Kuma ha scritto: ↑8 gennaio 2020, 16:58
Per le foto ti ha fregato il bianco, che, come gli specchi d’acqua ingannano il sensore sottoesponendo la foto, mentre dove hai usato il flash posso darti dei consigli:
Se puoi avvicinati il più possibile ad una fonte di luce naturale.
Evita, se non davvero necessario, di zummare (per vari motivi). Soprattutto se non hai obiettivi di un certo tipo.
Tieni una distanza di un metro o più dal soggetto.
Se ben illuminato invece avvicinati e spegni il flash
Depotenzia il flash dagli opportuni settings.
Usa, compra o fabbricati un diffusore.
Ok, grazie per le dritte. Magari riprovo...
Starfighter84 ha scritto: ↑8 gennaio 2020, 20:02
Il risultato non mi sembra affatto male Pierantonio... soprattutto per ciò che riguarda montaggio e applicazione delle decal (abbastanza rognosa la sharkmouth sulla naca).
Non mi convince molto il blu scuro che hai usato, a mio avviso un pò troppo chiaro. Non ricordo, quale tinta avevi scelto?
Occhio alla diluizione dei colori, soprattutto dell'opaco finale che ha lasciato una superficie non proprio omogenea.
Grazie!
Per tutti i colori dell camo ho usato un mix Tamiya:
FS 35045 USN NON-SPEC. SEA BLUE ANA 607 XF-17:5 + XF-8:3 + XF-2:2
FS 35164 USN INTERMEDIATE BLUE ANA 608 XF-18:7+XF-2:4+X-14:1
per il bianco della pancia ho usato XF-2 con una goccia di XF57 tamiya.
Considera che le foto modificano molto la percezione dei colori. Nel
wip i colori sembrano effettivamente diversi.
Per quanto riguarda la diluizioni dei colori, fino ad ora ho usato l'alcool rosa, ma mi sono reso conto che la finitura che si ottiene non è il massimo. Va bene per iniziare, ma adesso credo che passarò al diluente Tamiya.
Giangio ha scritto: ↑8 gennaio 2020, 20:14
Ciao Pierantonio,
Mi piace come hai realizzato il tuo Hellcat, peccato per le foto che non sono venute troppo bene
Grazie!
BackToZeon ha scritto: ↑8 gennaio 2020, 23:08
Molto bello Pierantonio! Sto costruendo lo stesso modello Eduard con una verniciatura alta visibilità (Tweety style se vuoi

). Alcune curiosità se non è un problema: le luci sulla 'pancia' ('il semaforo') come le hai aggiunte? I fumi laterali di scarico come li hai realizzati? Aerografo e/o gessetti? Grazie!
Grazie! Si, ho visto Titti sul forum
Le luci della pancia le ho realizzate con dei piccoli dischetti di plastica su cui ho applicato una goccia di vinavil per dare spessore e l'effetto "lampadina". Poi lo ho dipinti con le vernici semi-trasparenti. Non è venuto male, ma mi sono accorto che non sono realistiche dato che nel velivolo reale le luci sono "affogate" e quindi a filo della fusoliera, mentre con il metodo che ho usato sporgono. Se trovo una foto la posto.
I fumi laterali sono fatti con polvere di gessetti passata a pennello. Non ho usato l'aerografo perché ho un singola azione e non riesco a modulare bene un'effetto del genere.