Boston Douglas airfix

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Slash
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 299
Iscritto il: 12 settembre 2012, 16:21
Che Genere di Modellista?: Warhammer 40000, Warhammer, aerei 1:72, carri 1:72 - 1:35, periodo I e II GM
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: IPMS
Nome: Luca
Località: Bologna

Re: R: Boston Douglas airfix

Messaggio da Slash »

cap77 ha scritto:Grazie slash ottimi consigli.
visto che hai iniziato come me ed hai molta più esperienza cosa mi consigli di usare gli smalti o gli acrilici io sarei orientato su questi ultimi

Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Dipende da tanti fattori, se utilizzi il pennello gli acrilici più indicati sono i lifecolor e i citadel, si stendono bene a pennello coprendo la superficie, possono essere diluti tranquillamente con acqua (anche con l'x-20 della tamiya escono bene) e non hanno il vizio di lasciare troppi segni di pennellate o trascinamento sulla plastica.
Ad esempio i gunze ed i tamiya sono molto difficili da dare a pennello, non restano sulla plastica quando passi e se dai due pennellate la seconda rimuove quasi totalmente la prima, con effetti :-coccio
Io utilizzavo pennelli a punta tonda e setole molto liscie, il tratto è più netto ed uniforme.
Se poi hai voglia di provare e pazienz quando dipigi il vano carrelli e l'abitacolo puoi scurire il colore base con del nero, diluire molto il colore e passarlo negli anfratti per creare maggiore profondità, il colore infatti si depositerà negli incavi. Una volta asciutto prendi sempre il colore di base, lo schiarisci con un po' di bianco, lo raccogli sulla punta di un pennello piatto asciugandolo sullo straccio in modo che ne rimanga poco e con qeusto lumeggi gli spigoli (tecnica del pennello asciutto). E' abbastanza semplice da imparare ed i risultati sono notevoli.
Alla prox!
matteo44

Re: Boston Douglas airfix

Messaggio da matteo44 »

Cap77... anch'io ho iniziato con gli acrilici... e on ti dico i porchi per stendere il colore.. oltre ovviamente allo spessore che andavo a formare sul modello... così sono passato agli smalti. Ma non li ho comprati tutti!.... man mano che mi servivano li prendevo... e così a furia di far modelli mi sono fatto anche un bel magazziono di smalti... che comunque io ti consiglierei di prendere lo stesso visto che possono sempre tornare utili...
Gli acrilici li ho comunque sempre tenuti... finchè dal pennello sono passato all'aerografo... :-Figo
Avatar utente
cap77
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 530
Iscritto il: 1 gennaio 2013, 14:46
Che Genere di Modellista?: Modellista appassionato
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: Andrea

Re: R: Boston Douglas airfix

Messaggio da cap77 »

ok grazie.
ho provato ad usare i Vallejo acrilici e mi sono trovato molto bene come facilità di stesura rispetto ai tamiya..
come smalti cosa mi consigliate gli Humbrol? per diluirli basta l'acquaragia?

Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
matteo44

Re: Boston Douglas airfix

Messaggio da matteo44 »

cap77 ha scritto:...Humbrol? per diluirli basta l'acquaragia?...
:-oook Yesssssssss :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26357
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: R: Boston Douglas airfix

Messaggio da microciccio »

cap77 ha scritto:Grazie quella roba degli sprue proprio non la sapevo.. fantastico ...
Ciao Luca,

per la tecnica prova a dare una lettura qua.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
cap77
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 530
Iscritto il: 1 gennaio 2013, 14:46
Che Genere di Modellista?: Modellista appassionato
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: Andrea

Re: R: Boston Douglas airfix

Messaggio da cap77 »

ok grazie

Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Rispondi

Torna a “Eliche”