Bf-109E-4 helmut wick eduard 1/32

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22513
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Bf-109E-4 helmut wick eduard 1/32

Messaggio da Bonovox »

Poche foto che ritraggono tutto l'areo ma da quello che vedo il 109 in 32 é davvero un bello spettacolo.. .come il tuo, diorama compreso.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
corrado25877
Knight User
Knight User
Messaggi: 994
Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
scratch builder: si
Nome: Corrado
Località: Genova

Re: Bf-109E-4 helmut wick eduard 1/32

Messaggio da corrado25877 »

Bonovox ha scritto:Poche foto che ritraggono tutto l'areo ma da quello che vedo il 109 in 32 é davvero un bello spettacolo.. .come il tuo, diorama compreso.
nannolo ha scritto:bello veramente !! Curato nei minimi particolari come ogni diorama dovrebbe essere... anche se sei stato un po' avaro di foto e non me li posso gustare a 360 gradi ... :-NOOO
Stupendo l'aereo e come hai riprodotto la vernice. Insomma... :-oook :-oook :-oook :-oook
ps hai fatto caso che l'ufficiale tedesco assomiglia a Silvio ? ha lo stesso sorriso.... :-prrrr :-sbraco

Grazie, effettivamente non sono stato esauriente nelle foto, difatti non faccio neanche WIP, quando finisco un lavoro lo metto in vetrina e me lo godo dal vetro, non ho la spinta a fare 35 foto ad ogni modello, anche se basta poco per rendere i dettagli al massimo. mi sono ripromesso di farlo per tutti i diorami-modelli che ho, quindi penso che qualcos'altro arriverà e stavolta di molto esauriente!
grazie :-banana
Corrado
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47250
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Bf-109E-4 helmut wick eduard 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

corrado25877 ha scritto:non ho la spinta a fare 35 foto ad ogni modello
Peccato....perché lo spirito dei forum è un altro Corrado.
Sei anche bravo.... potresti dare molto ai meno esperti. Peccato.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
corrado25877
Knight User
Knight User
Messaggi: 994
Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
scratch builder: si
Nome: Corrado
Località: Genova

Re: Bf-109E-4 helmut wick eduard 1/32

Messaggio da corrado25877 »

Starfighter84 ha scritto:
corrado25877 ha scritto:non ho la spinta a fare 35 foto ad ogni modello
Peccato....perché lo spirito dei forum è un altro Corrado.
Sei anche bravo.... potresti dare molto ai meno esperti. Peccato.
Ciao Valerio, il tuo è un punto di vista interessante.
Non voglio assolutamente tenere per me l'esperienza di fare un diorama o su come fare una cosa o l'altra, ecc... è solo che non ho l'abitudine a fare foto ai modelli che ho fatto nel tempo, anche se la voglia di farle ora mi è venuta parecchio, non ho problemi a dare dritte a chi magari non sa come risolvere l'annoso problema di fare entrare un cockpit aires dentro ad un modello o su come aggiustare una magagna, anzi.....condivido con te il fatto che lo spirito del forum sia decisamente un'altro, per questo ti pongo un'esempio lampante della mia scarsa voglia di fare le foto che ho avuto nel tempo.....uno su tutti il group build forze armate tedesche 2013...ho fatto un heinkel 219 con tante aggiunte e l'ho inserito in un progetto piu ampio, mi sono sbattuto come un ninja a farlo, ma avessi fatto una foto che fosse una del WIP :cry: e sopratutto, da finito, avessi fatto una foto che fosse una del modello finito! :cry: !
Nei fatti non ho partecipato, anche se l'ho fatto assieme a tutti voi, e mi spiace di non aver postato nulla....ora quell'heinkel, rappresentato "abbandonato" sulla pista alla fine delle ostilità farà parte di un progetto piu ampio, ovvero un "boneyard" assieme ad altri relitti, come una fusoliera di bf110 bruciata, due fusoliere di Bf 109 e una di Fw190, tutti assieme spassionatamente.... spero di cogliere l'occasione per darmi un pò da torno e dare un pò di visibilità a quello che faccio e magari di dare un pò di spunto ad altri.
Ogni tanto, facendo 30 foto mi sembrerebbe di darmi delle arie, di dire "hei,guardate come sono bravo". Sono un tipo modesto :oops:
Ho finito da pochi giorni lo spit italiano MkV in 1/32 con le favolose decal di modeling time e devo ancora "ambientarlo" a dovere su basetta col pilota, conto di metterlo presto, assieme ad altri modelli, imbasettati e non.
ti ringrazio comunque dello spunto di riflessione, spero che il mio punto di vista non risulti troppo indigesto :-imp
Corrado
Avatar utente
matteo24
Knight User
Knight User
Messaggi: 894
Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Matteo

Re: Bf-109E-4 helmut wick eduard 1/32

Messaggio da matteo24 »

Tutto davvero bello :-oook

Tranne il "ciao raga" iniziale, non si può né leggere né sentire :-disperat :,-( :-bleaa
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47250
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Starfighter84 »

Il mio non voleva essere un attacco Corrado... era più una riflessione a voce alta, della serie: " se facesse un WIP potrei imparare anche io". ;)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
corrado25877
Knight User
Knight User
Messaggi: 994
Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
scratch builder: si
Nome: Corrado
Località: Genova

Re: Bf-109E-4 helmut wick eduard 1/32

Messaggio da corrado25877 »

matteo24 ha scritto:Tutto davvero bello :-oook

Tranne il "ciao raga" iniziale, non si può né leggere né sentire :-disperat :,-( :-bleaa

:-oook variato....... :-BLABLA
Corrado
Avatar utente
corrado25877
Knight User
Knight User
Messaggi: 994
Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
scratch builder: si
Nome: Corrado
Località: Genova

Re:

Messaggio da corrado25877 »

Starfighter84 ha scritto:Il mio non voleva essere un attacco Corrado... era più una riflessione a voce alta, della serie: " se facesse un WIP potrei imparare anche io". ;)
Non l'ho preso come un'attacco, ma come una buona riflessione, ho spiegato un pò il mio punto di vista giusto per scambio culturale, comunque ti ringrazio per la spinta a fare meglio, del resto è proprio questo lo spirito del forum. grazie! :-oook
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5935
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Bf-109E-4 helmut wick eduard 1/32

Messaggio da Madd 22 »

Quella foto in B/W è stupenda! Bravissimo un bel modello e un bel diorama :-oook :-D
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35155
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Bf-109E-4 helmut wick eduard 1/32

Messaggio da pitchup »

Ciao Corrado
L'ho appena visto e devo farti i miei complimenti.
Ottimo lavoro davvero e un po, devo ammettere, mi hai fatto ricordare il mio E-7 ruzzolato nella pattumiera un mesetto fa.
Belli i figurini!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Eliche”