GB FF.AA. Brit - Madd 22 - Spitfire P7350 "The flying legend" 1/48
Moderatore: Madd 22
- fabrizio79
- Ancient User
- Messaggi: 5133
- Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
- Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Fabrizio
- Località: Peschiera Borromeo (Mi)
Re: GB FF.AA. Brit - Madd 22 - Spitfire P7350 "The flying legend" 1/48
Complimenti !!! Bellissimo!!!
Re: GB FF.AA. Brit - Madd 22 - Spitfire P7350 "The flying legend" 1/48
Bravissimo Luca....uno dei tuoi modelli piu' belli....forse perché è un elica ed io ho un debole!!!!





Re: GB FF.AA. Brit - Madd 22 - Spitfire P7350 "The flying legend" 1/48
Con questi due lavori ti sei meritato un doppio "ottimo" 
Intrigante la storia dello Spit...dà ancora maggior interesse al tuo lavoro!
Sei un bel modellista, ma non faccio riferimento alle tue fattezze fisiche ehehehe
Saluti dal Roger

Intrigante la storia dello Spit...dà ancora maggior interesse al tuo lavoro!
Sei un bel modellista, ma non faccio riferimento alle tue fattezze fisiche ehehehe
Saluti dal Roger
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47251
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: GB FF.AA. Brit - Madd 22 - Spitfire P7350 "The flying legend" 1/48
Due volte bravo... per lo Spit e per l'Hawk (a proposito, quando ce lo presenti in Galley?;) ). Due bei modelli... nonostante un fermo di svariati mesi non hai assolutamente perso la buona mano che ci avevi fatto conoscere! 
Articolo da pubblicare in home page... per entrambi.... se lo meritano... forza!!


Articolo da pubblicare in home page... per entrambi.... se lo meritano... forza!!
E' un accorgimento tecnico. Con gli scarichi "fishtail" il Merlin guadagna qualche cavallo in più rispetto agli scarichi "rounded". Storicamente non è una rappresentazione fedele... ma a livello tecnico un pò di potenza in esubero può fare comodo!Madd 22 ha scritto:Curiosità
Il velivolo presenta in modo alternato sia gli scarici tipici delle prime versioni del RR Merlin, che quelli delle versioni tarde, come il Mk IX. Non ho la più pallida idea se ci siano delle scelte tecniche dietro o estetiche.

- thunderjet
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
- Che Genere di Modellista?: modellista confuso
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Leonardo
Re: GB FF.AA. Brit - Madd 22 - Spitfire P7350 "The flying legend" 1/48
visti insieme sono fantastici Luca 

the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
- mano66
- Super Extreme User
- Messaggi: 351
- Iscritto il: 23 agosto 2012, 15:06
- Che Genere di Modellista?: Aerei in tutte le scale
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Germano
- Località: provincia di Padova
- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5935
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: GB FF.AA. Brit - Madd 22 - Spitfire P7350 "The flying legend" 1/48
Grazie ragazzi dei piacevoli commenti, troppo buoni [emoji1]
Rispondo a qualche domanda specifica:
Comunque ti ringrazio nuovamente per il trasparente che mi hai portato a Bologna.
Promosso a pieni voti.
Invece l'hawk è italeri...che devo dire, le dimensioni le hanno prese molto bene devo dire.
Però in certi punti ci sono crateri tra le giunzioni da stuccare, altri punti invece bisogna limarli. Il cockpit da scatola è improponibile inoltre il canopy soffre del fastidioso difetto di essere piu stretto del dovuto.
Unica cosa corretta sono tutta la parte dei carrelli compresi i vani.
Voto 6...bisogna avere molta pazienza per metterlo insieme
Rispondo a qualche domanda specifica:
In effetti dalle foto pare cosi, dal vivo l'effetto non sinota molto, però se guardo bene sembra poco meno lucido rispetto al resto. Forse la future li non si era asciugata a dovere.SPILLONEFOREVER ha scritto:P.s. Probabilmente è la foto che trae in inganno, ma il laterale sinistro del parabrezza - nelle prime immagini -sembra meno limpido degli altri trasparenti.
Comunque ti ringrazio nuovamente per il trasparente che mi hai portato a Bologna.

Interessante...non si smette mai di imparareStarfighter84 ha scritto:Con gli scarichi "fishtail" il Merlin guadagna qualche cavallo in più rispetto agli scarichi "rounded". Storicamente non è una rappresentazione fedele... ma a livello tecnico un pò di potenza in esubero può fare comodo!
ComandiStarfighter84 ha scritto:Articolo da pubblicare in home page... per entrambi.... se lo meritano... forza!!

Per quanto riguardo lo spit, Matteo, nulla da criticare, è la splendida scatola tamiya. Incastri perfetti, dimensioni corrette, cockpit da scatola ottimo e anche le decals sono morbide e resistenti.matteo44 ha scritto:Visto così anche l'Hawk ha il suo perchè... un tuo giudizio finale sui modelli?
Promosso a pieni voti.

Invece l'hawk è italeri...che devo dire, le dimensioni le hanno prese molto bene devo dire.
Però in certi punti ci sono crateri tra le giunzioni da stuccare, altri punti invece bisogna limarli. Il cockpit da scatola è improponibile inoltre il canopy soffre del fastidioso difetto di essere piu stretto del dovuto.
Unica cosa corretta sono tutta la parte dei carrelli compresi i vani.
Voto 6...bisogna avere molta pazienza per metterlo insieme


W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- nannolo
- Jedi Knight
- Messaggi: 4437
- Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
- Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove. - Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: acm ModelingTime
- Nome: andrea
- Località: Ostia Beach
Re: GB FF.AA. Brit - Madd 22 - Spitfire P7350 "The flying legend" 1/48
Degno compagno dell'hawk !! si integrano così bene che e' difficile pensarli come modelli separati.
Lo spit e' sempre lo spit e tu lo hai valorizzato al meglio!!
Lo spit e' sempre lo spit e tu lo hai valorizzato al meglio!!
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.





" Come furia per l'anguria !!! " 
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.












- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26368
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: GB FF.AA. Brit - Madd 22 - Spitfire P7350 "The flying legend" 1/48
Ciao Luca,
sarà che lo Spit è un aeroplano dal fascino che supera le barrire del tempo ma a me questo Mk.II restaurato piace ancor più dello Hawk. Il modello Tamiya poi è a tutti ben noto per la sua accuratezza. Aggiungendo la tua buona mano modellistica, anche se ad un certo punto
Bel lavoro e bella accoppiata.
microciccio
sarà che lo Spit è un aeroplano dal fascino che supera le barrire del tempo ma a me questo Mk.II restaurato piace ancor più dello Hawk. Il modello Tamiya poi è a tutti ben noto per la sua accuratezza. Aggiungendo la tua buona mano modellistica, anche se ad un certo punto
, il risultato finale sembra dire il contrario.Madd 22 ha scritto:... questo spitfire mi ha rotto un pochettino. ...

Bel lavoro e bella accoppiata.

microciccio
- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5935
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: GB FF.AA. Brit - Madd 22 - Spitfire P7350 "The flying legend" 1/48
Grazie Andrea e Paolo per i commenti. [emoji1]
E' vero a un certo punto mi ero rotto, e si vede il risultato su alcune magagne che potevo evitare!
E' vero a un certo punto mi ero rotto, e si vede il risultato su alcune magagne che potevo evitare!


W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein