Arado ar196 b - revell - 1/32

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47253
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Arado ar196 b - revell - 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

heinkel111 ha scritto: 10 gennaio 2020, 14:03 Dunque : ho dipinto il bianco, poi ho ritagliato con il compasso olfa un dischetto rotondo ( il compasso olfa però fa diametri troppo larghi , e ho dovuto togliere il pomello con cui si regge lo strumento per cui già con questo problema il lavoro non era perfettamente regolare nella circonferenza.(ho visto che esistono altri strumenti con cui fare cerchi precisi e piu piccoli...) Poi ho applicato il dischetto tra timone e deriva, sottovalutando il problema dello spazio inevitabile che c'è fra i due( il dischetto a mio parere andava tagliato in due parti e applicato...) Infine mi sono dimenticato di passare il trasparente lucido prima di mettere il dischetto (con inevitabili trafilature e bordi irregolari quando ho steso il rosso)
Il procedimento è giusto... gli errori che hai fatto li hai già individuati da solo... il problema è l'attrezzatura che ti ha limitato, di molto, nel compito.
Il lucido aiuta molto ad ottenere linee e stacchi precisi... l'idea di tagliare il disco per fargli seguire la fessura tra le due superfici era corretta...
Ti ci vorrebbe un bel plotter da taglio! :-Figo
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Arado ar196 b - revell - 1/32

Messaggio da heinkel111 »

Starfighter84 ha scritto: 10 gennaio 2020, 15:05
heinkel111 ha scritto: 10 gennaio 2020, 14:03 Dunque : ho dipinto il bianco, poi ho ritagliato con il compasso olfa un dischetto rotondo ( il compasso olfa però fa diametri troppo larghi , e ho dovuto togliere il pomello con cui si regge lo strumento per cui già con questo problema il lavoro non era perfettamente regolare nella circonferenza.(ho visto che esistono altri strumenti con cui fare cerchi precisi e piu piccoli...) Poi ho applicato il dischetto tra timone e deriva, sottovalutando il problema dello spazio inevitabile che c'è fra i due( il dischetto a mio parere andava tagliato in due parti e applicato...) Infine mi sono dimenticato di passare il trasparente lucido prima di mettere il dischetto (con inevitabili trafilature e bordi irregolari quando ho steso il rosso)
Il procedimento è giusto... gli errori che hai fatto li hai già individuati da solo... il problema è l'attrezzatura che ti ha limitato, di molto, nel compito.
Il lucido aiuta molto ad ottenere linee e stacchi precisi... l'idea di tagliare il disco per fargli seguire la fessura tra le due superfici era corretta...
Ti ci vorrebbe un bel plotter da taglio! :-Figo
Bene, almeno sono cosciente delle "ca***te" che faccio! :-laugh :-laugh
Ho visto online questo :

https://shadowhobby.com/tlcc-000-thinne ... utter.html

oppure piu economico questo su amazon:
https://www.amazon.it/Artoz-Crea-137608 ... 73&sr=8-17

Io invece ho in casa questo, a cui per fare i cerchi piccoli ho dovuto rimuovere il pomello nero:

https://www.amazon.it/Mah%C3%A9-ou21-Cu ... 73&sr=8-39

Il mio è marca OLFA ma identico...

Che ne pensi???
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47253
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Arado ar196 b - revell - 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

Che il primo è ottimo... il secondo e terzo sono molto limitati, come hai detto sotto ad un tot di circonferenza non scendono (e a noi servono proprio quelle circonferenze piccole a cui non riescono ad arrivare).
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Arado ar196 b - revell - 1/32

Messaggio da Poli 19 »

ciao Marco,
che dirti ti hanno già detto tutto gli altri...aggiungo che (seppur come dici ci solo alcuni errori) hai realizzato un bellissimo modello!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Eliche”