A6M2B "ZERO" 21
Moderatore: Madd 22
- Maver76
- Burning User
- Messaggi: 2878
- Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
- Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
- scratch builder: no
- Club/Associazione: G.M.Ariete
- Nome: Cosimo
- Località: Merano (sempre pugliese sono !)
Re: A6M2B "ZERO" 21
Ciao Denis, ben curata la colorazione e montaggio, peccato per il trasparente, ma se fosse salsedine, un pò di invecchiamento sul resto dell'aereo????
Potresti divertirti un altro pò!
Potresti divertirti un altro pò!
Con l'ala tesa a gloria o morte Gioia del Colle









Galleria: EF-2000 Typhoon AMI___F4U-1 Corsair__Mig 29A Fulcrum__F-105 Thunderchief__Mirage 2000 FAP__Tornado Black Panthers__Bf-109 F2__Fokker E III__Mil Mi 24D Hind FAP__P-51D red Tail__F-14 A Jolly rogers__A6M2B Zero __Hawker Typhoon __U-boot VIIC U-96__Sopwith Triplane














Galleria: EF-2000 Typhoon AMI___F4U-1 Corsair__Mig 29A Fulcrum__F-105 Thunderchief__Mirage 2000 FAP__Tornado Black Panthers__Bf-109 F2__Fokker E III__Mil Mi 24D Hind FAP__P-51D red Tail__F-14 A Jolly rogers__A6M2B Zero __Hawker Typhoon __U-boot VIIC U-96__Sopwith Triplane
Re: A6M2B "ZERO" 21
Molto belli montaggio e colorazione (la mia preferita sugli Zero
)....
....ma quello specialista che ha lasciato i trasparenti tutti sporchi sarà sicuramente stato consegnato dal comandante del reparto


....ma quello specialista che ha lasciato i trasparenti tutti sporchi sarà sicuramente stato consegnato dal comandante del reparto



- fabio1967
- Jedi Knight
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: A6M2B "ZERO" 21
Secondo me lo hanno messo sul primo kamikaze in partenza!!SPILLONEFOREVER ha scritto:....ma quello specialista che ha lasciato i trasparenti tutti sporchi sarà sicuramente stato consegnato dal comandante del reparto![]()
![]()

Saluti
Fabio
-
- Knight User
- Messaggi: 935
- Iscritto il: 21 giugno 2012, 14:52
- Che Genere di Modellista?: Aerei
- Aerografo: no
- colori preferiti: Bombolette del brico Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Roberto
- Località: Carmagnola (Torino)
Re: A6M2B "ZERO" 21
Irraggiungibile...
Mi posso permettere un “consiglio”?
Potresti provare a salvare i trasparenti col dentifricio... Piano, piano con lo spazzolino, poi con carta seppia finissima e bagnata (movimenti rotatori, leggeri e delicati)... e infine, come direbbe un amico, “un goccio di Future” e torna come nuovo... Se non hai la cera Future puoi usarne un'altra, l'importante è che sia “buona” e molto trasparente...
I montanti li rivernici.
PROVA!
I colori che hai usato son per caso acrilici? Se il trasparente opaco lo è, lo togli con uno stuzzicadenti, cottonfioc con dentifricio e pazienza

Mi posso permettere un “consiglio”?
Potresti provare a salvare i trasparenti col dentifricio... Piano, piano con lo spazzolino, poi con carta seppia finissima e bagnata (movimenti rotatori, leggeri e delicati)... e infine, come direbbe un amico, “un goccio di Future” e torna come nuovo... Se non hai la cera Future puoi usarne un'altra, l'importante è che sia “buona” e molto trasparente...
I montanti li rivernici.
PROVA!
I colori che hai usato son per caso acrilici? Se il trasparente opaco lo è, lo togli con uno stuzzicadenti, cottonfioc con dentifricio e pazienza
Parliamo solo di plastica e il modellismo non è una scienza esatta.
Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...
Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...
Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
Re: A6M2B "ZERO" 21
Ciao Denis....se questo è il tuo secondo modello....complimentissimi,niente male.gli incidenti di percorso capitano a tutti.....è da quelli che si impara.Per "sverniciare" quasi tutti gli acrilici,Gunze e tamiya sicuro,basta mettere in ammollo con lo sgrassatore Chante clair (meglio ancora quello dell'eurospin:Dexal,lo spruzzino di color bianco)....poco dopo avra' sciolto la vernice SENZA intaccare la plastica.....prova poi facci sapere....!!!
P.S....è anche per questo che uso quasi sempre gunze e tamiya....se c'è problema una spruzzatina di sgrassatore....farlo agire un po'...e la plastica torna del suo colore!!!Provare per credere...eppoi ci pulisco anche l'aerografo......................Ciao Enrico

P.S....è anche per questo che uso quasi sempre gunze e tamiya....se c'è problema una spruzzatina di sgrassatore....farlo agire un po'...e la plastica torna del suo colore!!!Provare per credere...eppoi ci pulisco anche l'aerografo......................Ciao Enrico


- denis
- Highlander User
- Messaggi: 2195
- Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Denis
Re: A6M2B "ZERO" 21
grazie mille a tutti quanti!!!
hmmm quale bianco???
matteo44 ha scritto:Unico appunto, mi sembra che il bianco sia un pò troppo tendente al grigio ma potrebbe essere anche solo un discorso di luce della foto...

cosa mi consiglieresti??( c'è sull' ala un po di "vetrorottificazione",problemi tra lucido e opaco,ne ho chiesto lumi in un'altro post)Maver76 ha scritto:un pò di invecchiamento sul resto dell'aereo????Potresti divertirti un altro pò!
o per il disonore ha fatto harakirifabio1967 ha scritto:Secondo me lo hanno messo sul primo kamikaze in partenza!!SPILLONEFOREVER ha scritto:....ma quello specialista che ha lasciato i trasparenti tutti sporchi sarà sicuramente stato consegnato dal comandante del reparto![]()
![]()
![]()

sia i colori che l'opaco sono tutti acrilici dati a pennello e i trasparenti a spray, la cera future ne ho sentito parlare tantissimo non sono riuscito ancora a procurarmela,alternative?WildBillKelso ha scritto:Irraggiungibile...![]()
Mi posso permettere un “consiglio”?
Potresti provare a salvare i trasparenti col dentifricio... Piano, piano con lo spazzolino, poi con carta seppia finissima e bagnata (movimenti rotatori, leggeri e delicati)... e infine, come direbbe un amico, “un goccio di Future” e torna come nuovo... Se non hai la cera Future puoi usarne un'altra, l'importante è che sia “buona” e molto trasparente...
I montanti li rivernici.
PROVA!
I colori che hai usato son per caso acrilici? Se il trasparente opaco lo è, lo togli con uno stuzzicadenti, cottonfioc con dentifricio e pazienza
e se la fusoliera la mascherassi con maskol e nastro che dici posso recuperare e riverniciare?Enrywar67 ha scritto:Ciao Denis....se questo è il tuo secondo modello....complimentissimi,niente male.gli incidenti di percorso capitano a tutti.....è da quelli che si impara.Per "sverniciare" quasi tutti gli acrilici,Gunze e tamiya sicuro,basta mettere in ammollo con lo sgrassatore Chante clair (meglio ancora quello dell'eurospin:Dexal,lo spruzzino di color bianco)....poco dopo avra' sciolto la vernice SENZA intaccare la plastica.....prova poi facci sapere....!!!
P.S....è anche per questo che uso quasi sempre gunze e tamiya....se c'è problema una spruzzatina di sgrassatore....farlo agire un po'...e la plastica torna del suo colore!!!Provare per credere...eppoi ci pulisco anche l'aerografo......................Ciao Enrico![]()
Re: A6M2B "ZERO" 21
Non ti conviene un lavoro cosi' anche perche' la verniciatura è venuta bene sarebbe un peccato e perderesti le decals...:i trasparenti con cosa li hai incollati??Dovresti riuscire a staccare solo quelli ed immergerli nello sgrassatore.....Normalmente per i tettucci si usano colle viniliche tipo cristalclear o simili o addirittura va' benissimo il vinavil (pochissimo con uno stuzzicadenti sullo spessore del vetro....se il vetro combacia bene sono sufficienti tre quattro punti di colla...) che quando asciugano sono trasparenti,NON intaccano la plastica e soprattutto permettono,come nel tuo caso,di ristaccare senza danni ed eventualmente apportare correzioni.In ultimo prima di staccare e rischiare danni sei SICURO che il trasparente in bomboletta sia acrilico???Ciao Enrico
P.S.....guarda che è un bel modello anche cosi'.....se avessi visto il secondo modello di molti di noi.....rideresti di gusto!!!!!!!!!!!!!!!!!

P.S.....guarda che è un bel modello anche cosi'.....se avessi visto il secondo modello di molti di noi.....rideresti di gusto!!!!!!!!!!!!!!!!!


- denis
- Highlander User
- Messaggi: 2195
- Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Denis
Re: A6M2B "ZERO" 21
che il trasparente sia acrilico sicuro sicuno no e poi il vetrino l'ho incollato con.....tappo verde....heheheheh....credo che lo lascio cosi...posso sempre dire che l'ho fatto di proposito magari qualcuno ci casca...voi non dite niente in giro però
!

Re: A6M2B "ZERO" 21
Ma certo.....tra un paio d'anni e una quindicina (cosi' a spanne....) di modelli quando lo guarderai ti piacera' ancora di piu'......garantito!
Enrico

-
- Ancient User
- Messaggi: 5337
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
Re: A6M2B "ZERO" 21
Ciao Denis e complimenti per aver onorevolmente ultimato il tuo "Zero"
.
L'opacizzazione dei trasparenti è un incidente di percorso che non ti deve preoccupare visto che ne hai compreso la causa e che tale evento, nella storia modellistica, è capitato a moltissimi di noi e...smentitemi se dico una bugia.
WildBillKelso ed Enrywar67 ti hanno detto cose che condivido in tema di tecnica di recupero dei trasparenti;
mi soffermerei su una cosa che hai detto, Denis, nel tuo ultimo messaggio e cioè che hai incollato i trasparenti con la colla Tamiya "tappo verde": in questo caso rimuovere la parte vetrata è un rischio che forse non sarebbe il caso di correre; alla fine dei conti hai un modello ben riuscito con un "effetto speciale" che pur se non desiderato è pur sempre "effetto speciale".



L'opacizzazione dei trasparenti è un incidente di percorso che non ti deve preoccupare visto che ne hai compreso la causa e che tale evento, nella storia modellistica, è capitato a moltissimi di noi e...smentitemi se dico una bugia.
WildBillKelso ed Enrywar67 ti hanno detto cose che condivido in tema di tecnica di recupero dei trasparenti;
mi soffermerei su una cosa che hai detto, Denis, nel tuo ultimo messaggio e cioè che hai incollato i trasparenti con la colla Tamiya "tappo verde": in questo caso rimuovere la parte vetrata è un rischio che forse non sarebbe il caso di correre; alla fine dei conti hai un modello ben riuscito con un "effetto speciale" che pur se non desiderato è pur sempre "effetto speciale".
