
Ho il sospetto che quegli aloni dipendano anche dal primer che hai steso... era acrilico o smalto?
Moderatore: Madd 22
Starfighter84 ha scritto:L'X-22 va più che bene... io, però, intendevo il primer nero! acrilico o smalto?
Quindi meglio insistere di più con il lucido prima dei lavaggi e caramellarlo di brutto brutto brutto (come direbbe Hubert)Starfighter84 ha scritto:Lo smalto ti permette superfici più lucide e omogenee... ma se riesci a "trattare" bene gli acrilici vanno bene anche quelli.
Prendo appunti...il Tamiya è stato veramente uno spettacolo da fare...in 10 giorni era fatto...un paio di we intensi e qualche oretta la sera...ROGER ha scritto:Quando vedo un P-51 Tamiya mi viene subito la voglia di farlo, anche se ne ho terminato da pochi giorni uno in versione mimetica della FAS...
Hai fatto un bel lavoro, ma come ha scritto anche Valerio, peccato per quelle imperfezioni sul profilo alare in prossimità delle bande gialle...la resa metallica stà bene anche se in certe zone appare un pò a buccia di arancio, ma forse è un problema di fotografiail rosso è ok opaco!
Magari potevi sgonfiare un pochino i pneumatici per simulare l'effetto peso...
Un saluto dal Roger
Esatto!Lucky7 ha scritto:Quindi meglio insistere di più con il lucido prima dei lavaggi e caramellarlo di brutto brutto brutto (come direbbe Hubert)
Io prenderei il Revell che, tra l'altro, è già uscito da un pò oramai.Valerio cosa faccio con quel B-17.....lo piglio?....l'academy è buono? mi pareva di si dalle stampate ma lo spacciatore mi ha detto che la Revell ne stà facendo uno tutto nuovo e non so' che fare...certo 24€ per l'Academy non mi mandano comunque in rovina