[G] _ F/A18 Hornet -- { 1/72 Italeri }

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

[G] _ F/A18 Hornet -- { 1/72 Italeri }

Messaggio da coccobill »

Ecco l'ultimo prodotto.
Lo stampo di questo kit lascia molto a desiderare per cui questo è il massimo che ho saputo realizzare.
I difetti sono i soliti:
stuccatura
e l'alone della colla sul canopy.
A voi le immagini e i commenti per eventuali migliorie (la vedo dura)
grazie
ciao
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: F/A18 Hornet Italeri 1/72

Messaggio da coccobill »

Anche i sedili hanno un azzurro un pò naif per cui concorderò con l'errore del colore e il cartone della pizza non è il massimo dello sfondo.
Buon e sano modellismo a tutti ciao
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3710
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: F/A18 Hornet Italeri 1/72

Messaggio da Ale85 »

carino, ma perchè li hai fatti azzurri i sedili???
ciao
Ale
mark

Re: F/A18 Hornet Italeri 1/72

Messaggio da mark »

Peccato per le sporcature, andavano fatte meglio...Si tratta di un preshading ? In alcuni punti ha fatto un vistoso effetto ragno ! Devi fare delle prove su un foglio per regolarti con diluizione e pressione :-oook In ogni caso, io coprirei di più il preshading la prossima volta e mi dedicherei a un postshading che su questi velivoli si presta meglio :-oook
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: F/A18 Hornet Italeri 1/72

Messaggio da coccobill »

I sedili dovevano essere un grigio/azzurro che è venuto + azzurro.
Per le sporcature ho utilizzato il colore ad olio per fare le linee ma non essendoci linee di pannellatura sono andato un pò a naso e poi togliendolo con la carta asciugatutto mi ha dato quell'effetto che non mi dispiaceva poi ci sono andato sopra con la polvere di gessetto nero.
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26337
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F/A18 Hornet Italeri 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Rudi,

hai già individuato da solo i punti principali sui quali intervenire, quindi mi limito a dire che per i miei gusti personali è eccessivamente sozzo per essere un CAG bird, ci sarei andato più leggero con olii e polveri di gessetto.

Piuttosto ho due domande: le decalcomanie le hai applicate dopo aver sporcato? E la pizza com'era? :-sbraco

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: F/A18 Hornet Italeri 1/72

Messaggio da coccobill »

Ciao Paolo

lo sporco l'ho fatto dopo aver fissato le decal con i prodotti che mi avete consigliato sul forum (ora non si vede più il silvering - bellissimo).
Il Bird Cage è appena rientrato da una missione sul pacifico con un meteo da schifo e deve andare in revisione (il prossimo lo farò meno pesante o almeno ci provo ma la nuova tecnica dei gessetti mi ha preso la mano, un pò come la prima volta con la ragazza dei tuoi desideri).
La pizza dei cinesi non era male ma per non sbagliare la prendo sempre al pomodoro prosciutto cotto senza mozzarella.
Però non avete risposto al mio quesito:
come evitare l'alone di colla che si forma sul canopy.
grazie
ciao
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2878
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: F/A18 Hornet Italeri 1/72

Messaggio da Maver76 »

Ciao Coccobil, sulle prime volevo chiederti, ti sei accorto che è un pò spostato a destra? e la parte anteriore potevi stuccarla, si vede bene la fessura.
quando ho incollato il vetrino al supporto di plastica ho usato la colla revell e messo sottosopra (vetrino a terra e plastica in alto)
Per il resto, bel modello, vedrai che il prossimo sarà migliore
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4711
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: F/A18 Hornet Italeri 1/72

Messaggio da willy74 »

Bell'Hornet!Fai tesoro delle osservazioni e delle tue esperienze e vedrai ogni modello meglio del precedente!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47235
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F/A18 Hornet Italeri 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Ciao Rudi!

ammazza quant'è zozzo sto Calabrone! con i gessetti ci sei andato un pò troppo pesante... ora che li hai provati, io ti consiglio di accantonarli almeno per un pò di tempo. Gestire i gessetti non è cosa semplice e, sopratutto, meglio non usarli per evidenziare le pannellature come hai fatto te.

Usa, piuttosto, i colori ad olio (come già hai iniziato a fare) e per quegli effetti di "scolorimento" della mimetica le tecniche del pre e post shading. Con un pò di allenamento si riescono ad ottenere dei risultati molto belli.

L'alone di colla sul canopy si evita, solamente, con molta attenzione. Meglio usarne una quantità ridotta e preferire collanti vinilici (per ora... quando ti sentirai pronto parleremo di altri metodi di incollaggio) che una volta asciutti, sono più trasparenti e più facili da eliminare se sbavano. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Jet”