F 104 G AMI in 1/48 Hasegawa.

Moderatore: Madd 22

daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3302
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

F 104 G AMI in 1/48 Hasegawa.

Messaggio da daniele55 »

Come promesso apro la gallery di questo wip anche se l'inconveniente delle decals DM mi ha rovinato
un modello che stava venendo bene.
Come vedrete dalle foto queste nuove decals DM hanno problemi di centratura e di sollevamento nei bordi.
Ero felice di aver trovato un set con moltissimi stencils anche se a film unico, però ho fatto l'errore di non chiedere
aiuto agli amici di MT. Va Bene che mi serva di lezione per la prossima volta e serva di aiuto a voi amici.
Torniamo al modello, ho voluto rappresentare un velivolo del 6° stormo a Ghedi nel 1969. Questo è il primo F104 che ho
realizzato in scala 1/48 e devo dire che mi sono molto divertito fino al Fattaccio!!!
Nella foto del muso, in alto ho tolto facilmente uno stencil, si nota un rettangolino che ho lievemente riempito con due
leggere passate di opaco. Adesso le foto:





















Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35129
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F 104 G AMI in 1/48 Hasegawa.

Messaggio da pitchup »

Ciao Daniele
Direi peccato per le decals ed è forse questo uno di quei casi di come a volte il rimedio (decals DM) sia peggiore del male (decals hase).
Alla fine però il modello lo hai portato a casa e quindi cercane gli aspetti positivi: verniciato bene (giusto uno sbuffettino sul pannello antiriflesso). Mi piace la panza in particolare, bravo!
Più che altro in questo modello mi salta una cosa all'occhio: il diedro delle ali. Forse sarà l'angolazione delle foto ma lo vedo poco accentuato. Però ripeto forse è solo una mia impressione.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
VorreiVolare
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3081
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: F 104 G AMI in 1/48 Hasegawa.

Messaggio da VorreiVolare »

Buona sera Daniele :-laugh

Ok, per le decals ho imparato che è meglio evitarle , e allora... lasciami vedere le cose belle che sei comunque riuscito a valorizzare :-oook
Ciao
Domiziano
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2638
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: F 104 G AMI in 1/48 Hasegawa.

Messaggio da Carbo178 »

Decals..... a parte il fuori registro vedo anche una scarsa adesivitá, peccato perché il resto mi piaceva molto.
Ho però un dubbio riguardo ai numeri, sicuro che non fossero di quelli tagliati?
Non ho mai visto un 104 di Ghedi coi numeri così 🤔
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16835
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F 104 G AMI in 1/48 Hasegawa.

Messaggio da Jacopo »

Peccato davvero per le decal, non ci voleva :,-( :,-( :,-(
Il resto è molto bello! :-oook :-oook
Carbo178 ha scritto: 30 maggio 2023, 22:51 Ho però un dubbio riguardo ai numeri, sicuro che non fossero di quelli tagliati?
Non ho mai visto un 104 di Ghedi coi numeri così 🤔
Si andrebbero tagliate
Immagine
Immagine postata a solo scopo di discussione fonte i-f-s.nl
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3302
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: F 104 G AMI in 1/48 Hasegawa.

Messaggio da daniele55 »

Gli stencils DM si staccano subito in acqua ed hanno una buona adesività sul lucido senza silvering.....
Quando ho uniformato il tutto con due mani leggere di lucido è cominciato il problema.
A Ghedi fino al 1970-1971 i velivoli portavano i numeri pieni.




Foto inserita al solo scopo di discussione.
Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9912
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: F 104 G AMI in 1/48 Hasegawa.

Messaggio da Cox-One »

Quando una foto toglie ogni dubbio :-)

Dai che va bene pure così ;-)
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35129
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F 104 G AMI in 1/48 Hasegawa.

Messaggio da pitchup »

Ciao a tutti
Avrei un dubbio vedendo la foto postata da Vincenzo.
Non vedo sul 6-21 le scritte di servizio sulla zona scura del radome mentre invece, ad esempio, si notano perfettamente sul 6-21 quello con i numeri "segati". Da che periodo queste scritte sono state introdotte e diventate standard?
saluti e grazie
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3302
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: F 104 G AMI in 1/48 Hasegawa.

Messaggio da daniele55 »

pitchup ha scritto:Ciao a tutti
Avrei un dubbio vedendo la foto postata da Vincenzo.
Non vedo sul 6-21 le scritte di servizio sulla zona scura del radome mentre invece, ad esempio, si notano perfettamente sul 6-21 quello con i numeri "segati". Da che periodo queste scritte sono state introdotte e diventate standard?
saluti e grazie
Avevo anch'io lo stesso dubbio ma non sono riuscito a venirne a capo. Anche la scritta a metà del pitot è stata inserita in seguito.
Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3097
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: F 104 G AMI in 1/48 Hasegawa.

Messaggio da Fly-by-wire »

Ciao Daniele, sarebbe stato davvero un bel 104 se non fosse stato per quelle Decals Maledette (DM appunto :-sbraco )

In ogni caso, hai fatto bene a portarlo a termine ad ad archiviarlo!
Rispondi

Torna a “Jet”