Hawker Hurricane mk.1

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12299
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Hawker Hurricane mk.1

Messaggio da FreestyleAurelio »

AndreaB ha scritto: 30 settembre 2019, 7:41 Eh guarda detesto fare le foto non ho mai avuto pazienza...adesso provo a rifarle decentemente magari guardo qualche tutorial
Ciao Andrea,
le foto sono scattate in contro luce o nel pieno dell'ombra proiettata dal tuo corpo, per questo i dettagli sono nascosti.
Nel nostro forum è presente una sezione dedicata alla fotografia, dacci uno sguardo.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Hawker Hurricane mk.1

Messaggio da Mauro »

Molto bello, complimenti anche per la inusuale presentazione ad elica rimossa. Un po' pesante il preshading inferiore, ma ci sta tutto.
Ciao!!
Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16847
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Hawker Hurricane mk.1

Messaggio da Jacopo »

Ciao Andrea, mi piace molto l'idea di mettere il motore in vista ma non è un po troppo basso? per il resto una camo davvero molto "vissuta" forse troppo nella zona inferiore ma ci sta :-oook :-oook :-oook
AndreaB
Appena iscritto!
Messaggi: 18
Iscritto il: 20 settembre 2019, 8:01
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Andrea

Re: Hawker Hurricane mk.1

Messaggio da AndreaB »

Grazie guarda nella monografia che ho usato ci sono dei disegni originali della hawker dove si nota che il motore è posizionato in basso credo per motivi di visibilità dato che il merlin era piuttosto alto come motore avendo il compressore in basso,comunque il castello motore l'ho rifatto da zero ammetto che magari non è preciso al 100%
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47253
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Hawker Hurricane mk.1

Messaggio da Starfighter84 »

Fa piacere vedere il tuo primo lavoro Andrea!

Hai utilizzato la tecnica del pre shading? le line sono rimaste molto visibili sotto la mimetica finale (sia sopra, sia sotto) col risultato che l'invecchiamento è molto pesante e gli stacchi dei colori poco definiti. Magari sui prossimi cerca di velare maggiormente il pre shading. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Eliche”