Ciao Rudi
Praticamente vuoi realizzare tutti i circa 35.000 Bf 109 prodotti

Bello anche questo.
Forse però, a livello di mera chiacchierata tra modellisti, una livrea invernale su un modello 1/72 dovrebbe seguire canoni di stesura diversi perché c'è molto overspray. Quindi il primo step è quello di realizzare la camo operativa sottostante (come mi sembra tu abbia fatto) e poi fare velature successive di bianco fino a raggiungere l'effetto voluto di vedo non vedo. Bisogna aggiungere che molto spesso queste colorazioni venivano fatte sul campo di battaglia in maniera grossolana anche usando scopettoni (quindi da realizzarsi a pennello)… quindi valuta anche questa possibilità.
Lo step successivo è che queste colorazioni si deterioravano in poco tempo scrostandosi e sporcandosi.
In altre parole l'effetto da raggiungere dovrebbe essere più incisivo e meno sfumato.
In tanti usando dare il fondo della camo di base in colori acrilici e la vernice invernale a base smalto (o viceversa) in modo che questa ultima si possa scrostare usando diluenti che non intaccano il fondo.
Ripeto sono chiacchiere da club...altri che usano prodotti appositamente dedicati per questo tipo di operazioni sapranno descriverteli meglio.
saluti