
BF 110 D-EDUARD-1/48
Moderatore: Madd 22
-
- Burning User
- Messaggi: 2953
- Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rosario
- Località: Messina
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47244
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: BF 110 D-EDUARD-1/48
Denis, ma dove sono ste crepe? io non vedo niente.... anzi, qualcosa la vedo: un bel modello nonostante tutto! stai migliorando... e questa è la cosa più importante! ora sotto con il prossimo.... e vedrai che su questo tutto filerà liscio!



- denis
- Highlander User
- Messaggi: 2195
- Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Denis
Re: BF 110 D-EDUARD-1/48
grazie mille a tutti per i complimenti!

ho fatto le foto a favore di luce e con una incidenza tale che non si vedonoStarfighter84 ha scritto:Denis, ma dove sono ste crepe? io non vedo niente.... anzi, qualcosa la vedo: un bel modello nonostante tutto! stai migliorando... e questa è la cosa più importante! ora sotto con il prossimo.... e vedrai che su questo tutto filerà liscio!![]()



- willy74
- Jedi Knight
- Messaggi: 4711
- Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
- scratch builder: no
- Club/Associazione: M.A.Centaurus
- Nome: William
- Località: Casalbordino(Ch)
Re: BF 110 D-EDUARD-1/48
Bellissimo Denis
!!!Eppoi quel modello non era proprio facilissimo da montare,complimenti doppi!ciao!



- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16845
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: BF 110 D-EDUARD-1/48
Ottimo lavoro nonostante tutti i problemi riscontrati nel montaggio hai fatto un lavoro super























Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- splash_one
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 8 aprile 2009, 17:45
- Che Genere di Modellista?: Aerei WWII e Jet moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: Ancona
- Piero61
- Modeling Time User
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 24 ottobre 2012, 14:43
- Che Genere di Modellista?: mi piaccio gli aerei ad elica, lo Spad, Sopwith Camel e i vari Fokker tra i biplani, della IIGM tutti gli aerei dell'Asse ma il preferito è il Macchi C205 Veltro; dei figurini adoro le divise Napoleoniche, in particolare l'8 Highlander e i Prussiani ma anche i Sudisti della Guerra Civile Americana.
- Aerografo: no
- colori preferiti: Humbrol, Lifecolor, Citadel
- scratch builder: no
- Nome: Piero
Re: BF 110 D-EDUARD-1/48
salve
ottimo modello e interessante la sua storia che, nonostante io legga tantissimo, non conoscevo.
Grazie per l'uno e per l'altra...sapresti indicarmi, per favore, un libro che ne parli ? magari con delle foto...mi hai svegliato un certo interesse per questo aereo...
grazie e saluti
Piero e famiglia
ottimo modello e interessante la sua storia che, nonostante io legga tantissimo, non conoscevo.
Grazie per l'uno e per l'altra...sapresti indicarmi, per favore, un libro che ne parli ? magari con delle foto...mi hai svegliato un certo interesse per questo aereo...
grazie e saluti
Piero e famiglia
In ogni guerra, la questione essenziale, non è tanto di vincere o di perdere, di vivere o di morire, ma, di come si vince, di come si perde, di come si vive, di come si muore. Una guerra si può perdere ma, con dignità e lealtà. La resa ed il tradimento bollano, per secoli, un popolo davanti al mondo.
J. V. Borghese.
Viva tutti i soldati sconfitti e tutti gli Eroi schiacciati dal nemico nella battaglia perduta. Perché la sconfitta non può togliere la gloria.
Walt Whitman
J. V. Borghese.
Viva tutti i soldati sconfitti e tutti gli Eroi schiacciati dal nemico nella battaglia perduta. Perché la sconfitta non può togliere la gloria.
Walt Whitman
- denis
- Highlander User
- Messaggi: 2195
- Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Denis
Re: BF 110 D-EDUARD-1/48
grazie dei complimeti a tutti
qui ci sono altre foto con i danni alla coda
e inoltre se ne parla qui anche quo c'è un accenno e anche qua.
anche qui
spero vivamente di aver tradotto e assemblato tutti i pezzi in maniera corretta
, poi comunque qualche altro forum ne parlava ma non lo trovo piu 
per quanto riguarda la storia ho preso parecchi siti e forum (esteri ovviamente) che ne parlano ed ho fatto una ricostruzione con spezzoni qua e la comunque le foto sono qui dal momento dell' atterraggio di fortuna al trasporto negli stati uniti.Piero61 ha scritto:salve
ottimo modello e interessante la sua storia che, nonostante io legga tantissimo, non conoscevo.
Grazie per l'uno e per l'altra...sapresti indicarmi, per favore, un libro che ne parli ? magari con delle foto...mi hai svegliato un certo interesse per questo aereo...
grazie e saluti
Piero e famiglia
qui ci sono altre foto con i danni alla coda
e inoltre se ne parla qui anche quo c'è un accenno e anche qua.
anche qui
spero vivamente di aver tradotto e assemblato tutti i pezzi in maniera corretta


