Mi sono accorto che non avevo mai fatto questa gallery. il modello è stato finito e fotografato a Gennaio del 2024 quindi....

Come sempre qualche cenno storico:
Sul 104 italiano sinceramente sappiamo veramente tutto sulla sua storia e sulle motivazioni che hanno spinto allo sviluppo prima della S (progetto per la Germania poi abbandonato) che successivamente agli ASA.
Questo ASA in particolare mi ha sempre suscitato interesse per la sua unicità
Siamo nel 1991 e nella tarda estate venne ultimata questa livrea sperimentale (tecnicamente non è uno special) fatta su iniziativa del personale del 18° gruppo per l'esercitazione "Mothia 91" il 104 mm 6909 con i codici 37-23 venne ricolorato con una camo ispirata agli F-16 con due grigi (il più scuro è lo stesso della camo nato, mentre il più chiaro è un mix fatto da loro) per avere una livrea a bassa visibilità come ormai prassi anche tra gli alleati, il rettangolo nero che si vede nella zona del carrello anteriore è nato per simulare il cockpit come per gli F-18 canadesi, altra caratteristica sono le sei insegne di nazionalità presenti sull'aereo tutte da 30cm di diametro e la banda rossa sulla coda più larga.
Per l'andamento sicuramente ci sono stati dei ritocchi e dei cambi di andamento, dalle foto in mio possesso posso sicuramente smentire il famoso alettone lasciato in colorazione "nato" così come posso affermare che il troncone di coda venne ricolorato almeno una volta, ma oltre a questo si vedono differenze su ali e fusoliera, purtroppo non essendo datate come foto è difficile dire quale sia venuta prima.
Come sappiamo, purtroppo, questa camo non ebbe seguito ma fu comunque percussore della futura colorazione in grigio chiaro che verrà adottata.
Tornando a noi a freddissimo le considerazioni sul kit sono difficili da fare perché benché abbia un ricordo buono del kit devo dire che certe cose proprio non mi vanno giù come il demist che passa sul trasparente e comunque un carico di lavoro paragonabile all'Hasegawa.... adesso con il fatto che il set daco è andato fuori produzione non saprei davvero che consigliare, Hasegawa è sicuramente una garanzia ma dovreste stuccare tutte le ali e i rivetti in fusoliera, qui avete un difetto di forma e un trasparente da sostituire con eventuali after oppure, come ho fatto io, con quello Hasegawa.
Per il resto il modello è stato arricchito dalle foto e mascherine gentilmente fornite da Francesco (fabio69) e da Mattia (Pankit) che mi ha fatto il sistema di radar altimetro del 104 Qui
Per tutto il resto segnalo il Wip!
Ora sotto con le foto!













A presto con il 2° 104! spero che vi piaccia a presto!