrr
Grazie Gian,

miscele interessanti quelle che proponi :-oook . Prima o poi devo cimentarmi anch'io con una mimetica MTO.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3710
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: Beaufighter mk VI F Hasegawa 1/72

Messaggio da Ale85 »

bello, con la pancia nera al posto della solita in Azure Blue rende ancora meglio!!!
ciao
Ale
Avatar utente
shamael
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 305
Iscritto il: 10 novembre 2009, 16:34
Che Genere di Modellista?: Aerei... basta che siano BELLI.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici
scratch builder: no
Località: Roma - Italia

Re: Beaufighter mk VI F Hasegawa 1/72

Messaggio da shamael »

Che ti devo dire?
io il beaufighter lo trovo bello...
è nella mia scala...
con la mimetica MTO...

è molto bello.

Complimenti
Model Counter '11:2 - '12:1 - '13:0 - '14:1 - '15:1

Immagine
Rispondi

Torna a “Eliche”