Uno Stuka in Africa.

Moderatore: Madd 22

Enrywar67

Re: Uno Stuka in Africa.

Messaggio da Enrywar67 »

Ciao Gabriele,i crucchi son sempre belli hanno delle camo difficili ed originali ,a parte le scrostature che per altro hai sistemato,mi sembra un modello ben fatto!Enrico. ;)
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Uno Stuka in Africa.

Messaggio da nannolo »

Gabri 62 ha scritto: me basta con mdelli scrostati . Vissuti e sporchi magari si ma scrostati mai piu
E invece sta lì il bello ! Visto che il resto ti e' venuto bene la prossima volta andrai avanti piu' sicuro e avrai piu' tempo per dedicarti alle scrostature che ti danno filo da torcere.
A casa ho un phantom residuato bellico di qualche secolo fa che ogni tanto scrosto dagli strati di vernice sovrapposti e uso come cavia.
Quando ho dubbi uso lui come banco di prova.
Eppoi se non si provano cose nuove dove sta il divertimento ?
percio' vai con il prossimo !! :-oook :-oook
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26357
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Uno Stuka in Africa.

Messaggio da microciccio »

Ciao Gabriele,

scelta interessante per velivolo e mimetica. :-oook

Come si lascia montare questo Stuka?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35144
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Uno Stuka in Africa.

Messaggio da pitchup »

Ciao Gabriele
Non smettere mai di sperimentare invece: hai provato lo scrostamento ma se anche non ti convince, ma comunque ti piace riprodurre l'effetto, prova semplicemente altre tecniche (su modelli cavia però prima). Io ad esempio per piccoli lavori uso una matita mina argento che puoi trovare nei negozi di belle arti. Altrimenti pennellino e smalto Humbrol argento.
Per il resto una mimetica interessante e colorata. Andrebbero rivisti i frames come ti hanno detto ma adesso li lascerei così.
Non demordere :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Gabri 62
Brave User
Brave User
Messaggi: 1337
Iscritto il: 24 giugno 2013, 9:15
Che Genere di Modellista?: modellista soggetti aereonautici sia jet che eliche
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Modeling Time
Nome: Gabriele
Località: Vigonovo VE

Re: Uno Stuka in Africa.

Messaggio da Gabri 62 »

Grazie ragazzi dei consigli e incoraggiamento
nannolo ha scritto:
Gabri 62 ha scritto: me basta con mdelli scrostati . Vissuti e sporchi magari si ma scrostati mai piu
E invece sta lì il bello ! Visto che il resto ti e' venuto bene la prossima volta andrai avanti piu' sicuro e avrai piu' tempo per dedicarti alle scrostature che ti danno filo da torcere.
A casa ho un phantom residuato bellico di qualche secolo fa che ogni tanto scrosto dagli strati di vernice sovrapposti e uso come cavia.
Quando ho dubbi uso lui come banco di prova.
Eppoi se non si provano cose nuove dove sta il divertimento ?
percio' vai con il prossimo !! :-oook :-oook
E propio vero poi io son un po capatosta e passato lo spauracchio stai sicuro che ci riprovo :lol:
microciccio ha scritto:Ciao Gabriele,

scelta interessante per velivolo e mimetica. :-oook

Come si lascia montare questo Stuka?

microciccio
Non so se sia stato il mio kit in particolare, ma praticamente no ho usato stucco tutto andava a congiungersi preciso preciso
ho stuccato appena appena la giuntura parabrezza e postazione posteriore del tettuccio
pitchup ha scritto:Ciao Gabriele
Non smettere mai di sperimentare invece: hai provato lo scrostamento ma se anche non ti convince, ma comunque ti piace riprodurre l'effetto, prova semplicemente altre tecniche (su modelli cavia però prima). Io ad esempio per piccoli lavori uso una matita mina argento che puoi trovare nei negozi di belle arti. Altrimenti pennellino e smalto Humbrol argento.
Per il resto una mimetica interessante e colorata. Andrebbero rivisti i frames come ti hanno detto ma adesso li lascerei così.
Non demordere :-oook
saluti
Ottimo consiglio non sapevo esistesse, sicuramente la aggiungero all'attrezzatura da decoro, ho già provato i gessetti ( da madonnaro) che consigliavate te e Davmax
e mi trovo stupendamente bene e non li mollo più :-oook


Grazie a tutti quanti dei vostri consigli e incoraggiamenti. "E come dice qualcuno
il mio modello migliore? Sarà il prossimo (Spero) :lol:
Odio il macro :-WHA :-BLABLA


Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine Immagine
ImmagineImmagine
Dav
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 364
Iscritto il: 15 dicembre 2012, 15:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici (Gunze,tamiya)
scratch builder: si
Nome: Davide
Località: Riolo terme

Re: Uno Stuka in Africa.

Messaggio da Dav »

Bello e bella la mimetica :-oook , mi associo ai commenti fino a qui riguardo alle scrostature, se questa volta non ti sono venute al meglio il modo migliore e' sperimentare, anche perche' se rinuci a fare aerei con scrostature di vernice non potrai mai fare, per esempio, neanche un aereo giapponese della 2° G.M. :-D , uno dei modi secondo me utili per avere un'idea e' anche guardare le foto d'epoca.
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10314
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Uno Stuka in Africa.

Messaggio da rob_zone »

Bello!Le scrostature nel prossimo modello dominale meglio..e la camo..è bella,te la sei cavata bravo! :-Figo

il prossimo???

saluti
RoB da Messina :-oook
Gabri 62
Brave User
Brave User
Messaggi: 1337
Iscritto il: 24 giugno 2013, 9:15
Che Genere di Modellista?: modellista soggetti aereonautici sia jet che eliche
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Modeling Time
Nome: Gabriele
Località: Vigonovo VE

Re: Uno Stuka in Africa.

Messaggio da Gabri 62 »

Il prossimo sarà uno stuka G1 modello Academy in 1/72 .
Odio il macro :-WHA :-BLABLA


Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine Immagine
ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Eliche”