[G] _ A-10 Thunderbolt II -- { 1/72 Italeri }

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
st0rm
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1066
Iscritto il: 19 marzo 2010, 12:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: gunze tamiya modelmaster
scratch builder: si

[G] _ A-10 Thunderbolt II -- { 1/72 Italeri }

Messaggio da st0rm »

Ecco le foto del mio ultimo modello:
Immagine 090.jpg
Immagine 094.jpg
Immagine 095.jpg
Immagine 130.jpg
Immagine 132.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di st0rm il 25 ottobre 2010, 20:42, modificato 2 volte in totale.
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
st0rm
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1066
Iscritto il: 19 marzo 2010, 12:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: gunze tamiya modelmaster
scratch builder: si

Re: A-10 Italeri 1/72

Messaggio da st0rm »

Qualche altro scatto:
Immagine 109.jpg
Immagine 136.jpg
Immagine 133.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5901
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: A-10 Italeri 1/72

Messaggio da Psycho »

proprio ben fatto questo A-10, soprattutto considerando che è a pennello! bravo! :-oook
Avatar utente
Kikerman
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1706
Iscritto il: 25 dicembre 2009, 20:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico con preferenza per gli aerei
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
scratch builder: no
Nome: Ascanio
Località: Monte SanPietro (BO)

Re: A-10 Thunderbolt II kit Italeri 1/72

Messaggio da Kikerman »

Ti rifaccio i complimenti, poi così carico... :-SBAV
critiche e consigli sono ben accetti.
ciao, Ascanio.

"Lassù non c'è il tempo di pensare, se pensi sei morto"(Top Gun)
Immagine Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
SUXUINNI
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 233
Iscritto il: 14 novembre 2009, 23:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico (o almeno ci provo) ma mi piace sperimentare
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya-Gunze
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: lago d'iseo

Re: A-10 Thunderbolt II kit Italeri 1/72

Messaggio da SUXUINNI »

bello! e pure bello carico!
STefano
Immagine Immagine Immagine
Immagine
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5337
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: A-10 Thunderbolt II kit Italeri 1/72

Messaggio da seastorm »

I complimenti te li faccio ancora ma devi dirci il segreto: come fai ad ottenere una così bella finitura a pennello?
Ciao, Sergio
Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10311
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: A-10 Thunderbolt II kit Italeri 1/72

Messaggio da rob_zone »

Bravissimo!!! :-V
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22494
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: A-10 Thunderbolt II kit Italeri 1/72

Messaggio da Bonovox »

Eh Eh, bel decollo e bella realizzazione! Complimenti e....autorizzato all'atterraggio! :-D

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: A-10 Thunderbolt II kit Italeri 1/72

Messaggio da coccobill »

Se è verniciato a pennello direi che è stupendo.
Grande
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
st0rm
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1066
Iscritto il: 19 marzo 2010, 12:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: gunze tamiya modelmaster
scratch builder: si

Re: A-10 Thunderbolt II kit Italeri 1/72

Messaggio da st0rm »

Grazie a tutti per i complimenti!
seastorm ha scritto:I complimenti te li faccio ancora ma devi dirci il segreto: come fai ad ottenere una così bella finitura a pennello?
Ciao, Sergio
Non ho una tecnica in particolare, per cominciare agito bene il colore per 3- 4 minuti.
Quando vernicio faccio molta attenzione a stendere bene la vernicie e a non creare accumuli, passo all'incirca 3 mani aspettando sempre almeno 12 ore tra una e l'altra.
Se per caso mi accorgo che c'è qualche accumulo che mi è sfuggito, con un pennello pulito e imbevuto d'acqua lo passo sulla zona prima che il colore sia completamente asciutto, questo fa sì che il colore si sciolga e si stenda anche se talvolta la parte si svernicia quasi.
In pratica quando coloro non tengo in considerazione la copertura ma continuo a stendere mani "sottili" una sull'altra tenendo d'occhio la finitura.
In questo caso sono stato agevolato dal colore, i grigi sono molto coprenti così come i verdi.
Per esempio, per contro il pod in bianco ha necessitato di 4 mani e mi ha fatto dannare perchè è un colore rognoso insieme al giallo.
Io uso prevalentemente Model Master acrilici e li trovo ottimi. Ma recentemente ho preso anche i gunze ed i tamiya che userò nei prossimi modelli.

Comunque siete troppo buoni e vi ringrazio ancora per gli apprezzamenti i consigli e l'incoraggiamento! :-oook
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Jet”