Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet... Mi considero un ancora un principiante.
Mi accodo ai complimenti! Il soggetto è uno dei miei preferiti (forse il preferito) e il diorama merita certamente!
Considerando la scala direi che ha fatto un ottimo lavoro (saprai sicuramente intervenire su difetti segnalati da Errico, anche io con le stuccature faccio una fatica pazzesca!)
Complimenti e continua cosÌ!
Ciao
Pliniux
"past member" IPMS Italy
WIP: un paio di modelli... + Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by" + PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by" + SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"
Un buon modello...da curare maggiormente i particolari, per esempio la cabina di pilotaggio è troppo semplificata....inoltre mancano quelle tecniche tipo i lavaggi, che avrebbero senz'altro valorizzato il tutto. La mano comunque c'è, si vede dalla realizzazione della mimetica che solo apparentemente è "semplice"....!!
Che Genere di Modellista?: Modellista statico : aerei principalmente, ma non vedo l'ora di fare il mio primo diorama. Ho smesso pero' alla fine il diorama l'ho fatto.
Grazie mille kit. In effetti ho avuto paura di rovinare tutto facendo i lavaggi perche' non li ho mai fatti e quelle volte che ci ho provato non sono venuti un granche' perche' troppo leggeri (tanto diluete per humbrol, si fa per dire, poco colore, altrimenti non cola, ma non viene come mi aspetteri)
Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica Aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare. Igor Sikorsky