BF 110 D-EDUARD-1/48

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

BF 110 D-EDUARD-1/48

Messaggio da denis »

15 Agosto, 1940
Messerschmitt Bf 110D 2./Erpr.Gr.210 (S9 + CK) pilota Alfred Habisch W.Nr 3341 abbattuto.
Siamo nella battaglia d'Inghilterra,prime luci dell' giorno,la missione consisteva in una incursione sul campo d'aviazione Croydon, a sud di Londra. Il pilota, Oberleutant Alfred Habisch,venne attaccato attaccato all' incirca alle ore 7:00 sopra il campo durante il raid , dopo alcune manovre di evasione,l'equipaggio si rende conto di avere forti vibrazioni in coda, e Habisch decise che era prudente cercare di atterrare in Inghilterra piuttosto che cercare di attraversare la Manica con l'aeromobile in quelle condizioni,rischiando di fare un pericolosissimo amaraggio.Habich fece un eccezionale atterraggio di fortuna a Hawkhurst nel Kent, ed entrambi i componenti dell' equipaggio subirono una lunga prigionia con il regale piacere e ospitalità di Sua Maestà! e cosi Oberleutant Alfred Habisch e il suo operatore/mitragliere posteriore, Unteroffizier Ernst Elfner, divennero prigionieri di guerra.
Nel dopoguerra ,Elfner torno in germania e alla fine degli anni '80 dichiaro che Habisch era gia morto,dalla metà degli anni '60.

L' S9 + CK, è stato probabilmente l'aereo più fotografato della Luftwaffe è stato successivamente messo in mostra,nella seconda metà del mese di agosto in una strada di Londra, e più tardi alla fine del mese in Hendon Park.
Nella primavera del 1941 è stato spedito verso gli Stati Uniti a bordo della Montanan SS,passato alla Vultee Aircraft Corporation.La società ha anche prodotto un film a colori su pellicola 16 mm. il destino ultimo di questo aereo è ancora sconosciuto.

ed ora le foto del mio sfortunato modello
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: BF 110 D-EDUARD-1/48

Messaggio da denis »

e ancora
DSC01884.JPG
DSC01885.JPG
DSC01886.JPG
DSC01887.JPG
DSC01888.JPG
suggerimenti critiche commenti sono sempre accettatissimi!
s poi siete curiosi bhe andate a vedere il mio wip !
saluti e alla prossima sfida!
Denis
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di denis il 10 novembre 2012, 12:35, modificato 1 volta in totale.
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Auro92

Re: BF 110 D-EDUARD-1/48

Messaggio da Auro92 »

Essendo un amante di tutti quelli che furono gli aerei tedeschi della ww2, non posso che farti i complimenti per l'ottima realizzazione! Davvero ben curato; mimetica e relativo invecchiamento fatti da manuale! Non ti nascondo che prima o poi ne prendo un paio e li faccio! Mi hai fatto venire voglia ! XD

Adesso sotto con il prossimo! ;)
SPILLONEFOREVER

Re: BF 110 D-EDUARD-1/48

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Nonostante tutte le disavventure (e sono sate davvero tante), l'elica semilucida :-D e qualche incertezza sui trasparenti, hai tirato fuori un bel modello Denis.
Non so quanti di noi avrebbero avuto la forza e la costanza di andare avanti. Probabilmente io lo avrei fatto volare dalla finestra!!
Le crepe dalle foto non si notano, io vedo soltanto un bel bimotore Luftwaffe :-oook

p.s. molto realistiche le perdite dai tappi dei serbatoi!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34098
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: BF 110 D-EDUARD-1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Denis
Devo ammettere che malgrado tutto sono un estimatore dei biplani tedeschi II GM e del '110 in particolare (specie le versioni dalla G).
Mi sembra fatto ottimamente e ben invecchiato. Un bel colpo d'occhio per un classico aeronautico, secondo me ingiustamente poco "modellato" in Italia rispetto invece al favore concesso all'icona Stuka o anche allo Ju88.
Ottimo :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Enrywar67

Re: BF 110 D-EDUARD-1/48

Messaggio da Enrywar67 »

...Ciao Denis....un kit non facile.....con una camo non proprio semplice.....l'hai domato benissimo....i crucchi danno soddisfazione:sono il prototipo ideale di aerei da combattimento...spigolosi...tosti...rozzi...cattivi......e nel tuo modello queste componenti si percepiscono.....Bravo!!.....Ciao Enrico :-oook
Avatar utente
matteo24
Knight User
Knight User
Messaggi: 894
Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Matteo

Re: BF 110 D-EDUARD-1/48

Messaggio da matteo24 »

Mi piace! :-oook

Prova a utilizzare un cartoncino azzurro da belle arti e un fotografare con più illuminazione!
Immagine
ROGER

Re: BF 110 D-EDUARD-1/48

Messaggio da ROGER »

Dopo tante peripezie, come del resto anche il velivolo vero come tu hai raccontato, il tuo 110 è giunto alla fine :-D
Hai affrontato questo kit con tanta volontà e questo lo si nota, ha fatto una colorazione realistica e abbastanza sincera...a farla breve, mi piace ;)
Un saluto dal Roger
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4844
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: BF 110 D-EDUARD-1/48

Messaggio da Biscottino73 »

Davvero un lavoro ben fatto, molto bello: bravo! :-oook

Luca
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24991
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: BF 110 D-EDUARD-1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Denis,

un bel lavoro. Forse, come mi pare abbia fatto notare tu stesso durante il WIP, è più usurato del dovuto ma nulla toglie al risultato finale.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Eliche”