[G] _ He-162 Salamander -- {1/72 Dragon}
Moderatore: Madd 22
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 9 maggio 2011, 18:37
- Che Genere di Modellista?: Un grande amore per l'aviazione in generale, di tanto in tanto mezzi militari e figurini, soprattutto western.
Qualche reminescenza nel navale e tanti anni fa poche esperienze nel modellismo dinamico e nel fermodellismo - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunzw Sangyo, Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: CSI Model AL
- Nome: Claudio
[G] _ He-162 Salamander -- {1/72 Dragon}
Bene Amici,
Ecco una foto di un mio modello.
Si tratta dello Heinkel He162A Salamander,che si potrebbe considerare il primo jet da combattimento leggero. Come tutti i modelli della Dragon il kit richiede una buona perizia in fase di assemblaggio.
La colorazione è quella standard, Dunkelgrun e Lichtgrau.
Interni colorati in RLM Grau 02, come anche le gambe e i leveraggi dei carrelli, oltre alle molle di rinvio per l'estrazione degli stessi.
Il dettaglio del motore è stato ottenuto partendo da una serie di foto provenienti da diverse fonti, tuttavia ho cercato di non esagerare nel dettaglio conscio di un fattore che ai miei tempi veniva indicato come minimalismo accademico in cui si prediligeva un'opera le cui parti visibili fossero quelle indispensabili e riproducibili in scala, onde evitare che il tutto diventasse una semplice caricatura per l'eccesso di parti fuori misura.
La finitura è stata ottenuta per verniciatura ad aerografo con successivi lavaggi con colori ad olio dati a pennello.
Ho anche utilizzato parti di sprue tirato a caldo per rendere gli interni un poco più realistici anche se nell'immagine devo ammettere che non si vede nulla.
Comunque le scarse fotoincisioni contenute nella scatola hanno fatto una parte del loro dovere, il resto viene da sé......
Il tempo impiegato per la realizzazione si aggira intorno alle 90 orette effettive, comunque io sono un tipo lento e tranquillo....
Ecco una foto di un mio modello.
Si tratta dello Heinkel He162A Salamander,che si potrebbe considerare il primo jet da combattimento leggero. Come tutti i modelli della Dragon il kit richiede una buona perizia in fase di assemblaggio.
La colorazione è quella standard, Dunkelgrun e Lichtgrau.
Interni colorati in RLM Grau 02, come anche le gambe e i leveraggi dei carrelli, oltre alle molle di rinvio per l'estrazione degli stessi.
Il dettaglio del motore è stato ottenuto partendo da una serie di foto provenienti da diverse fonti, tuttavia ho cercato di non esagerare nel dettaglio conscio di un fattore che ai miei tempi veniva indicato come minimalismo accademico in cui si prediligeva un'opera le cui parti visibili fossero quelle indispensabili e riproducibili in scala, onde evitare che il tutto diventasse una semplice caricatura per l'eccesso di parti fuori misura.
La finitura è stata ottenuta per verniciatura ad aerografo con successivi lavaggi con colori ad olio dati a pennello.
Ho anche utilizzato parti di sprue tirato a caldo per rendere gli interni un poco più realistici anche se nell'immagine devo ammettere che non si vede nulla.
Comunque le scarse fotoincisioni contenute nella scatola hanno fatto una parte del loro dovere, il resto viene da sé......
Il tempo impiegato per la realizzazione si aggira intorno alle 90 orette effettive, comunque io sono un tipo lento e tranquillo....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5901
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: He-162 Salamander 1/72 Dragon
Ciao! curiosa la basetta con la salamandra!
il modellino non è male, il slamander è senza dubbio un aereo molto interessante! anch'io sono un modellista lento, è da dicembre che sto costruendo un P-40 in 1/72! 










Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- Denny
- Knight User
- Messaggi: 783
- Iscritto il: 18 agosto 2010, 10:42
- Che Genere di Modellista?: Principalmente aerei in scala 1/72,ma mi piace uscire dalla mia comfort zone
- Aerografo: si
- colori preferiti: Nessuna in particolare
- scratch builder: si
- Nome: Daniele
- Località: Piacenza,sulle rive del fiume Po
Re: He-162 Salamander 1/72 Dragon
Veramente bello
,e molto simpatica l'idea della basetta con la salamandra.
Saluti
Daniele

Saluti
Daniele
“Quello che per gli altri è perdita di tempo per me è vita.”






- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35129
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: He-162 Salamander 1/72 Dragon
Ciao Claudio
Bellissimo il salamandrone! veramente ben fatto!
!!!
saluti
Bellissimo il salamandrone! veramente ben fatto!
...secondo me è colpa del Jazz, magari ti addormenti dopo due battute di cornettaTower of Power ha scritto:comunque io sono un tipo lento e tranquillo

saluti
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26337
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: He-162 Salamander 1/72 Dragon
Ciao Claudio,
simpatica l'idea della basetta e modello gradevole
microciccio
simpatica l'idea della basetta e modello gradevole

microciccio
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47235
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: He-162 Salamander 1/72 Dragon
Mi fa molto piacere vedere un tuo lavoro Claudio!
soggetto "esotico" direi... ben realizzato. L'unico appunto che posso farti riguarda i lavaggi, forse troppo marcati. per il resto:
Particolare la scelta della basetta!

soggetto "esotico" direi... ben realizzato. L'unico appunto che posso farti riguarda i lavaggi, forse troppo marcati. per il resto:

Particolare la scelta della basetta!

-
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1008
- Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze humbrol
- scratch builder: no
- Nome: Giuseppe
- Località: Catania
Re: He-162 Salamander 1/72 Dragon
molto particolare...
questi primi jet a reazione mi fanno veramente impazzire!
complimenti!
questi primi jet a reazione mi fanno veramente impazzire!
complimenti!

-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 9 maggio 2011, 18:37
- Che Genere di Modellista?: Un grande amore per l'aviazione in generale, di tanto in tanto mezzi militari e figurini, soprattutto western.
Qualche reminescenza nel navale e tanti anni fa poche esperienze nel modellismo dinamico e nel fermodellismo - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunzw Sangyo, Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: CSI Model AL
- Nome: Claudio
Re: He-162 Salamander 1/72 Dragon
Grazie dei complimenti, non sempre meritati.https://www.modelingtime.com/forum/posti ... 162&t=4039#
Indubbiamente i lavaggi possono risultare anche troppo marcati, tuttavia a suo tempo feci delle scelte dettate dal fatto che tutti i velivoli a reazione tedeschi avevano i pannelli quasi completamente ricoperti da mastice, la verniciatura avveniva in un secondo tempo con vernici che, anche a causa degli effetti dovuti agli ultimi periodi di guerra ed ad una qualità più scadente delle stesse, tendevano a rovinarsi vistosamente.
Tale effetto è visibile in particolare modo nelle foto in bianco e nero, mentre gran parte delle foto a colori eseguite nel dopoguerra risultano effettuate ad esemplari di musei in cui il mastice è stato rimosso e le vernici risultano sicuramente più vive anche se meno precise......
Devo dire che l'effetto finale dei lavaggi non convince pienamente neppure il sottoscritto, ma tant'è...........https://www.modelingtime.com/forum/posti ... 162&t=4039#
Per quanto riguarda la basetta devo dire che mi piace lavorare su soggetti pittorici e viste le dimensioni del soggetto pari a quelle del simpatico anfibio mi sono divertito a lavorarci un po su !!
Indubbiamente i lavaggi possono risultare anche troppo marcati, tuttavia a suo tempo feci delle scelte dettate dal fatto che tutti i velivoli a reazione tedeschi avevano i pannelli quasi completamente ricoperti da mastice, la verniciatura avveniva in un secondo tempo con vernici che, anche a causa degli effetti dovuti agli ultimi periodi di guerra ed ad una qualità più scadente delle stesse, tendevano a rovinarsi vistosamente.
Tale effetto è visibile in particolare modo nelle foto in bianco e nero, mentre gran parte delle foto a colori eseguite nel dopoguerra risultano effettuate ad esemplari di musei in cui il mastice è stato rimosso e le vernici risultano sicuramente più vive anche se meno precise......
Devo dire che l'effetto finale dei lavaggi non convince pienamente neppure il sottoscritto, ma tant'è...........https://www.modelingtime.com/forum/posti ... 162&t=4039#
Per quanto riguarda la basetta devo dire che mi piace lavorare su soggetti pittorici e viste le dimensioni del soggetto pari a quelle del simpatico anfibio mi sono divertito a lavorarci un po su !!
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35129
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: He-162 Salamander 1/72 Dragon
Ciao Claudio
saluti
...e questa è l'essenza del nostro hobby credo!Tower of Power ha scritto:mi sono divertito a lavorarci un po su !!
saluti
-
- L'eletto
- Messaggi: 10311
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: He-162 Salamander 1/72 Dragon
bello!Ti consiglio anche il 48 o il 32!Sono davvero un bel vedere poi! 
