Supermarine Seafire XVII - Airfix 1/48 - GB 2014

Moderatore: Madd 22

SPILLONEFOREVER

Re: Supermarine Seafire XVII - Airfix 1/48 - GB 2014

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Davvero un bel modello Mattia!!!
La colorazione ti è venuta davvero bene e quel giallo "abbinato" con i codici crea un bel contrasto con una mimetica molto ben interpretata :-oook
Mi permetto un piccolissimo appunto. Forse il windshield andava meglio raccordo alla fusoliera.

Sono dal cellulare e quindi non ho lo schermo del PC.....è vi è un accenno di silvering su alcune decals sul dorso alare?
Gabri 62
Brave User
Brave User
Messaggi: 1337
Iscritto il: 24 giugno 2013, 9:15
Che Genere di Modellista?: modellista soggetti aereonautici sia jet che eliche
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Modeling Time
Nome: Gabriele
Località: Vigonovo VE

Re: Supermarine Seafire XVII - Airfix 1/48 - GB 2014

Messaggio da Gabri 62 »

Bellissimo Mattia ottima rappresentazione :-oook
Odio il macro :-WHA :-BLABLA


Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine Immagine
ImmagineImmagine
Enrywar67

Re: Supermarine Seafire XVII - Airfix 1/48 - GB 2014

Messaggio da Enrywar67 »

Bravo Mattia:un montaggio pulitissimo,una verniciatura perfetta e un wethering leggero,forse i fumi di scarico un po' potresti accentuarli ma questa non è assolutamente una critica....figurarsi con un modello cosi'... :-oook :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35139
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Supermarine Seafire XVII - Airfix 1/48 - GB 2014

Messaggio da pitchup »

Ciao Mattia
ammetto che prima di passare in Gallery sono passato in garage a dare un pò di verde al mio Tornadozzo. Questo perchè se "passavo" prima da te e poi andavo in garage mi prendeva lo sconforto visto il pasticcione che sono e la cosa a ben donde vedendo le foto!!!
Un montaggio ed una finitura impeccabile davvero, Mattia!!! Quindi doverosi quanto meritatissimi complimenti!!!
A questo punto però una domanda: ricordando il tuo bellissimo Chinook (lavoro a dir poco stupendo secondo me) pensavo ad una finitura del genere per questo Spit, quindi una bella finitura vissuta, perchè invece hai optato per un livrea immacolata???? E' solo una mia curiosità ovviamente che nulla toglie alla bellezza del lavoro....... anzi, co' tutti 'sti Spit tardoni che vedo ultimamente su MT mi sta venendo una voglia :-SBAV
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4436
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Supermarine Seafire XVII - Airfix 1/48 - GB 2014

Messaggio da nannolo »

Bello Mattia ! Lavoro pulitissimo e preciso. Era il tuo obiettivo e l'hai centrato in pieno.
Magari qualche invecchiamento in piu' ci sarebbe stato anche bene ma così e' un gran bel modello.Inoltre secondo me e' piu' difficile fare un modello pulito che uno con effetti di weathering che nascondono i difetti ( tipo come a volte fa il sottoscritto zozzone nato.... :-fiuu :-D )
Complimenti :-oook :-oook :-oook
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Fabio_lone

Re: Supermarine Seafire XVII - Airfix 1/48 - GB 2014

Messaggio da Fabio_lone »

Mi associo ai complimenti degli altri, montaggio veramente ben fatto e ottima colorazione. Il giallo ci sta proprio bene, le forme del kit airfix sembrano rendere al meglio con questo stacco di colore. Un po di silvering nelle decals in coda... un vero peccato, ti fanno proprio incazzare ste cose... fai il lavoro al meglio e poi ti tradiscono....il portello di accesso invece mi sembra montato al contrario... la parte sporgente ad L va appoggiata sul bordo di entrata del cockpit. :-oook :-oook
Avatar utente
ponisch
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3000
Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya. no al vinile
scratch builder: si
Club/Associazione: ass modelingtime
Nome: Nicola
Località: Maserà di padova

Re: Supermarine Seafire XVII - Airfix 1/48 - GB 2014

Messaggio da ponisch »

Complimenti molto bello e ben dettagliato. :-oook
Che fai? ti cimenti in un altro GB 2014? :-oook
Nicola
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Supermarine Seafire XVII - Airfix 1/48 - GB 2014

Messaggio da fabio1967 »

Come già sottolineato durante il wip, hai fatto un lavoro eccelso su questo Seafire. Credo, e vorrei la tua conferma, che sia (insiema al Chinook, of course), il tuo modello più riuscito. :-oook
Bellissimo lo stacco tra gli splendidi colori della mimetica e il giallo delle superfici di controllo con il tettuccio a goccia che rende la linea di questo aereo molto più moderna e filante.
Solo un piccolo appunto facilmente rimediabile. Probabilmente eri ancora "fatto" dai fumi del Microset e Microsol perché, come già segnalato dall'attento Fabio_lone, hai montato il portello al contrario (ecco perché resta molto staccato dalla fusoliera) :-D :-D

Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
matteo44

Re: Supermarine Seafire XVII - Airfix 1/48 - GB 2014

Messaggio da matteo44 »

Con un pò di ritardo ma finalmente riesco a gustarmi anche la tua gallery Mattia!!!
Come al solito un lavoro eccellente... La mimetica è veramente ben fatta con quel giallo che spezza attraendo ancora di più l'occhio dell'osservatore...
Io sono un amante degli spit fino al Mk.V.... però devo ammettere che grazie a questo tuo modello, sto iniziando a ricredermi.... Complimenti!! :-oook :-oook


Link inserito in Elenco Gallerie
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47239
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Supermarine Seafire XVII - Airfix 1/48 - GB 2014

Messaggio da Starfighter84 »

Un bel lavoro pulito... ma quelle decal abbassano di molto il voto Mattì. Silvering e pannellature che spariscono sotto le insegne... un vero peccato.
Quando arrivi alla fine e vedi il tuo modello "rovinato" dalle decalcomanie ti ci rode... i fogli aftermarket sono tra gli acquisti più azzeccati secondo me.

Comunque si vede una maggiore attenzione nel montaggio, bravo! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Eliche”