Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi. L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
nannolo ha scritto:
Asp... .!! usi i colori tamiya a pennello ?
Ora capisco tante cose...
Io a pennello li trovo ingestibili, specie per grosse campiture . Dammi retta, se vuoi usare il pennello prova ad usare i vallejo o altri colori simili a base vinilica. Li diluisci con acqua e si stendono di gran lunga meglio dei tamiya ( che ad aerografo invece sono ottimi).
Piu' passate diluite e non si vede il segno del pennello.Anzi , diluendoli di piu' riescci a fare sfumature molto delicate. Li uso per i figurini e mi trovo bene.
Il fatto è che quando ho iniziato il negozio nella quale mi rifornivo aveva solo quelli... Ora non li fornisce più, ma per fortuna recentemente ce n'è uno nuovo che vende i vallejo... Pensavo di fare la conversione gradualmente, ma la vedo dura con almeno 60 barattolini tamiya...
60 barattolini ? allora ti costa meno passare all'arografo....
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.
del modello ti han già detto tutto, io ti do il bentornato a scivere su MT.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Passa all'aerografooooooo!!! (da che pulpito ) comunque per la prossima volta diluisci bene i colori così limiti al massimo i segni del pennello, ti aiuterà notevolmente!!!
Ciao Lorenzo
Secondo me visto che usi i pennelli dovresti usare gli smalti Humbrol i quali, diluiti e mescolati a dovere, si stendono che è una meraviglia e se vai leggero quasi non lasciano segni di pennellata e riesci a preservare anche molta della finissima pannellatura in negativo che circola oggi sui kit new generation. In altre parole a pennello Tamiya e Valleyo non danno una grande resa (un po' meglio i Valleyo però).
Detto questo lo SPit che hai fatto è bellissimo, con colori belli saturi e azzeccati anche!
Bravo!
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Per il montaggio nulla da dire, ma credo che sarà il momento di passare all'aerografo........con il colore non hai scherzato sei andato pesante, e alcune decal hanno fatto silvering... Peccato
Se invece vuoi continuare ad usare i pennelli, un'ottima soluzione e l'utilizzo degli smalti, i quali se ben diluiti ti permettono di utilizzare meno prodotto ed ottenere una discreta finitura.
Comunque l'importante che ti sei divertito a portare a termine il modello.
Pensa seriamente a passare all'uso di un aerografo, vedrai come aumenta la soddisfazione.