[G] _ Spitfire Mk. Vb -- { 1/72 Italeri }

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Spitfire63
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 273
Iscritto il: 1 giugno 2010, 14:43
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico in scala 1/72; occasionalmente anche 1/32 o 24
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol
scratch builder: si
Nome: Paolo
Località: Falconara M. (AN)

Re: [G] _ Spitfire Mk. Vb -- { 1/72 Italeri }

Messaggio da Spitfire63 »

@Valerio: Ciao Vale, c' é una bella foto in volo di questo esemplare su un libriccino della Osprey dedicato agli Spitfires Mk. V e i loro assi; tra stasera e domani ti so dire chi era il pilota :-SBAV (al momento non ce l' ho dietro); Da quella foto si vede chiaramente che aveva l' elica De Havilland a pale sottili e che era notoriamente in Dural (acciaio);

@Roberto: per gli Spitfires i costruttori di eliche erano due: la De Havilland e la Rotol; nella Battaglia di Inghilterra tutti i Mk. I ebbero la De Havilland dapprima a due passi, e poi - verso Luglio 1940 - cominciarono ad essere tutti equipaggiati con quella a giri costanti (sempre D.H.); verso il Dicembre 1940 uscì la versione Mk. II dello Spitfire, che aveva un motore leggermente più potente - il Merlin XII da 1175 Cv con avviamento a cartuccia Coffmann (lo vedevi da una piccola bugna vicino l' ogiva dell' elica) - e l' elica Rotol di legno, ma sempre con ogiva arrotondata.
Era costruito esclusivamente nella nuova "shadow factory" di Castle Bromwich, vicino Birmingham.
Quando uscirono i Mk. V, nella Primavera del '41 si cominciò con l' avere le eliche De Havilland identiche ai Mk. I (quindi quella del tuo modello); ma quando la produzione si allargò anche ad altre ditte (la Westland di Cunliffe Owen) le eliche non bastarono più: allora si adottarono anche quelle Rotol Hydrolignum originariamente destinate agli Hurricanes; queste ultime eliche erano in legno pressato (jablo-Wood) e avevano un' ogiva più a punta: tipico esempio ne è l' esemplare BM144 dell' Asso Polacco Sqn/Ldr Jan Zumbach, del 303° Squadrone "Kosciusko" di base a Northolt nel 1942.
Lo Spitfire Mk. V è la versione in assoluto più costruita; tranquillo Rob, la tua elica è giusta! :-oook

Su un mega-librone (Edward & Shacklady Ed.) ho letto che questo era andato perso in quel modo: sono curioso di verificare ... :-Figo

Grazie per la info!
"Never in the field of human conflict was so much owed by so many to so few" W. L. S. Churchill

Immagine
Folgore
Brave User
Brave User
Messaggi: 1414
Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: [G] _ Spitfire Mk. Vb -- { 1/72 Italeri }

Messaggio da Folgore »

L'aereo venne pilotato da quel cancaro di Beurling (leggete il libro "la fortezza Malta" ) e da Stephens... fino al giorno in cui l'aereo non finì in mare ;)
@Paolo: Grazie mille per le info ;) Il kit italeri infatti ha 2 ogive e altre 3 pale.. leggermente diverse, più fine
ImmagineImmagineImmagine
Contro i paleomodellisti!!
Avatar utente
Spitfire63
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 273
Iscritto il: 1 giugno 2010, 14:43
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico in scala 1/72; occasionalmente anche 1/32 o 24
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol
scratch builder: si
Nome: Paolo
Località: Falconara M. (AN)

Re: [G] _ Spitfire Mk. Vb -- { 1/72 Italeri }

Messaggio da Spitfire63 »

Ciao Rob, come promesso eccomi quà a citarti - per dovere - la fonte da cui ho preso alcune info; a pag. 93 del libro "Spitfire Mk. V Aces 1941-45" , n. 16 della serie Osprey, al n. 20 c' é la didascalia che illustra il profilo omonimo di pag 37. Al n. 20, dicevo, si legge testualmente: " This aircraft was delivered to the Raf in July 1942.../...was flown in combat by.../...Sqn/Ldr Mike Stephens.../. EP706 soldiered on with No249 Sqn until it was lost due to engine failure on a patrol over the Mediterranean on March 3, 1943. .../.."


Ritengo doveroso citare le fonti delle informazioni.

