Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
ciao Aurelio, inutile ripetere i complimenti che ti hanno gia fatto tutti gli amici di MT, dico solo che modelli così sono unici,quindi non sei un piu un modellista, per me sei un artista.
Ciao Auro!! con questo opaco si vede che il tuo lavoro è tecnicamente perfetto, tutte le tecniche utilizzate sono al massimo ma lo trovo un po troppo usurato per quello che potrebbe esser verosimilmente utilizzato, detto questo lo trovo un lavoro davvero spettacolare
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi. L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Bellissimo lavoro!!
Secondo me va gustato in due tempi. Il primo sguardo ti emoziona con il lavoro di invecchiamento e colorazione, il secondo ti permette di gustare la tecnica che sta alla base del lavoro.
Ci sono modelli bellissimi che però a volte non ti trasmettono quel qualcosa in più che in questo caso invece ci sta tutto...
Insomma modello di ispirazione e sarà oggetto di studio per copiare più possibile...
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco". Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario. Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aurelio è bellissimo ! !
ora mi avventurerò nel Wip (periodo di fermo per cui mi diverto con il lavoro degli altri... quelli bravi però )
anche se la scala 48 è ancora fuori portata per me.
Complimenti. Un grande lavoro.
Sono un tuo scatenatissimo FAN.
Ciao
Marco
"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)