Dipende da tanti fattori, se utilizzi il pennello gli acrilici più indicati sono i lifecolor e i citadel, si stendono bene a pennello coprendo la superficie, possono essere diluti tranquillamente con acqua (anche con l'x-20 della tamiya escono bene) e non hanno il vizio di lasciare troppi segni di pennellate o trascinamento sulla plastica.cap77 ha scritto:Grazie slash ottimi consigli.
visto che hai iniziato come me ed hai molta più esperienza cosa mi consigli di usare gli smalti o gli acrilici io sarei orientato su questi ultimi
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Ad esempio i gunze ed i tamiya sono molto difficili da dare a pennello, non restano sulla plastica quando passi e se dai due pennellate la seconda rimuove quasi totalmente la prima, con effetti

Io utilizzavo pennelli a punta tonda e setole molto liscie, il tratto è più netto ed uniforme.
Se poi hai voglia di provare e pazienz quando dipigi il vano carrelli e l'abitacolo puoi scurire il colore base con del nero, diluire molto il colore e passarlo negli anfratti per creare maggiore profondità, il colore infatti si depositerà negli incavi. Una volta asciutto prendi sempre il colore di base, lo schiarisci con un po' di bianco, lo raccogli sulla punta di un pennello piatto asciugandolo sullo straccio in modo che ne rimanga poco e con qeusto lumeggi gli spigoli (tecnica del pennello asciutto). E' abbastanza semplice da imparare ed i risultati sono notevoli.
Alla prox!