Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4855
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Messaggio da Biscottino73 »

Caspita che bel lavoro :-oook , complimenti davvero!
Meriterebbe una bella basettina, anche molto semplice per valorizzarlo di più ;)

ciao ciao
luca
Immagine
Avatar utente
Ollyweb
Knight User
Knight User
Messaggi: 752
Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito
https://ollyweb.weebly.com/
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
scratch builder: no
Nome: Gianni
Località: Torino
Contatta:

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Messaggio da Ollyweb »

Scusami Marco per il ritardo , ma mi accodo anche io con i complimenti ,un lavoro certosino veramente molto bello .
Bravissimo
Gianni
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5935
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Messaggio da Madd 22 »

Ciao daniele.

Non male davvero per essere il tuo primo 32.
Le insiegne dipinte hanno sicuramente aggiunto valore. Bravo!
Trovo che l'effetto di invecchiamento sulle ali sia più riuscito rispetto alla fusoliera.

Peccato per i vetrini, abbastanza evidenti in questa scala e anche per la stuccatura del windshield che ha lasciato un bel solco.
L'elica la trovo un po' troppo scrostata sempre in base al generale invecchiamrnto del modello.
Lo trovo anche un pelo lucido, fai ancora in tempo a dare un po' di opaco quando metterai l'altra elica.

Però i complimenti te li meriti tutti.
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Spitfire MKIIa - Revell - 1/32

Messaggio da heinkel111 »

Ringrazio tutti gli amici modellers per i commenti.
Sicuramente il risultato complessivamente mi soddisfa, certo ci sono ancora tanti difetti piccoli e grandi ma per uno come me che non ha velleità competitive ma solo divertititve :-D va molto bene ;)
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Eliche”