eccovi finalmente con la fine di questo progetto e del mio 5 modello

Progetto nato con il solo obiettivo "sperimentiamo e vediamo dove andiamo a finire, dato che per migliorare bisogna sporcarsi le mani" e che alla fine mi ha dato grandi soddisfazioni e insegnato tanto. Nonostante evidenti errori ed imperfezioni, direi che lo scopo lo ho raggiunto e mi sono divertito molto (un pò meno tutti i santi del calendario)
AEREO
Per lo sviluppo dell' Eurofighter sono stati costruiti sette prototipi, denominati Development Aircraft (DA), denominati da DA1 a DA7; DA2 e DA4 sono stati prodotti dal Regno Unito, DA1 e DA5 dalla Germania, DA3 e DA7 dall'Italia e DA6 dalla Spagna.
Il DA3 “Development Aircraft 3” è il primo Eurofighter sperimentale, matricola MM X-602, equipaggiato con i motori definitivi scelti per la macchina, gli Eurojet EJ200. Volò per la prima volta il 4/6/95, nelle mani del C.te Napoleone Bragagnolo. L’aereo effettuò l’ultimo di 521 voli il 30 novembre 2006, con un trasferimento da Decimonammu a Caselle condotto dal C.te Scarabotto. Dopo un lungo periodo di parcheggio all’esterno dove ha subito un deterioramento molto importante e l'asportazione di alcuni pezzi, nel 2013 l’aereo è stato restaurato con la collaborazione del GAVS Torino e attualmente è visibile presso il presso il Museo dell’Industria Aeronautica Leonardo, che si trova nello stabilimento Leonardo Velivoli di Torino-Caselle, e nel rispettivo Virtual Tour .
Un bellissimo video racconta tutti i segreti di questo aereo, e come relatore c'è Fabio Consoli, che il 9/2/96 ha fatto il primo volo come AMI.
Parte 1
https://www.youtube.com/watch?v=Hifiusiw2x8&t=0s
Parte 2
https://www.youtube.com/watch?v=N_95EtX0m1k&t=0s
Parte 3
https://www.youtube.com/watch?v=sRGa1fzALI8&t=0s
E che un bel articolo:
https://theaviationist.com/2021/01/19/e ... lots-tale/
Qualche foto del aereo (nel WIP ne trovate molte altre, e se vi servissero ulteriori immagini quelle che ho trovato le ho tutte):
Lato sx:

Immagine inserita a scopo di discussione - Fonte: https://theaviationist.com/2021/01/19/e ... lots-tale/

Immagine inserita a scopo di discussione - Fonte: https://theaviationist.com/2021/01/19/e ... lots-tale/

Immagine inserita a scopo di discussione - Fonte: https://www.leonardo.com
Immagine inserita a scopo di discussione - Fonte: https://twitter.com/ItalianAirForce
Lato dx:
Immagine inserita a scopo di discussione - Fonte: https://www.leonardo.com

Immagine inserita a scopo di discussione - Fonte: https://theaviationist.com/2021/01/19/e ... lots-tale/
KIT
Il Kit di base della Italeri non necessita credo di spiegazioni e di commenti...andrebbe messo nel cestino direttamente. a questo ho applicato una lunga serie di "aggiustamenti" con disegno e stampa 3D. Non ve li elenco, ma per chi volesse vederli li trovare tutti nel WIP e per una parte degli armamenti qui. Per riassumere, di buono in quella plastica si salva davvero poco.
Per la basetta ho voluto/vorrei rappresentare (i figurini li devo ancora ottimizzare e non sono certo di riuscirci) il primo volo di Consoli (e per l'AMI) del 9/2/96. La scaletta è realizzata in 3d a partire da varie foto come rifermento.
La foto di ispirazione è questa, inserita per solo scopo di discussione, e è presa da theaviationist.com, indicato anche sopra, che vi invito a leggere se vi interessa l'argomento.

Per vedere come prosegue con i figurini potere andare qui , li ho messi in una o due foto della basetta solo per dare un'idea di come vorrei che venisse.
Ora non resta che mostrarvi il modello, spero vi piaccia e critiche, consigli e commenti sono super graditi.
Grazie mille,
Nicola