De Havilland Mosquito - Tamiya 1/48
Moderatore: Madd 22
- shamael
- Super Extreme User
- Messaggi: 305
- Iscritto il: 10 novembre 2009, 16:34
- Che Genere di Modellista?: Aerei... basta che siano BELLI.
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici
- scratch builder: no
- Località: Roma - Italia
Re: De Havilland Mosquito - Tamiya 1/48
Ah, dimenticavo, i fili dell'antenna...
Se il filo che hai usato ti sembra in scala puoi optare per un german grey o un marrone scuro mentre se ti sembrano un po' sovradimensionati andrei col nero (che sfina).
Alla prossima
Se il filo che hai usato ti sembra in scala puoi optare per un german grey o un marrone scuro mentre se ti sembrano un po' sovradimensionati andrei col nero (che sfina).
Alla prossima
Model Counter '11:2 - '12:1 - '13:0 - '14:1 - '15:1


Re: De Havilland Mosquito - Tamiya 1/48
Ciao Fabio,nel wip non sono intervenuto ma ho seguito la costruzione ed i problemini connessi.....be' il modello finito è proprio bello,i colori bilanciati ,i particolari in evidenza...insomma merita proprio la vetrina.Per le scritte di servizio spesso uso quelle da scatola e per non far vedere il silvering dopo averle immerse nell'acqua e staccate dal foglio....prima di applicarle le immergo nella future e poi le applico...leggera tamponatura e via!!Per i cavi di antenna spesso sono neri,grigi scuri o anche metallizzati scuri.....Ciao e complimenti!!Enrico.



-
- Knight User
- Messaggi: 707
- Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Gian Carlo
Re: De Havilland Mosquito - Tamiya 1/48
Mi piace davvero molto Fabio
, e quelle coccarde cosi poco utilizzate (modellisticamente) danno un'ulteriore nota positiva all'insieme.
Anche sapendo che è un compromesso non del tutto realistico, una limatina ai pneumatici io la darei sempre, sopratutto se avessi fatto dei carrelli cosi spettacolari
, trattasi ovviamente di opinione del tutto personale
, ciao e complimenti Uanca


Anche sapendo che è un compromesso non del tutto realistico, una limatina ai pneumatici io la darei sempre, sopratutto se avessi fatto dei carrelli cosi spettacolari


- fabio1967
- Jedi Knight
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: De Havilland Mosquito - Tamiya 1/48
Grazie Carmine, in effetti quel pernetto è praticamente invisibile (per chi non lo sailGamma ha scritto:bellissimo Fabio!!!!visto che non si nota nulla al parafango?

Detto da te Max, che sei veramente un mago con l'aerografo, questo complimento mi fa molto piacerepitchup ha scritto:Ciao Fabio
Veramente un bellissimo modello complimenti. Sei un mago della verniciatura![]()
saluti

Grazie mille shamael, in effetti per l'antenna ho usato alla fine un panzer greyshamael ha scritto:Complimenti, l'aereo è già molto elegante di suo e con la livrea Far East Command guadagna ancor più stile.
I toni della mimetica mi sembrano molto ben colti... o almeno io così me lo immagino.
Molto bello.

Troppo gentile Enrico, ho già annotato questa dritta della future per i prossimi modelliEnrywar67 ha scritto:Ciao Fabio,nel wip non sono intervenuto ma ho seguito la costruzione ed i problemini connessi.....be' il modello finito è proprio bello,i colori bilanciati ,i particolari in evidenza...insomma merita proprio la vetrina.Per le scritte di servizio spesso uso quelle da scatola e per non far vedere il silvering dopo averle immerse nell'acqua e staccate dal foglio....prima di applicarle le immergo nella future e poi le applico...leggera tamponatura e via!!Per i cavi di antenna spesso sono neri,grigi scuri o anche metallizzati scuri.....Ciao e complimenti!!Enrico.![]()

Per i pneumatici hai perfettamente ragione Gian Carlo, ma avevo troppa paura di rovinarli. Generalmente acquisto quelli già belli e pronti, questa volta non ci ho pensatoUanca ha scritto:Mi piace davvero molto Fabio![]()
, e quelle coccarde cosi poco utilizzate (modellisticamente) danno un'ulteriore nota positiva all'insieme.
Anche sapendo che è un compromesso non del tutto realistico, una limatina ai pneumatici io la darei sempre, sopratutto se avessi fatto dei carrelli cosi spettacolari, trattasi ovviamente di opinione del tutto personale, ciao e complimenti Uanca
Saluti
Fabio
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47244
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: De Havilland Mosquito - Tamiya 1/48
Alla lista dei complimenti si aggiungono anche i miei Fabio! finitura bellissima... forse un pelino lucida, ma si sà che a me piacciono belli opachi!
Ancora una volta approvo a pieno la scelta della mimetica... da vero intenditore!
Il prossimo? magari mi fai un jet.... no??

Ancora una volta approvo a pieno la scelta della mimetica... da vero intenditore!

Il prossimo? magari mi fai un jet.... no??


- fabio1967
- Jedi Knight
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: De Havilland Mosquito - Tamiya 1/48
Grazie mille Valerio. Sulla finitura un pelino lucida hai perfettamente ragione, non tanto sulle ali quanto nella fusoliera. La prima volta che ho l'opaco nella coppetta dell'aerografo, copro il canopy e una passatina non gliela toglie nessuno!Starfighter84 ha scritto:Alla lista dei complimenti si aggiungono anche i miei Fabio! finitura bellissima... forse un pelino lucida, ma si sà che a me piacciono belli opachi!
Ancora una volta approvo a pieno la scelta della mimetica... da vero intenditore!![]()

Starfighter84 ha scritto: Il prossimo? magari mi fai un jet.... no??![]()
Noooo, non mi avrete mai nel lato oscuro del modellismo

A parte gli scherzi, il prossimo è già in costruzione visto che si tratta del 190D-9 del GB e poi ho in programma un P-40K in desert pink.

P.S. Eppure sicuramente un jet lo farò: un bel Me-262!!!!
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26357
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: De Havilland Mosquito - Tamiya 1/48
Off Topic
A Fabiè, ce vo' na linguaccia a sti jettaroli de Torpigna*!fabio1967 ha scritto:... sicuramente un jet lo farò: un bel Me-262!!!!![]()
![]()
![]()



* Senza offesa alcuna ai Torpignattaresi ma mi sono ricordato di questa scena del film Vacanze di Natale che all'epoca mi fece scompisciare nonostante fossi andato al cinema più per agganciare una girl (ebbene si, sono stato giovane anch'io) che per seguire il film!
[BBvideo 425,350]http://www.youtube.com/watch?v=sS050RnyjNQ[/BBvideo]
-
- L'eletto
- Messaggi: 10314
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: De Havilland Mosquito - Tamiya 1/48
Bello,mimetica inusuale che lo rende originalissimo!! 

Re: De Havilland Mosquito - Tamiya 1/48
Complimenti Fabio!!!
Molto molto bello!
Per i fili delle antenne.... io li farei in nero opaco...
Molto molto bello!


Per i fili delle antenne.... io li farei in nero opaco...
- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5901
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: De Havilland Mosquito - Tamiya 1/48
Davvero molto molto bello! Per le antenne il Gun metal può andar bene








Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"