fabio1967 ha scritto:Moolto bello!!!
Mi dici come hai realizzato le macchie in fusoliera?
Saluti
Fabio
Ciao, molto semplice anche se lievemente laborioso; prima mano di fondo "scuro" (rlm74), poi ho steso la lacca e successivamente steso il sale, poi ho dato la mano "chiara" (rlm73) insistendo affinchè non fosse troppo sfumato , non volevo un'effetto sporco ma un'effetto spugnato (come peralto è stato realizzato in realtà l'aereo in questione), quindi a completa asciugatura ho rimosso il sale con un pennello a setole corte e di media durezza, sfumando successivamente con una lieve velatura di rlm 73 per uniformare il tutto.
dopo questi passaggi, è stato realizzato lo chevron di fusoliera (accanto alla croce tedesca) e successivamente ricoperto di rlm 73 per riprodurre la cancellatura effettuata sul campo.
spero ti sia stato utile!
ciao e grazie