Molto, molto bello Jac!! Montaggio e verniciatura assolutamente perfetti, lo avrei preferito un pelo più vissuto ma qui entriamo nei gusti personali. A mio parere una delle tue realizzazioni migliori!
Saluti.
Fabio
P-38F-5-LO Japanese Sandman 1/48 Tamiya
Moderatore: Madd 22
- fabio1967
- Jedi Knight
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16847
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: P-38F-5-LO Japanese Sandman 1/48 Tamiya
Grazie a tutti ragazzi, davvero troppo gentili
In realtà fa molto il mio Lightbox, appena mi traferisco monto quello serio fisso!


Ciao!!Fly-by-wire ha scritto: ↑22 giugno 2022, 0:02 Può darsi che sia rimasto un pelo troppo lucido?
O è la finitura che doveva avere?
In realtà fa molto il mio Lightbox, appena mi traferisco monto quello serio fisso!
Ciao Valerio, si hai ragione, ma nel manuale dicevano che si bloccavano ferme a Y poi possono esser mosse a terra, ma il mio punto era per la strana matricola della pala tecnicamente destinata a restare sempre verso il basso, per quello è verticale la scritta (in caso contrario risulterebbe sottosopra) non ho trovato nulla che spieghi questa cosaStarfighter84 ha scritto: ↑22 giugno 2022, 16:09 Non ho ben capito il discorso... in che senso le pale si bloccano ad "Y"?
Spesso sì... ma ci sono foto anche di esemplari con le eliche in altre posizioni:

Si ce l'ho ma è a sezione piatta, forse ho sbagliato a comprarlo, riprovo nel caso!Starfighter84 ha scritto: ↑22 giugno 2022, 16:09 A me fa storcere il naso lo sprue che hai usato per l'antenna che è troppo grande... il filo elastico della Uschi non lo hai a disposizione?


















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
-
- L'eletto
- Messaggi: 10316
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: P-38F-5-LO Japanese Sandman 1/48 Tamiya
Ciao Jacopino
UN lavoro dei tuoi, pulito ed ordinato. Stavolta però mi piace, di più, soprattutto a livello di finitura, è piu curata ed omogenea.
Molto interessante la storia di questo velivolo e trovo anche "romantico" il fatto che in prima persona sia andato a vedere il relitto del velivolo con cui ha combattuto.
Saluti
RoB da Messina
UN lavoro dei tuoi, pulito ed ordinato. Stavolta però mi piace, di più, soprattutto a livello di finitura, è piu curata ed omogenea.

Molto interessante la storia di questo velivolo e trovo anche "romantico" il fatto che in prima persona sia andato a vedere il relitto del velivolo con cui ha combattuto.
Saluti
RoB da Messina

- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22518
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: P-38F-5-LO Japanese Sandman 1/48 Tamiya
Come al solito



Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- AeroFlanker
- Knight User
- Messaggi: 820
- Iscritto il: 8 aprile 2022, 7:10
- Che Genere di Modellista?: Aeromodelismo 1:48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze / Alclad
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Emilio
- Località: Verona
- Contatta:
Re: P-38F-5-LO Japanese Sandman 1/48 Tamiya
Complimenti Jacopo. Una realizzazione impeccabile e la storia è stupenda, da romanzo! 

- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26382
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: P-38F-5-LO Japanese Sandman 1/48 Tamiya
Ciao Jacopo,Jacopo ha scritto: ↑23 giugno 2022, 12:36... nel manuale dicevano che si bloccavano ferme a Y poi possono esser mosse a terra, ma il mio punto era per la strana matricola della pala tecnicamente destinata a restare sempre verso il basso, per quello è verticale la scritta (in caso contrario risulterebbe sottosopra) non ho trovato nulla che spieghi questa cosa...
adesso ho capito a cosa fai riferimento.
Come premessa, cogliere le scritte di servizio sulle pale dell'elica nelle foto d'epoca è difficile e, in alcuni casi sono mancanti. Qualche foto per chiarire.
Thomas B. McGuire (a sinistra) e Charles Lindbergh a colloquio di fronte ad un P-38. Le scritte e i loghi sono assenti.
In questa foto la pala inferiore di sinistra del P-38 è in buona posizione e la scritta si nota appena
Nel Marge di Bong ci sono solo i loghi
Altro esempio nel post di apertura del WIP di Gianluca e nelle prime foto di questa pagina.
Ciò detto occorre un po' di fortuna per trovare una foto d'epoca che sia di valido supporto. In ogni caso, anche se in alcuni esemplari mancano, ci sta la rappresentazione delle scritte di servizio sul modello, specie se la finitura generale è ancora in buone condizioni come quando l'uso è stato limitato.
Meglio va con le foto degli esemplari restaurati. A parte scivoloni eclatanti, in generale dovuta più alle esigenze del museo che alle competenze dei restauratori, le scritte si notano bene, quindi scrivendo a chi ha eseguito il restauro è possibile ricevere dei chiarimenti (non sempre, intendiamoci). Ecco qualche altra foto.
Il P-38L del National Museum of United States Air Force
A seguire un J e un L.
Un altro ancora.

Lockheed P-38 Lightning Evergreen Aviation & Space Museum by PeaceLoveScoobie, su Flickr

Lockheed P-38 Lightning - Propeller by Eric Kilby, su Flickr
Così ci siamo visti una bella carrellata di foto di P-38!

microciccio
-
- Powerful User
- Messaggi: 3302
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
- brando
- Brave User
- Messaggi: 1519
- Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
- Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Alessandro
Re: P-38F-5-LO Japanese Sandman 1/48 Tamiya
Bellissimo Jac! Il P-38 ha sempre un gran fascino...mi sarebbe piaciuto farne uno.
Il modello è stupendo, io personalmente l avrei riempito di weathering e scrostature....ma io ho un debole per gli invecchiamenti pesanti.
Molto interessante come sempre la spiegazione iniziale.
Ottimo lavoro!
Il modello è stupendo, io personalmente l avrei riempito di weathering e scrostature....ma io ho un debole per gli invecchiamenti pesanti.
Molto interessante come sempre la spiegazione iniziale.
Ottimo lavoro!








