Mitsubishi Ki 15 type I 1:48 Fine Molds

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Mitsubishi Ki 15 type I 1:48 Fine Molds

Messaggio da Mauro »

siderum_tenus ha scritto: 30 dicembre 2019, 0:34 Ciao Mauro,

Coloro che mi hanno preceduto ti hanno fatto notare le imperfezioni di un modello comunque ben riuscito; quando userai regolarmente il patafix, sarà come per l'aerografo: non lo abbandonerai più!

...E te lo dice uno che ad oggi lo ha usato solo 2 volte! :-D
Bonovox ha scritto: 29 dicembre 2019, 21:55 Peccato per la verniciatura Mauro. Il patafix è la morte sua in questi casi. Comunque un ottimo risultato ;)
..e allora d'ora in poi Patafix come se piovesse!!(il problema è che non riesco a trovare l'originale Uhu)
Ciao e buon inizio 2020!! :-brindisi
Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8234
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Mitsubishi Ki 15 type I 1:48 Fine Molds

Messaggio da siderum_tenus »

Prova in cartoleria. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Mitsubishi Ki 15 type I 1:48 Fine Molds

Messaggio da Mauro »

siderum_tenus ha scritto: 1 gennaio 2020, 20:04 Prova in cartoleria. ;)
Già provato... ma..vai su Youtube e cerca: tipica accoglienza ligure (consiglio la parodia di Non è un paese per vecchi) :-sbrachev :-sbrachev
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26503
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Mitsubishi Ki 15 type I 1:48 Fine Molds

Messaggio da microciccio »

Ciao mauro,

dopo aver seguito il WIP mi sono perso la galleria. :?

Della verniciatura ti hanno già parlato. Io segnalo solo qualche spessore da assottigliare.

Scelta del velivolo :-oook ; alla faccia dei soliti noti! :lol:

microciccio

PS: Elenco gallerie, tardivamente, aggiornato.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
boom.boom
Appena iscritto!
Messaggi: 23
Iscritto il: 29 marzo 2023, 14:53
Che Genere di Modellista?: Predominantly aviation 1/48 and 1/32, Armour 1/35, Figures 1/35 and 1/16
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: MK Oluj
Nome: Bojan
Località: Serbia/Belgrade

Re: Mitsubishi Ki 15 type I 1:48 Fine Molds

Messaggio da boom.boom »

Ottima scelta dell'aereo e storia di apertura molto interessante. Sarebbe interessante riprendere esattamente l'aereo in questione da quel volo record.
Nonostante la verniciatura meno riuscita, modello molto bello. Congratulazioni.
Rispondi

Torna a “Eliche”