ciao Sabino
gran bel lavoro, una precisione invidiabile. la camo è resa molto bene e le scrostature soonouno spettacolo.
compliementi
M
Aleutian Tiger
Moderatore: Madd 22
- das63
- Knight User
- Messaggi: 923
- Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Mimmo
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Aleutian Tiger
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson




Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson






- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9923
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Aleutian Tiger
Il colpo d'occhio è notevole e il primo impatto ..... ti lascia a bocca aperta, specie dopo aver saputo che è in 72.
I limiti della scatola ci sono .... ma si palesano dopo un primo sguardo e con una buona conoscenza del soggetto.
I lavaggi, dalla foto, mi piacciono e rendono il modello verosimile.
Con la basetta si sposa bene e restituisce un sensazione di "completezza", ossia che non manchi nulla a scena.
Bel lavoro
I limiti della scatola ci sono .... ma si palesano dopo un primo sguardo e con una buona conoscenza del soggetto.
I lavaggi, dalla foto, mi piacciono e rendono il modello verosimile.
Con la basetta si sposa bene e restituisce un sensazione di "completezza", ossia che non manchi nulla a scena.
Bel lavoro
