Paul Bolton Defiant Mk. I - Airfix 1/48

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47474
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Paul Bolton Defiant Mk. I - Airfix 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Verniciatura e buon montaggio sono diventati i tuoi fondamentali Rob, bravo.
Occhio all'allineamento delle canne delle armi però...!

I fumi come li hai realizzati? forse me li sono persi nel WIP... mi sembrano poco "fuligginosi"...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26551
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Paul Bolton Defiant Mk. I - Airfix 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Rob,,

bel lavoro. Concordo con Jacopo, piacevole la scelta di stare leggero con l'invecchiamento. Forse giusto sotto qualche traccia in più ci sarebbe stata bene. L'effetto è quello di un esemplare con poche ore di volo. :-oook
Per i soliti brontoloni :lol: ecco un esemplare più conciato!


Boulton Paul P.82 Defiant, codici JT-S

Buona la curva delle tracce dei fumi di scarico che segue il flusso aerodinamico piegandosi, lontano dall'ultimo scarico, verso la radice alare.
Il giallo dell'insegna di fusoliera forse spara un po'. Non l'hai desaturata o è colpa dell'illuminazione delle foto?
Delle canne delle armi in torretta ti ha già detto Valerio.

Attendiamo il prossimo velivolo del Sol Levante.

microciccio

Nota: Elenco gallerie aggiornato.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Paul Bolton Defiant Mk. I - Airfix 1/48

Messaggio da Poli 19 »

ciao Roberto,
veramente un'altra bella realizzazione...velivolo particolare che però si presta bene come modello!!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Paul Bolton Defiant Mk. I - Airfix 1/48

Messaggio da Bonovox »

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10414
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Paul Bolton Defiant Mk. I - Airfix 1/48

Messaggio da rob_zone »

Ciao Ragazzi!!
pitchup ha scritto: 16 novembre 2020, 17:24 Ciao Ing. RoB
ottimo!!! Ti sei tenuto a basso profilo però per l'invecchiamento. A parte questo un bellissimoi lavoro, malgrado sia un soggetto a me totalmente indifferente. Bravo!
Banzai sta ad indicare il tuo prossimo lavoro??
saluti
Grazie Max, ma la foto parla chiaro, non era massacratissimo quindi mi sono tenuto leggerino! :-D
Con la parola Banzai avevo preannunciato qualcosa in particolare..e si, ci sarà un bell'invecchiamento.. :twisted:
siderum_tenus ha scritto: 16 novembre 2020, 17:25 Ciao RoB,

neanche il tempo di commentare le ultime foto nel wip, che ho trovato la gallery pronta e mangiata!

Come scrivevo di là, credo che un invecchiamento leggero giovi alle linee di questo aereo, ed i colori sono davvero realistici.

Ora... quale Banzai dobbiamo aspettarci?
Ciao Mario, grazie mille!!
Giangio ha scritto: 16 novembre 2020, 17:50 Ciao Rob!
Sei stato velocissimo! Come sempre ti faccio i complimenti per l'ottima realizzazione, lo trovo molto bilanciato
Ciao Gian, grazie mille! Piu che velocissimo, sono stato ultra lento! Ci ho messo quasi 2 mesi per mettere su un kit davvero di 4 pezzi!! :lol:
daniele55 ha scritto: 16 novembre 2020, 20:01 Complimenti, un'ottima realizzazione.
Ciao
Daniele
Grazie Daniele!
Cox-One ha scritto: 16 novembre 2020, 21:35 Un aereo molto particolare che non ha mai potuto esprimere le sue vere capacità.
Mi piace come lo hai interpretato.
Bel lavoro. Complimenti
Grazie Vincenzo! Eppure come Night Fighter ha avuto successi discreti!!
Fly-by-wire ha scritto: 17 novembre 2020, 0:19 Hai fatto un lavoro molto equilibrato Roberto, bellissimo!!
Grazie Fabio!
Aquila1411 ha scritto: 17 novembre 2020, 11:33 Bellissimo lavoro! Per com'è realizzato, pulito ed equilibrato, fa apprezzare questo velivolo particolare ma no proprio "elegante"!

Andrea
Grazie Mille anche a te Andrea!!
sdl1958 ha scritto: 17 novembre 2020, 14:16 Come hanno detto gli altri lavoro molto pulito.
A volte ci sta non esagerare con l’invecchiamento come hai fatto.
Mi piace
Ciao Grazie mille! Diciamo che questa volta avevo 2 foto abbastanza nitide e non mi hanno "permesso" di calcare la mano!
Jacopo ha scritto: 17 novembre 2020, 16:14 Ottimo lavoro Rob, lo trovo davvero ben fatto e curato, sopratutto nell'invecchiamento, i Defiant non erano molto utilizzati, sopratutto i MK1 Diurni.

Ottimo davvero!
Ciao Jacopino, grazie mille!!
Starfighter84 ha scritto: 18 novembre 2020, 11:22 Verniciatura e buon montaggio sono diventati i tuoi fondamentali Rob, bravo.
Occhio all'allineamento delle canne delle armi però...!

I fumi come li hai realizzati? forse me li sono persi nel WIP... mi sembrano poco "fuligginosi"...
Ciao Vale, grazie mille anche a te! Il kit, ma anche il velivolo in se, non mi ha permesso eccessivamente di curare i particolari, con una documentazione non troppo abbondante mi sono dovuto adeguare, quindi se non le solite "cure" mi sono dedicato al montaggio ed alla verniciatura. :-D
Discorso fumi, visto il loro andamento particolare, li ho fatti con le polveri, ad aerografo stavolta non me la sono fidata!!
microciccio ha scritto: 18 novembre 2020, 14:26 Ciao Rob,,

bel lavoro. Concordo con Jacopo, piacevole la scelta di stare leggero con l'invecchiamento. Forse giusto sotto qualche traccia in più ci sarebbe stata bene. L'effetto è quello di un esemplare con poche ore di volo.
Per i soliti brontoloni :lol: ecco un esemplare più conciato!


Buona la curva delle tracce dei fumi di scarico che segue il flusso aerodinamico piegandosi, lontano dall'ultimo scarico, verso la radice alare.
Il giallo dell'insegna di fusoliera forse spara un po'. Non l'hai desaturata o è colpa dell'illuminazione delle foto?
Delle canne delle armi in torretta ti ha già detto Valerio.

Attendiamo il prossimo velivolo del Sol Levante.

microciccio

Nota: Elenco gallerie aggiornato.
Grazie mille Paolo!!
Gli NF erano massacratissimi, non ti nascondo che vorrei realizzarne uno appena capirò meglio come gestire le superfici all black! :-sbraco
Il giallo dell'insegna è un pochino saturo, ma dal vivo lo è di meno. Invece per il discorso armi, avete ragione entrambi, cercherò di distanziarle un pochino!! :roll:
Grazie ancora Paolo! :-D
Poli 19 ha scritto: 18 novembre 2020, 15:56 ciao Roberto,
veramente un'altra bella realizzazione...velivolo particolare che però si presta bene come modello!!
Grazie Fiorenzo!!!
robycav ha scritto: 18 novembre 2020, 16:14 Gran bel lavoro Roby!
As usual...
Grazie anche a te Roby!
Bonovox ha scritto: 18 novembre 2020, 21:59

Preciso e pulito Rob..fin troppo.
Ciao Cicciuzzo! Avendo a disposizione quel genere di foto, non ho potuto esagerare, come ha detto anche Jacopo, gli esemplari diurni non erano molto sporchi e non ho voluto esagerare! Detto questo, con il Tenzan vedrai che recupererò! :-sbraco :-oook

Grazie ancora ragazzi!!

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
drinkyb
Knight User
Knight User
Messaggi: 892
Iscritto il: 14 ottobre 2017, 19:45
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani, sia civili che militari.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Bruno
Località: Amburgo

Re: Paul Bolton Defiant Mk. I - Airfix 1/48

Messaggio da drinkyb »

Bellissimo... Come sempre Roberto tiri fuori dei capolavori. Verniciatura pulitissima. Io avrei sporcato un pó di piú... ma comunque sono gusti personali. Mi rincuora sapere che il kit é divertente. In cantina ne ho uno anche io. Non vedo l´ora mi mettermici sotto e ovviamente avere come riferimento il tuo wip. Di nuovo complimenti,.
Bruno

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Paul Bolton Defiant Mk. I - Airfix 1/48

Messaggio da fabio1967 »

Mi sono accorto solo adesso di non aver ancora commentato questo lavoro mentre tu ne hai quasi finito un altro :-laugh
Che ti devo dire Rob, ormai c'è un marchio di fabbrica nei tuoi modelli che li rende immediatamente riconoscibili: montaggio perfetto, verniciatura liscia e setosa, weathering mai sopra le righe :-oook :-oook
L'unico appunto che mi sento di farti (come già ribadito nel wip) è l'assenza dei rivetti. In un aereo fondamentalmente piatto come il Defiant, ci stavano come il cacio sui maccheroni ;) ;)
E adesso aspetto la gallery del Jap :-oook :-oook
Saluti Ing., e Buon 2021...
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Paul Bolton Defiant Mk. I - Airfix 1/48

Messaggio da Bonovox »

Molto bene Rob, altro modello da mettere in bacheca ;)
...però, na pocu di "impriulazzata" l'avrà presa st'aereo, no? :-sbraco :-sbraco
Complimenti Rob

P.S.:non mi dire che ti spari un altro japponesino :.-( ; magari cambia nazionalità: un bel russotto? :-Figo
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Eliche”