Ciao e ...buon lavoro per l' Hurricane! (ehehehe, par condicio) ;)


p.s.: concordo: Beurling era una testa di .....biiiiiip!
"Never in the field of human conflict was so much owed by so many to so few" W. L. S. Churchill

Immagine
Folgore
Brave User
Brave User
Messaggi: 1414
Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: [G] _ Spitfire Mk. Vb -- { 1/72 Italeri }

Messaggio da Folgore »

Spitfire63 ha scritto:Ciao Rob, come promesso eccomi quà a citarti - per dovere - la fonte da cui ho preso alcune info; a pag. 93 del libro "Spitfire Mk. V Aces 1941-45" , n. 16 della serie Osprey, al n. 20 c' é la didascalia che illustra il profilo omonimo di pag 37. Al n. 20, dicevo, si legge testualmente: " This aircraft was delivered to the Raf in July 1942.../...was flown in combat by.../...Sqn/Ldr Mike Stephens.../. EP706 soldiered on with No249 Sqn until it was lost due to engine failure on a patrol over the Mediterranean on March 3, 1943. .../.."


Ritengo doveroso citare le fonti delle informazioni.

Ciao e ...buon lavoro per l' Hurricane! (ehehehe, par condicio) ;)


p.s.: concordo: Beurling era una testa di .....biiiiiip!
Ti ringrazio ancora Paolo ;) Heh l'Hurricane non sarà abbattuto tranquillo, gli aerei della Hawker sono gli unici inglesi che mi piacciono.. il mio preferito è il Typhoon ;)
Ciao!! :)
ImmagineImmagineImmagine
Contro i paleomodellisti!!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47244
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: [G] _ Spitfire Mk. Vb -- { 1/72 Italeri }

Messaggio da Starfighter84 »

OK, grazie Paolo per le info!! ;)
Folgore ha scritto:Il kit italeri infatti ha 2 ogive e altre 3 pale.. leggermente diverse, più fine
ma quindi fammi capire Rob... quali pale hai montato?! quelle sottili o quelle più tozze? e l'ogiva?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Folgore
Brave User
Brave User
Messaggi: 1414
Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: [G] _ Spitfire Mk. Vb -- { 1/72 Italeri }

Messaggio da Folgore »

@Valè: il kit dava una ogive e 3 pale per il modello A (a Malta con il filtrone Vokes) e penso siano quelle metalliche, l'altra ogiva e le altre pale vanno bene per il modello B e C ovvero quello americano e la'ltro inglese..entrambi senza Vokes e con le estremità alari tronche ;) Come ha detto paolo :) poi se la Italeri ha sbagliato le istruzioni mò so caxxi
ImmagineImmagineImmagine
Contro i paleomodellisti!!
Avatar utente
Spitfire63
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 273
Iscritto il: 1 giugno 2010, 14:43
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico in scala 1/72; occasionalmente anche 1/32 o 24
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol
scratch builder: si
Nome: Paolo
Località: Falconara M. (AN)

Re: [G] _ Spitfire Mk. Vb -- { 1/72 Italeri }

Messaggio da Spitfire63 »

@Rob: tranquillo Rob, l' Italeri ci ha azzeccato, hai montato l' elica giusta (anch'io ho fatto lo stesso kit e stessa opzione, l' EP706).

@Vale: l' italeri fornisce entrambe le eliche, l' altra (la Rotol NON utilizzata da Roberto, con le pale larghe e l' ogiva appuntita) va sulle altre due opzioni, o l' aereo dell' asso Ian Gleed (c' é una bella foto su un Aircam dedicato agli Spitfires con motore Merlin), o un altro esemplare utilizzato dall' USAAF. Tranquilli Vale, l' Italeri ha fatto un ottimo lavoro: nessun kit di altre firme offre tutte le ozioni fornite dall' Italeri: con questa scatola si possono fare TUTTE le sottoversioni del VB.

Ciao a presto! ;)


Paolo
"Never in the field of human conflict was so much owed by so many to so few" W. L. S. Churchill

Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35144
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: [G] _ Spitfire Mk. Vb -- { 1/72 Italeri }

Messaggio da pitchup »

ciao Roberto
Mi piace! Avrei solo dato una desaturata alle decals con una spruzzata diluittisimissima di colore base e cercato di dare una "strisciata" maggiore alla basetta.
Però mi piace moltissimo l'effetto!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
rayon2
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 108
Iscritto il: 27 gennaio 2014, 19:32
Che Genere di Modellista?: se mi riesce mi piacerebbe costruire i caccia della seconda guerra mondiale
Aerografo: no
colori preferiti: Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C. ModelingTime
Nome: Arturo
Località: Brescia

Re: [G] _ Spitfire Mk. Vb -- { 1/72 Italeri }

Messaggio da rayon2 »

Ciao Folgore ho visto che hai centrato i colori dello spitfire, stò cercando di costruirne uno uguale, mi potresti dire i codici e la marca dei colori da te usati, complimenti per il tuo lavoro veramente bello :-oook
, speriamo che il mio venga almeno degente.
Arturo
Immagine
Rispondi

Torna a “Eliche”