Convair B-58 Hustler (Italeri 1/72)

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1519
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Convair B-58 Hustler (Italeri 1/72)

Messaggio da brando »

Salve a tutti!
Finalmente dopo 5 mesi di lavoro ho finito l'Hustler in 72 della Italeri, con questo kit mi ha aiutato a sperimentare nuove tecniche in tutti i "settori", dall assemblaggio alla verniciatura, e soprattutto è il mio primo aereo in Natural Metal ed è il mio primo utilizzo degli strepitosi Alclad!
L'esemplare che ho riprodotto è quello esposto al museo di Dayton che,anche se quello vero nella maggior parte della cellula è lucido quasi a specchio, io non l ho verniciato come l'originale perchè appunto ho voluto prima sperimentare gli Alclad della serie Regular.....ma arriverà il momento degli High Shine! :-D
il modello non è privo di errori, ma comunque sono molto soddifatto della resa finale del colore, dell invecchiamento e delle decal che mi hanno sempre fatto un pò dannare...
Ma adesso basta con le parole e vado di foto, aspetto consigli, critiche, insulti, lanci di pomodori marci e così via..... :-sbraco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1519
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: Convair B-58 Hustler (Italeri 1/72)

Messaggio da brando »

........altre foto........
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47237
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Convair B-58 Hustler (Italeri 1/72)

Messaggio da Starfighter84 »

Come si dice qui a Roma... BBona 'a prima!! bel lavoro Alessandro... sopratutto perchè è il tuo primo approccio con gli Alclad.

Cosa hai fatto per le decal? hai sigillato i metallizzati con del trasparente lucido prima di applicarle? :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1519
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: Convair B-58 Hustler (Italeri 1/72)

Messaggio da brando »

........altre foto.......... con la prima quella di gruppo! :-D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1519
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: Convair B-58 Hustler (Italeri 1/72)

Messaggio da brando »

Grazie Valerio! :-D
Si, anche se mi hai detto che il lucido smorza un pochino l effetto brillante del metalizzato, ho comunque preferito applicare il trasparente lucido per non rovinare sia il colore che le decal dato che poi le ho ammorbidite col Mark Softer che è abbastanza aggressivo.
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16841
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Convair B-58 Hustler (Italeri 1/72)

Messaggio da Jacopo »

On Kit davvero molto bello, Ottimo lavoro :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook :-oook il valk è davvero enorme :-000
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: Convair B-58 Hustler (Italeri 1/72)

Messaggio da HornetFun »

Un altro bel pezzo che fa compagnia agli altri mitici aerei USAF; ottimo lavoro :-oook
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5901
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Convair B-58 Hustler (Italeri 1/72)

Messaggio da Psycho »

Molto bello! Belli anche gli altri suoi familiari! ;)
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35133
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Convair B-58 Hustler (Italeri 1/72)

Messaggio da pitchup »

Ciao Alessandro
è stupendo, meraviglioso, riflessi di metallo pesante!!! Avendolo montato anche io circa 10 anni fà ricordo che è un kit abbastanza ostico soprattutto nell'incollaggio del trasparente del pilota e le coperture del WSO e DSO che costringe ad usare molto stucco che non aiuta il "metallo" successivo. Quindi per me hai fatto un lavoro eccezionale nel montaggio e nella colorazione!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4649
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: Convair B-58 Hustler (Italeri 1/72)

Messaggio da PanteraNera »

Ehi, questo è un pezzo di metallo pesante!! :-Figo . Per essere la tua prima esperienza con gli alcald, devo dire che è venuto bene! :-oook . Poi l' Hustler è uno dei miei preferiti :-SBAV :-SBAV
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Rispondi

Torna a “Jet”