Picentes ha scritto:Ancora grazie per i complimenti...
Ce ne è voluto di coraggio per farlo ma ancora di più ce ne sarebbe voluto a lasciarlo nella scatola...

..o sbaglio?
Le stuccature è vero sono un pò il mio primo nemico, forse se mi decidessi a comprare della carta vetrata come Dio comanda...

Voi cosa usate?
Ciao davide,
i modelli nelle scatole è come se fossero rinchiusi in una bara, quindi bisogna sempre dirsi:
si può fare*! Realizzandolo hai dato vita alla
creatura! Sei un po' come il Dott.
Frankenstin*!
Riguardo la lisciatura ti rimando a questa discussione:
REGGIANE 2000 CATAPULTABILE dove si fa un rapido cenno ad attrezzi e metodo tradizionale che utilizzo io. Naturalmente ci sono diverse alternative come l'uso della colla cianoacrilica ecc. per le quali lascio la parola a chi le utilizza in modo sistematico. Ti dico solo che personalmente evito la carta vetrata perché secondo me tende a lasciare una finiturà più grezza di quanto non faccia la carta abrasiva.
Happy modelling.
microciccio
*
Liberamente tratto da Frankenstein Junior di Mel Brooks. Se non l'avete mai visto correte subito a procurarvelo!