Tamiya 1/72 Bf 109 G6
Moderatore: Madd 22
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 24 novembre 2012, 18:38
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i caccia degli anni trenta e quaranta.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
Re: Tamiya 1/72 Bf 109 G6
Stupefacente. La verniciatura è magistrale, IMO.
-
- Supreme User
- Messaggi: 632
- Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
- Che Genere di Modellista?: WWII aviation
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Dario
Re: Tamiya 1/72 Bf 190 G6
Ciao PaoloBackToZeon ha scritto: ↑18 luglio 2019, 20:21 Un altro gioiellino nella mia scala preferita! Le mottle sono 'a thing of beauty' Dario! La spirale sull'elica è dipinta (e se la risposta è positiva puoi spiegare in breve la tecnica) o è una decal applicata alla perfezione?
La spirale e una decal, ho usato EagleCals Micro set e Micro sol con l’aggiunta di un po’ di pazienza.
Ciao e grazie dei complimenti come sempre.
Dario.
-
- Supreme User
- Messaggi: 632
- Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
- Che Genere di Modellista?: WWII aviation
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Dario
Re: Tamiya 1/72 Bf 109 G6
Grazie di cuore Max, specialmente per il commento (sensibilità artistica) mi ha fatto tanto piacere.
La verità è che sono un gran copione; Hai perfettamente ragione quando dici di vedere un crossover di varie tendenze modellistiche, cerco sempre di copiare quello che mi piace di più dei tanti altri modellisti con molto più talento di me e così facendo tiro fuori qualcosa di mio.
Ciò non toglie che mi hai fatto arrossire con il tuo commento..


Ciao .
Dario.
Ultima modifica di Dario Giuliano il 23 luglio 2019, 5:21, modificato 3 volte in totale.
-
- Supreme User
- Messaggi: 632
- Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
- Che Genere di Modellista?: WWII aviation
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Dario
Re: Tamiya 1/72 Bf 109 G6
Grazie Mario per il tuo complimento .siderum_tenus ha scritto: ↑19 luglio 2019, 11:24 Ciao Dario,
la prima espressione che mi viene, guardando il tuo Gustav, è "estremamente realistico"... molto, molto bello, il risultato è spettacolare.
Mi associo alla richiesta di Fabrizio, di un wip per il prossimo progetto: ci sarà solo da imparare.![]()
Quello che cerco sempre è di dare realismo al modello, cerco di immedesimarmi nella scala come se io fossi un piccolo personaggio in 1/72 .
Grazie di nuovo.
A presto.
Dario.
Ultima modifica di Dario Giuliano il 23 luglio 2019, 5:22, modificato 2 volte in totale.
-
- Supreme User
- Messaggi: 632
- Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
- Che Genere di Modellista?: WWII aviation
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Dario
Re: Tamiya 1/72 Bf 109 G6
Grazie di nuovo a tutti per i vostri commenti.
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12300
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Tamiya 1/72 Bf 109 G6
Ciao Dario,
il G-6 è tra i 109 che più preferisco e tu l'hai declinato in maniera ottimale. Controllo dell'aeropenna ottimo vista la scala e la tipologia del soggetto.
Complimenti, veramente un bel lavoro!
Unica nota, ma dettata dal mio gusto personale, è l'assenza di desaturazione dei toni che globalmente appaiono un filo scuri. A parte questo, il colpo d'occhio è impressionante.
A quando un wip?
PS: ti chiederei gentilmente di utilizzare il multiquote per raggruppare le risposte.
il G-6 è tra i 109 che più preferisco e tu l'hai declinato in maniera ottimale. Controllo dell'aeropenna ottimo vista la scala e la tipologia del soggetto.

Complimenti, veramente un bel lavoro!

Unica nota, ma dettata dal mio gusto personale, è l'assenza di desaturazione dei toni che globalmente appaiono un filo scuri. A parte questo, il colpo d'occhio è impressionante.
A quando un wip?

PS: ti chiederei gentilmente di utilizzare il multiquote per raggruppare le risposte.

- washaki
- Brave User
- Messaggi: 1669
- Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
- Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Marco
- Località: Cormano (Milano)
Re: Tamiya 1/72 Bf 109 G6
Mi unisco ai complimenti confermando quanto già ti ho detto nel WIP.
Fantastico ! !!
Un lavoro, per me, veramente notevole, soprattutto dalla prima mano di vernice in poi ... fino all'invecchiamento.
Aspetto con molta curiosità il WIP del tuo prossimo lavoro con quanti più dettagli potrai darci
ciao
Fantastico ! !!
Un lavoro, per me, veramente notevole, soprattutto dalla prima mano di vernice in poi ... fino all'invecchiamento.
Aspetto con molta curiosità il WIP del tuo prossimo lavoro con quanti più dettagli potrai darci

ciao
Marco


"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)





"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47253
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Tamiya 1/72 Bf 109 G6
Le tue verniciature sono sempre molto "smooth"... catturano sempre la mia attenzione e rimango piacevolmente incantato dalla morbidezza delle sfumature.
Sapendo che usi i vinilici poi... rimango ogni volta stupito!
Bravo Dario...!
Sapendo che usi i vinilici poi... rimango ogni volta stupito!
Bravo Dario...!

- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22513
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Tamiya 1/72 Bf 109 G6
...e che te lo dico a fare.. 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5935
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: Tamiya 1/72 Bf 109 G6
Ciao dario
Confermo e ribadisco, hai una mano felice con i velivoli luftwaffe!
Mi piace tanto, hai amalgamato bene i toni della mimetica, belle sfumature.
Inoltre se non avessi fotografato la boccetta di vellejo, non avrei mai pensato che usi dei vinilici.
Ho due domande per te:
Sotto al giallo come base dai del bianco?
Puoi spiegarmi come realizzi la cottura degli scarichi motore? Tra poco devo fare quelli del c.202
Confermo e ribadisco, hai una mano felice con i velivoli luftwaffe!
Mi piace tanto, hai amalgamato bene i toni della mimetica, belle sfumature.
Inoltre se non avessi fotografato la boccetta di vellejo, non avrei mai pensato che usi dei vinilici.
Ho due domande per te:
Sotto al giallo come base dai del bianco?
Puoi spiegarmi come realizzi la cottura degli scarichi motore? Tra poco devo fare quelli del c.202

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein