Non ti basare sulle referenze su carta.
Vedrai che le due tinte accostate tra loro su un pezzo di plastica avranno sfumature differenti, ancor più se le stendi ad aeropenna.
Non fare l'errore di testarli sui fogli di carta
Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1/72
Moderatore: Madd 22
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12309
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47256
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1/72
L'XF-17 è l'approssimazione più vicina... non è la tinta corretta però.
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 11 febbraio 2022, 12:22
- Che Genere di Modellista?: Amo elicotteri ed aerei indipendentemente dall'epoca. Non disdegno anche qualche bel carro!
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Federico
Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1/72
Grazie ragazzi per le risposte.. Ho usato l'xf17 e non sembra male il risultato onestamente. Per curiosità quale sarebbe quella più corretta con l'aerografo? Ovviamente escludendo l'as8 tamiya che è a bomboletta? A lavoro finito posterò qualche foto cosi mi direte se è venuto una schifezza o meno


