Hawker Tempest 1/32 "Le Grand Charles"
Moderatore: Madd 22
-
- Knight User
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
- Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Mauro
- Località: Milano e Stoccolma
Re: Hawker Tempest 1/32 "Le Grand Charles"
Wow superbello eccezionale!
- nannolo
- Jedi Knight
- Messaggi: 4438
- Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
- Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove. - Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: acm ModelingTime
- Nome: andrea
- Località: Ostia Beach
Re: Hawker Tempest 1/32 "Le Grand Charles"
davvero un gran bel modello...
me gusta assai!

me gusta assai!




Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.





" Come furia per l'anguria !!! " 
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.












- Warthog
- Highlander User
- Messaggi: 2448
- Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
- Che Genere di Modellista?: Figurini
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
- scratch builder: no
- Nome: Luca
- Località: Provincia di Pavia
- fabio1967
- Jedi Knight
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: Hawker Tempest 1/32 "Le Grand Charles"
Splendida realizzazione! Perfettamente bilanciato il weathering, una marcia in più le insegne dipinte. Chapeau!
Saluti
Fabio
Saluti
Fabio
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26375
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Hawker Tempest 1/32 "Le Grand Charles"
Ciao Ivan,
complimenti per il bel lavoro. La 1/32 seduce nel lasciare a vista molti particolari che possono essere adeguatamente valorizzati come hai fatto tu. Anche le insegne dipinte si fanno sentire nella valorizzazione del risultato finale.
L'unico aspetto sul quale avrei operato differentemente è il tono dei lavaggi. La penso in modo differente da Valerio ed avrei scelto tinte più chiare.
Una domanda: secondo te il set della BarracudaCast è proprio necessario?
microciccio
Nota: caricato in Elenco gallerie.
complimenti per il bel lavoro. La 1/32 seduce nel lasciare a vista molti particolari che possono essere adeguatamente valorizzati come hai fatto tu. Anche le insegne dipinte si fanno sentire nella valorizzazione del risultato finale.

L'unico aspetto sul quale avrei operato differentemente è il tono dei lavaggi. La penso in modo differente da Valerio ed avrei scelto tinte più chiare.
Una domanda: secondo te il set della BarracudaCast è proprio necessario?
microciccio
Nota: caricato in Elenco gallerie.
- phoenixs
- Extreme User
- Messaggi: 261
- Iscritto il: 21 marzo 2010, 14:52
- Che Genere di Modellista?: areoplanaro trentaduista
- Aerografo: si
- colori preferiti: Ognuno ha il suo perchè...
- scratch builder: si
- Club/Associazione: G.A.M. Salò
- Nome: Ivan Bettoni
- Località: Salò
Re: Hawker Tempest 1/32 "Le Grand Charles"
Confrontato il set di correzione è il pezzo del kit originale direi che la differenza è piuttosto vistosa, soprattutto per quanto riguarda la bocca della presa d'aria, il diametro dell'ogiva e la forma delle pale. Se però, l'idea è quella di far convivere questo set con il motore in resina fornito da Special Hobby, come ho fatto io, il mio consiglio è di pensarci bene, perché il set di correzione è pensato per essere usato con la versione del kit base. Far convivere entrambi i pezzi è stato un incubo e ho dovuto dar fondo a tutta la mia esperienza.microciccio ha scritto: ↑15 aprile 2018, 18:25 Ciao Ivan,
complimenti per il bel lavoro. La 1/32 seduce nel lasciare a vista molti particolari che possono essere adeguatamente valorizzati come hai fatto tu. Anche le insegne dipinte si fanno sentire nella valorizzazione del risultato finale.![]()
L'unico aspetto sul quale avrei operato differentemente è il tono dei lavaggi. La penso in modo differente da Valerio ed avrei scelto tinte più chiare.
Una domanda: secondo te il set della BarracudaCast è proprio necessario?
microciccio
Nota: caricato in Elenco gallerie.
Gallerie: EF-2000 1/32 F-86F Sabre 1/32 Hawker Hunter 1/32 F-16C Barak 1/32 F/A-18C Swiss Hornet 1/32 P-51D Mustang 1/32 P-47D Big Ass Bird 1/32Spitfire MK.IXc "Skalski's Circus" 1/32 Ki61-I-Hei Hien "Tony" 1/32 F4U-1 Corsair "Gus's Gopher" 1/32B-25J Ave Maria 1/32 Hawker Tempest Le Grand Charles 1/32 SU-25m1 Digital Grach 1/32Zeke Bakusen 1/32Bf 109E-3 "Black 1" 1/32 F-104S/CIO 51°stormo Special Color 1/32
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26375
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Hawker Tempest 1/32 "Le Grand Charles"
Off Topic
Grazie Ivan.phoenixs ha scritto: ↑15 aprile 2018, 20:40Confrontato il set di correzione è il pezzo del kit originale direi che la differenza è piuttosto vistosa, soprattutto per quanto riguarda la bocca della presa d'aria, il diametro dell'ogiva e la forma delle pale. Se però, l'idea è quella di far convivere questo set con il motore in resina fornito da Special Hobby, come ho fatto io, il mio consiglio è di pensarci bene, perché il set di correzione è pensato per essere usato con la versione del kit base. Far convivere entrambi i pezzi è stato un incubo e ho dovuto dar fondo a tutta la mia esperienza.microciccio ha scritto: ↑15 aprile 2018, 18:25... Una domanda: secondo te il set della BarracudaCast è proprio necessario? ...