L'argomento è, per me personalmente, l'aereo più bello del secondo volume, il MiG-3 con UBK underwing, che fu abbattuto nell'autunno del 1941, sebbene non ci siano informazioni su questo aereo. Ho basato il modello sui dati forniti dal famoso Massimo Tessitori sul suo sito web ( https://massimotessitori.altervista.org ... down5.html ) e non entrerò in una storia più dettagliata su il dispositivo stesso.
Il modello stesso è già noto ed è un casting originale ICM. L'ho finito intorno al 2015 (iniziato 4/5 anni prima) ed è il mio primo modello completato in razer 1/48.
Avendo sentito ogni sorta di cose sull'adattamento nel corso degli anni, devo dire che sono piacevolmente sorpreso! Nonostante lo strano dispiegamento delle ali, non ho avuto grossi problemi con la calzata! Il livello di dettaglio è a un livello del tutto adeguato e con un piccolo sforzo può essere elevato a una categoria superiore. Il non così nuovo MiG-3 di Trumpeter è migliore nella sua classe, ma anche all'ICM non manca nulla!
Il dipinto è a mano libera ei verdi superiori sono Humbrol 151 (o il nuovo 226, non sono sicuro ma comunque FS34151), e Humbrol 91. Il fondo è un mix di Humbrol 65+47 in 1/1. Il cinque giallo è dipinto a mano. L'invecchiamento è una combinazione di pastelli secchi, cera, colori a matita per acquerello (argento, verde e grigio). Ho avuto terribili problemi con l'aerografo perché funzionava come uno spruzzatore a singola azione a causa di un ugello difettoso.
Distinti saluti!!!