
Spitfire Mk.I Tamiya 1/48 (New Tool) - DW-K s/n P9495 - 610th Squadron
Moderatore: Madd 22
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22513
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Spitfire Mk.I Tamiya 1/48 (New Tool) - DW-K s/n P9495 - 610th Squadron
Ottimo davvero. Un classico che non tramonta mai 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















-
- Powerful User
- Messaggi: 3302
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: Spitfire Mk.I Tamiya 1/48 (New Tool) - DW-K s/n P9495 - 610th Squadron
Bellissimo, mi piace anche la resa dell'invecchiamento. Tempo fa leggevo in un libro che gli avieri rompevano le astine
di segnalazione di carrello estratto. Non so se lo facevano perchè creava impedimento alla manutenzione o per sbadataggine.
Invece i marinai stavano attenti a non rompere le astine sugli Sea Hurricane e sugli Sea Spitfire,
Complimenti.
Ciao
Daniele
di segnalazione di carrello estratto. Non so se lo facevano perchè creava impedimento alla manutenzione o per sbadataggine.
Invece i marinai stavano attenti a non rompere le astine sugli Sea Hurricane e sugli Sea Spitfire,
Complimenti.
Ciao
Daniele
-
- L'eletto
- Messaggi: 10316
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Spitfire Mk.I Tamiya 1/48 (New Tool) - DW-K s/n P9495 - 610th Squadron
Ciao Roby
Finalmente in gallery, ottimo!!
Ottima riproduzione, a me piace l'invecchiamento che hai realizzato, sotto lo trovo pesantino, ma mi piace...e poi...da che pulpito, a me piacciono le belle sporcature sulla panza!!
Invece sai che non mi convince il Dark Green della AK?? lo trovo troppo ehm...verde!!
Invece il Flat Earth è proprio bello, anche io 'ho usato con piacere sul Defiant.
Saluti
RoB da Messina
Finalmente in gallery, ottimo!!

Ottima riproduzione, a me piace l'invecchiamento che hai realizzato, sotto lo trovo pesantino, ma mi piace...e poi...da che pulpito, a me piacciono le belle sporcature sulla panza!!



Saluti
RoB da Messina

- fabio1967
- Jedi Knight
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: Spitfire Mk.I Tamiya 1/48 (New Tool) - DW-K s/n P9495 - 610th Squadron
Ciao Roberto! Che bello questo Spitfire!!! Io trovo il weathering molto bilanciato, non dimentichiamoci che la parte inferiore dell'aereo è quella che raccoglie tutto lo sporco durante i decolli e gli atterraggi e considerando che le piste, nella maggioranza dei casi, erano semplici strisce di terra battuta, per me ci sta alla grande!!
Saluti.
Fabio
Saluti.
Fabio
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22513
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Spitfire Mk.I Tamiya 1/48 (New Tool) - DW-K s/n P9495 - 610th Squadron
Scusa Rob..ma la basetta è opera tua? 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- robycav
- Die Hard User
- Messaggi: 1796
- Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Roberto
- Località: Bolzano
Re: Spitfire Mk.I Tamiya 1/48 (New Tool) - DW-K s/n P9495 - 610th Squadron
Ciao Fabio!Fly-by-wire ha scritto: ↑21 dicembre 2020, 21:43 Ciao Roberto, davvero un bellissimo Spit! Complimenti
La verniciatura l'hai eseguita alla grande ed anche l'invecchiamento mi piace molto
ti ringrazio molto per i complimenti.
Con l'invecchiamento devo prenderci meglio la mano.. è un attimo per me passare dal modello appena uscito di fabbrica a quello sin troppo invecchiato

Grazie mille Max!
che dire, lo Spit è veramente uno splendore. Per quanto mi riguarda le prime versioni sono spettacolari!

Ciao Mario!siderum_tenus ha scritto: ↑22 dicembre 2020, 9:44 Ciao Roberto,
bellissimo! Un modello di cui andare fieri!!!
grazie per i complimenti, sono sempre molto graditi!

Grazie mille Jacopo!

Ciao Francesco, grazie mille!
Quanto alla basetta, non l'ho realizzata io.
l'ho acquistata qualche tempo fa ed è della Coastalkits.
http://www.coastalkits.co.uk/newstore/c ... 200mm.html
link inserito a solo titolo di discussione
Ciao Daniele,daniele55 ha scritto: ↑22 dicembre 2020, 13:08 Bellissimo, mi piace anche la resa dell'invecchiamento. Tempo fa leggevo in un libro che gli avieri rompevano le astine
di segnalazione di carrello estratto. Non so se lo facevano perchè creava impedimento alla manutenzione o per sbadataggine.
Invece i marinai stavano attenti a non rompere le astine sugli Sea Hurricane e sugli Sea Spitfire,
Complimenti.
Ciao
Daniele
ti ringrazio molto!
Auanto alle astine di segnalazione del carrello, nell'unica immagine che ho trovato del mio velivolo a terra non si intravede bene se fossero presenti o meno. Però ho trovato alcune immagini di Spitfire dello stesso periodo storico in cui, anche se storte


