Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Ancora grazie per i complimenti
@ spit è stata la prima volta che mi cimentavo in questa tecnica, ti dirò che è stato anche divertente, te la consiglio
ciao,
un ottimo lavoro,mi fai venire la voglia di rimettere le mani al mio F4U1D inglese fermo,due considerazioni rapide,allora la vetratura inferiore era presente,ma quasi sempre veniva sostituita da una lastra saldata uguale come forma,basta verniciare il vetro,l'interno dei flaps spesso era nel colore della mimetica inferiore,mi piace davvero.
Una "nota"sul kit Hasegawa di Spitfire,preparati a "buttare via"l'abitacolo del kit,è totalmente errato,gli F4U fino all'F4U1D non avevano il classico pavimento,ma una struttura "tubolare",tipo gli spitfire,con il sedile appeso alla paratia posteriore e 2 "rotaie"verso il cruscotto.
marco
Grazie Spitfire delle dritte, magari le rammenderò col prossimo corsaro che ho intenzione di fare, questo lo lascio così, è bello vedere qualche trave interna