Guarda Max è sempre bello parlare Faccia a faccia! e tranquillo puoi anche tirarmi le orecchie se ho toppato qualcosa XDpitchup ha scritto:Ciao jacopo
un bel passo avanti sicuramente. Il montaggio è pulito e la finitura è più fina visto l'uso dell'aerografo, un lavoro che ha ripagato giustamente l'importanza del modello!
Quindi la mia critica riguarderà il weathering , ma lo sai che io sono un affezionato del vissuto!!!
Però se lo porti a Bologna, visto che, a parte improrogabili impegni all'ultimo momento, dovrei esserci ne parleremo di persona ok???
saluti
Grazie Ruggè! sinceramnete è un bel bestione e forse è la caratteristica che mi paice di più perchè oltre a essere bello "massiccio" era pure agile e pesantemente armato! per la basetta un po mi spiace che non sia realistica però mi paice davvero tanto l'accostamento sabbia PSP quindi mi sa che ne farò un altra a breve per i futuri aerei WWII a elica (devo ancora fare gli aerei us-navy del vecchi post!, tranquilli non lascio mai a metà le cose!) ! ti ringrazio e tranquillo la voracità diminuirà!ROGER ha scritto:Bene bene, allora la bestia nera è finita! Bestia per le dimensioni e bestia nera per il colore. Come ti dicevo, un certo timore reverenziale mi blocca nel fare aerei dalla livrea nera o con grandi porzioni di nero...non riesco a trattare in maniera soddisfacente il colore e mi viene tutto banale...ufff!!!
Ammiro come sempre la tua volenterosa dedizione e passione per il modellismo, un pò meno la tua voracitàperò devo dire che il 61 lo hai montato davvero bene,per cui dico bravo!
La basetta mi lascia un pò interdetto...ha qualcosa che non mi finisce, forse la ridotta dimensione delle griglie troppo piccola rispetto all'aereo...non sò
Un caro saluto dal Roger e grazie
Grazie mille Luca ti ringrazio! e per la finitura è ancora quella tutta lucida al posto di quella Semigloss!Madd 22 ha scritto:Anche io noto molti miglioramenti... è un soggetto del tutto particolare. Una finitura non facile
condividio l'opinione che è un po troppo pulito... ma la basetta ripaga molto e alza il livello complessivo
bravo!
per l'usura mi spaice ma è il mio punto debole, più è pulito, più mi attira!
Ciao Guido! ho letto del pc , mi spiaceSPILLONEFOREVER ha scritto:Ciao Jacopo,
dalle foto sul cellulare vedo un modello montato e rifinito in maniera piu' attenta (e meno "corsaiola") dei precedenti, ma che lascia ancora margine a miglioramenti. Sicuramente l'uso dell'aerografo ha giovato all'effetto finale, assieme ad un montaggio piu' accurato fino ad un certo punto facilitato dalla bellezza degli stampi vista la complessita' del modello. Bravo
![]()
Sono davvero curioso di vederlo dal vivo, spero con il diorama completato.
Anche io non avevo ben compreso la dinamica della scenetta, altrimenti avrei fatto per tempo le stesse osservazioni di Enrico.
La prossima Vedova con muso trasparente ?![]()

per il resto spero che arrivi presto il pacco con la jeep così posso finirlo bene! per il resto si lo stampo ha un dettalgio molto bello ma è pure ostichetto in diversi punti!
spero che per bologna riesca a finire il tutto!
per la prossima vedova, che sarà già lo dico oliva su grigio sarà un C con torretta e armaento pesante ossia 4 tank, 4 bombe da 500kg e 2 razziere da 3 razi anti tank! non vedo l'ora che la grath lo metta sul mercato