immagini inserita a solo titolo di discussione fonte www.worldwarphotos.info
Ciao!
Ciao Rob!rob_zone ha scritto: ↑23 dicembre 2020, 17:20 Ciao Roby
Finalmente in gallery, ottimo!!![]()
Ottima riproduzione, a me piace l'invecchiamento che hai realizzato, sotto lo trovo pesantino, ma mi piace...e poi...da che pulpito, a me piacciono le belle sporcature sulla panza!!![]()
Invece sai che non mi convince il Dark Green della AK?? lo trovo troppo ehm...verde!!
Invece il Flat Earth è proprio bello, anche io 'ho usato con piacere sul Defiant.
Saluti
RoB da Messina![]()
ti ringrazio moltissimo!
Ti dirò, ho testato diverse volte i colori AK Real Color, sia per questo Spitfire che per un paio di velivoli sovietici.. Hanno il vantaggio di essere facilmente gestibili e di proporre tinte "già pronte per l'uso" che, a volte, ti evitano di fare il piccolo chimico. Però in diverse circostanze mi sono ritrovato a fare i conti con tonalità non proprio precise. E alla fine della fiera, i mix consolidati a base di tamiya e gunze, forse sono ancora la soluzione migliore (Gli Ak la soluzione più comoda ma con il rischio di cui sopra).
Ciao!!
Grazie mille Fabio!!!fabio1967 ha scritto: ↑24 dicembre 2020, 8:46 Ciao Roberto! Che bello questo Spitfire!!! Io trovo il weathering molto bilanciato, non dimentichiamoci che la parte inferiore dell'aereo è quella che raccoglie tutto lo sporco durante i decolli e gli atterraggi e considerando che le piste, nella maggioranza dei casi, erano semplici strisce di terra battuta, per me ci sta alla grande!!
Saluti.
Fabio




Work in Progress:
Petlyakov Pe-2 (Пешка) - Eduard (Zvezda) 1/48
Kawasaki KI-61 Tony Tamiya 1/48
Modelli terminati:
Discord20 - Battle of Britain 2.0 - BF 109E-4 Eduard 1/48- Spitfire Mk.I 1/48 Tamiya - Nakajima Ki-84 Hayate - G B - FF AA Russe - YAK 3 - Nakajima B5N2 Kate 1/72 Airfix - Bf 108 Taifun - 1/48 Eduard - Ilyushin IL-2 Shturmovik - 1/48 Tamiya - Fw 190F-8 1/72 Eduard - Spitfire Mk.Vb Trop 1/48 Tamiya - Curtiss P-40B Warhawk 1/72 Airfix - BF 110 C/D 1/72 Eduard - Dornier Do-17Z-10 "Kauz" Nachtjäger 1/72 Revell - Me262 A-1A "Schwalbe" 1/72 Airfix - Heinkel He70 F2 1/72 Revell - P-39N Airacobra 1/72 Zvezda - Junkers Ju87B-1 Stuka (Legión Cóndor) 1/72 Airfix - FW 190A-8 1/72 Airfix - BF 109F-4 1/72 Italeri
- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9924
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Spitfire Mk.I Tamiya 1/48 (New Tool) - DW-K s/n P9495 - 610th Squadron
Davvero impressionante!!!!
Le pannellature, seppur marcate per i miei gusti, le trovo pulitissime!!!!! Sei riuscito ad avere dei lavaggi che definisco da maestro!
La qualità della verniciatura e del montaggio non si discute ..... ottimo davvero
Le pannellature, seppur marcate per i miei gusti, le trovo pulitissime!!!!! Sei riuscito ad avere dei lavaggi che definisco da maestro!
La qualità della verniciatura e del montaggio non si discute ..... ottimo davvero

- Massimo
- Knight User
- Messaggi: 864
- Iscritto il: 6 aprile 2020, 11:40
- Che Genere di Modellista?: ex modellista anni '80, per lo più aerei WWII, rinato dopo oltre 30 anni
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Massimo
Re: Spitfire Mk.I Tamiya 1/48 (New Tool) - DW-K s/n P9495 - 610th Squadron
Grande! Un bellissimo modello 

WIP: Kawasaki Ki-61-Id Hien - Tamiya 1/48

Modelli finiti:
F-51D Mustang Airfix 1/48 - Bf-109 G6 Eduard 1/48 - Hawker Hurricane Mk.1 Airfix 1/48 - Mitsubishi A6M5 Zero Tamiya 1/48 - Grumman F6F-5N Eduard 1/48 - Macchi MC.205 Veltro Italeri 1/48 - de Havilland DH98 Mosquito PR Mk IV Tamiya 1/48 - Yakovlev Yak-3 Zvedza 1/48 - M48A3 Patton Tamiya 1/35 - Supermarine Spitfire Mk I Eduard 1/48 - Vought F4U-1A Corsair - Tamiya 1/48 - Messerschmitt Me 262 A-1a - HobbyBoss 1/48 - Reggiane Re.2005 - Special Hobby 1/48 - Republic P-47D Thunderbolt - Tamiya 1/48 - Brewster F2A-2 Buffalo - Tamiya 1/48


Modelli finiti:
F-51D Mustang Airfix 1/48 - Bf-109 G6 Eduard 1/48 - Hawker Hurricane Mk.1 Airfix 1/48 - Mitsubishi A6M5 Zero Tamiya 1/48 - Grumman F6F-5N Eduard 1/48 - Macchi MC.205 Veltro Italeri 1/48 - de Havilland DH98 Mosquito PR Mk IV Tamiya 1/48 - Yakovlev Yak-3 Zvedza 1/48 - M48A3 Patton Tamiya 1/35 - Supermarine Spitfire Mk I Eduard 1/48 - Vought F4U-1A Corsair - Tamiya 1/48 - Messerschmitt Me 262 A-1a - HobbyBoss 1/48 - Reggiane Re.2005 - Special Hobby 1/48 - Republic P-47D Thunderbolt - Tamiya 1/48 - Brewster F2A-2 Buffalo - Tamiya 1/48






