Io non sono un grande fan di mezzi moderni , ma come ho già detto , fino ad un certo periodo sono nelle mie corde .
Questo kit di Eduard l'ho trovato ben fatto, e si monta veramente bene , ho comunque deciso di staccare la coda , ricostruendo tutta la parte interna , e il carrello , il motore è della Aires , nel kit ci sono già le staffe di fissaggio , purtroppo non servono a nulla perchè in resina , e sono cosi fini che non reggono il peso , quindi sono stati rifatti in ottone come anche il trabattello davanti per arrivare all'apparato radio anch'esso autocostruito ,ho scelto l'aviazione irachena perchè mi piacevano l'abbinamento dei colori , buona visione
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Posso confermare la bontà del kittino Eduard in quanto lo affrontai anche io anni fa.
Bellissimo lavoro, c'è proprio tutto e soprattutto ogni elemento è perfettamente al suo posto. Bellissimi il carrello ed il trabattello!!
Lavoro ancor più bello se considerato quanto è piccolo il Mig-15 in 1/72.
vedo che i motori a vista sono soggetti che ti stimolano. In effetti attirano sempre lo sguardo nei diorama di velivoli.
In una delle prime foto si nota che il propulsore si è leggermente piegato sulla destra rispetto all'asse della fusoliera.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
grazie , per il motore spostato forse è perchè quando ho fatto le foto non lo avevo ancora fissato , avevo appena finito i triangoli di fissaggio in ottone , e non mi sono accorto
adesso è dritto
La polvere hai ragione , nonostante lo abbia spennellato per benino , purtroppo io non ho lo spazio in casa per farmi una cabina fotografica decente , le foro le faccio sul mio tavolo con un cartoncino nero , e una lampada
Ciao Marco
Bellissimo!!! In 1/72 poi vale tutto doppio come complimenti. Modello ad altissima densità di dettaglio per mm quadro.
Ottimo!
Una domanda: cosa usi per cavetti e tubature??? E come li pieghi???
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri... Ogni tanto anche qualche moto...