Ciao e grazie a tutti dei complimenti.... dei consigli gastronomici sui gusti del gelato! Massimo hai ragione... la stracciatella è moooooolto più buona!
Già ero pronto alla risposat di Fabrizio che ringrazio perchè, essendo sempre obiettivo e critico, mi aiuta molto a crescere e a maturare modellisticamente. I suoi modelli sono sempre ottimi pezzi... quindi da lui c'è da imparare. Dico però che, come al solito, il flash delle foto ha "appiattito" i colori facendo scomparire un pò il dettaglio di superficie. Per il resto la mia scelta di non usurare ulteriormente il modello è stata determinata dalle foto dello Skyhawk singaporiano reale... ad essere sinceri nemmeno si vedono le pannellature! lo sò, molti mi hanno suggerito di utilizzare una licenza poetica e "sporcare" un pò di più... ma sinceramente non me la sono sentita di andare fuori tema.
Le decal Hasegawa mi hanno dato davvero del filo da torcere... sono quanto di peggio si possa augurare ad un modellista! ma dopo aver lucidato il modello stile "glassa" da pasticcere, aver usato il liquido microscale, il mr. Mark Softer (che è davvero una mano santa per le decal giapponesi), vari lavaggi ad olio... ed una ulteriore passata di trasparente... ebbeni si, ce l'ho fatta! sono riuscito a scongiurare il silvering, le decal sono così come le vedete in foto!

Ovviamente la legge di Murphy ha fatto la sua comparsa... oggi pomeriggio mentre scartabellavo un pò di siti... ho trovato un fantomatico foglio della HMD Decal (mai sentita nominare!) che fa un aftermarket proprio per gli A-4 di Singapore... ma porca put!!!!!
La mia prossima vittima sarà un Mirage 2000 della Eduard degli Emirati Arabi... ho già anche le fotoincisioni (non le maledette preverniciate che la Eduard si ostina a mettere in giro) e le decal della Carpena. Ah dimenticavo.... sarà anche questo in 48!!