- Piero61
- Modeling Time User
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 24 ottobre 2012, 14:43
- Che Genere di Modellista?: mi piaccio gli aerei ad elica, lo Spad, Sopwith Camel e i vari Fokker tra i biplani, della IIGM tutti gli aerei dell'Asse ma il preferito è il Macchi C205 Veltro; dei figurini adoro le divise Napoleoniche, in particolare l'8 Highlander e i Prussiani ma anche i Sudisti della Guerra Civile Americana.
- Aerografo: no
- colori preferiti: Humbrol, Lifecolor, Citadel
- scratch builder: no
- Nome: Piero
Re: BF 110 D-EDUARD-1/48
salvedenis ha scritto:grazie dei complimeti a tuttiper quanto riguarda la storia ho preso parecchi siti e forum (esteri ovviamente) che ne parlano ed ho fatto una ricostruzione con spezzoni qua e la comunque le foto sono qui dal momento dell' atterraggio di fortuna al trasporto negli stati uniti.Piero61 ha scritto:salve
ottimo modello e interessante la sua storia che, nonostante io legga tantissimo, non conoscevo.
Grazie per l'uno e per l'altra...sapresti indicarmi, per favore, un libro che ne parli ? magari con delle foto...mi hai svegliato un certo interesse per questo aereo...
grazie e saluti
Piero e famiglia
qui ci sono altre foto con i danni alla coda
e inoltre se ne parla qui anche quo c'è un accenno e anche qua.
anche qui
spero vivamente di aver tradotto e assemblato tutti i pezzi in maniera corretta, poi comunque qualche altro forum ne parlava ma non lo trovo piu
grazie mille gentilissimo
saluti
Piero e famiglia
In ogni guerra, la questione essenziale, non è tanto di vincere o di perdere, di vivere o di morire, ma, di come si vince, di come si perde, di come si vive, di come si muore. Una guerra si può perdere ma, con dignità e lealtà. La resa ed il tradimento bollano, per secoli, un popolo davanti al mondo.
J. V. Borghese.
Viva tutti i soldati sconfitti e tutti gli Eroi schiacciati dal nemico nella battaglia perduta. Perché la sconfitta non può togliere la gloria.
Walt Whitman
J. V. Borghese.
Viva tutti i soldati sconfitti e tutti gli Eroi schiacciati dal nemico nella battaglia perduta. Perché la sconfitta non può togliere la gloria.
Walt Whitman
- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5935
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: BF 110 D-EDUARD-1/48
Ciao Dennis...
secondo me hai fatto un ottimo lavoro! Ci hai messo tanta volontà nel fare questo modello! Le crepe si vedono solo se le vai a cercare...è da lodare invece la riuscita della mimetica... che non è per niente facile!
Spesso il modellismo non è fare il modello perfetto... ma portare a termine un modello imperfetto
è un buon modello alla fine... c'è da esserne fieri . Bravo!
secondo me hai fatto un ottimo lavoro! Ci hai messo tanta volontà nel fare questo modello! Le crepe si vedono solo se le vai a cercare...è da lodare invece la riuscita della mimetica... che non è per niente facile!
Spesso il modellismo non è fare il modello perfetto... ma portare a termine un modello imperfetto

è un buon modello alla fine... c'è da esserne fieri . Bravo!


W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein