[G] _ Focke-Wulf 190 A-5 "Egon Mayer" -- { 1:48 Eduard }
Moderatore: Madd 22
-
- Knight User
- Messaggi: 763
- Iscritto il: 8 marzo 2009, 11:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Riccardo
- Località: Desenzano del Garda
Re: Focke-Wulf 190 A-5 "Egon Mayer" 1:48 Eduard
Il 190 Eduard è progettato al contrario: cioè per essere lasciato tutto aperto. Il tentativo di richiudere portelli e pannelli è un'impresa da duri!!
Re: Focke-Wulf 190 A-5 "Egon Mayer" 1:48 Eduard
Il modello è venuto bene secondo me visti tutti i problemi che hai avuto, ne ho fatto uno con la stessa colorazione e insegna però un a-3 della tamiya e ti assicuro che si monta da solo, magari è meno dettagliato ma è una goduria! Se un domani volessi rifarlo (è un must!) tu consiglio vivamente quella scatola
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26364
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Focke-Wulf 190 A-5 "Egon Mayer" 1:48 Eduard
Ciao Paolo,
bella realizzazione, mimetica gradevole e pulita.
Dell'unione delle semiali ti hanno già detto, io ti segnalo che i portelli interni del carrello, quando presenti in posizione aperta erano più verticali.

Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta dal sito AsisBiz.com
microciccio
bella realizzazione, mimetica gradevole e pulita.
Dell'unione delle semiali ti hanno già detto, io ti segnalo che i portelli interni del carrello, quando presenti in posizione aperta erano più verticali.

Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta dal sito AsisBiz.com
microciccio
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47250
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Focke-Wulf 190 A-5 "Egon Mayer" 1:48 Eduard
Ciao Paolo! alla fine non ti è venuto per niente male, sai?
Peccato per la giunzione delle ali... però, sinceramente, mi sembra strano che ti sia venuta così e così. Il modello, in generale, è montato bene... sembra come se quell'ala si sia scollata quasi a modello ultimato e per rimetterla a posto hai cercato un compromesso. E' così? sbaglio?
Peccato per la giunzione delle ali... però, sinceramente, mi sembra strano che ti sia venuta così e così. Il modello, in generale, è montato bene... sembra come se quell'ala si sia scollata quasi a modello ultimato e per rimetterla a posto hai cercato un compromesso. E' così? sbaglio?

-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 19:52
- Che Genere di Modellista?: Modellista Statico, Aerei.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Località: (AL)
Re: Focke-Wulf 190 A-5 "Egon Mayer" 1:48 Eduard
Si, avevo visto anche io nelle pubblicazioni: ma succede che l'inclinazione è data da un martinetto/supporto delle paratie stesse. Quindi, o le inclini secondo quell'angolo o togli i martinetti.. o ti rifai i martinetti stessi.microciccio ha scritto:Ciao Paolo,
bella realizzazione, mimetica gradevole e pulita.
Dell'unione delle semiali ti hanno già detto, io ti segnalo che i portelli interni del carrello, quando presenti in posizione aperta erano più verticali.
microciccio
Lo stesso per le gambe del carrello: ( PS avete visto il tubo di dettaglio e decals nere handmade ? ) l'inclinazione è data da un mix micidiale.. secondo me fatto apposta per sbagliare.. ma tant'è!

@Starfighter84:
Le ali sono venute male.. perchè l'incastro era fuori asse e si in effetti si sono scollate, poi reincollate, poi spostate, poi eccheccc##!!!!!@@@@@!!!!!

Re: Focke-Wulf 190 A-5 "Egon Mayer" 1:48 Eduard
Dai Paolo!
Secondo me ti è venuto fuori bene... considerando poi tutto quello che hai tribolato i complimenti te li meriti tutti
Poi è ovvio che per le prime volte non possiamo fare dei modelli perfetti (e qui parlo anche per me) perchè l'errorino o la cazz..ata la facciamo immancabilmente ma da come potrai ben vedere qui con l'immenso aiuto che tutte le persone di questo forum ci danno di sicuro potremo solo che migliorare!
Bravo bravo... e adesso sotto con un'altro modello dai!
PS: Io avrei leggermente scurito anche le insegne ed i codici di fusoliera... sono un po troppo bianchi rispetto all'usura che hai dato all'aereo... Una goccia di colore ad olio diluitissimo e le passi tutte... Sentiamo prima cosa dicono i più esperti però...
Secondo me ti è venuto fuori bene... considerando poi tutto quello che hai tribolato i complimenti te li meriti tutti

Poi è ovvio che per le prime volte non possiamo fare dei modelli perfetti (e qui parlo anche per me) perchè l'errorino o la cazz..ata la facciamo immancabilmente ma da come potrai ben vedere qui con l'immenso aiuto che tutte le persone di questo forum ci danno di sicuro potremo solo che migliorare!

Bravo bravo... e adesso sotto con un'altro modello dai!
PS: Io avrei leggermente scurito anche le insegne ed i codici di fusoliera... sono un po troppo bianchi rispetto all'usura che hai dato all'aereo... Una goccia di colore ad olio diluitissimo e le passi tutte... Sentiamo prima cosa dicono i più esperti però...

-
- Super Extreme User
- Messaggi: 459
- Iscritto il: 15 novembre 2009, 12:34
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: federico
Re: Focke-Wulf 190 A-5 "Egon Mayer" 1:48 Eduard
Verametne bello e veramente ben fotografato! Peccato per quella evidente sbavatura. Il prossimo sicuramente sarà perfetto!! 

- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22513
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Focke-Wulf 190 A-5 "Egon Mayer" 1:48 Eduard
ma il pupo sei tu dopo aver finito l'aereo?
...scherzo, a parte la qualità pessima del kit, hai tirato fuori un bel modello. La prossima volta però non essere pasticcione....eh eh 
Per quanto ti ha suggerito irce..., per schiarire le decals basta caricare l'aerografo con la tinta base schiarita e stradiluita (90%) e passata solo sopra le decals stesse!



Per quanto ti ha suggerito irce..., per schiarire le decals basta caricare l'aerografo con la tinta base schiarita e stradiluita (90%) e passata solo sopra le decals stesse!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















-
- L'eletto
- Messaggi: 10314
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Focke-Wulf 190 A-5 "Egon Mayer" 1:48 Eduard
Secondo me è un ottio modello!
Sarà anche lo sfondo scuro che lo valorizza moltissimo..
Sarà anche lo sfondo scuro che lo valorizza moltissimo..

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35155
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Focke-Wulf 190 A-5 "Egon Mayer" 1:48 Eduard
Ciao Paolo
sempre un bel vedere il Fw190. Molto bravo nella resa della mimetica. Nel montaggio occhio alla giuntura tra l'intra/estradosso alare perchè si nota un pò di "sofferenza" tra le parti. Un altro piccolo consiglio è di desaturare le decals nonchè appiattire un pò le gomme per il peso. Sono due piccole cose ma che possono dare ulteriore grande realismo ed impatto visivo. Bella anche la sedia a sdraio.... che marca è?
saluti
sempre un bel vedere il Fw190. Molto bravo nella resa della mimetica. Nel montaggio occhio alla giuntura tra l'intra/estradosso alare perchè si nota un pò di "sofferenza" tra le parti. Un altro piccolo consiglio è di desaturare le decals nonchè appiattire un pò le gomme per il peso. Sono due piccole cose ma che possono dare ulteriore grande realismo ed impatto visivo. Bella anche la sedia a sdraio.... che marca è?
saluti