Ecco il modello ultimato. Il modello zoukei mura si monta molto bene, con accoppiamenti molto precisi, la difficoltà si trova nel maneggiare e gestire la miriade di piccole parti. Non sono comunque mancate diverse aggiunte personali e personalizzazioni tra cui la modifica per poter stare aperto a metà ed essere chiuso a richiesta. La livrea, come i vari emblemi e numeri è del tipo “what if” dal momento che nessun ho 229 è stato completato entro la fine della guerra; ho scelto comunque i colori e lo stile delle ultimissime camo codificate.
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
ciao Marco,
alla fine del WIP avevo chiesto se c'era un motivo per aver messo le due parti in modo simmetrico...non avevo capito che la basetta era divisa in due parti.
Modello interessante e ben realizzato...complimenti!
Guardandolo aperto mi sembra un incrocio fra i disegni di Michelangelo e un uccello preistorico!
In 32 deve essere uno spettacolo vedere gli interni così dettagliati.
Secondo me fai bene a tenerlo così smontato, ovviamente in bacheca, perché anche se sono curate bene le sovrapposizioni quando le metti si vede chiaramente che sono appoggiati.
Bravissimo
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Non posso fare altro che ringraziarvi.
Per quanto riguarda le sovrapposizioni dei pezzi: è verissimo, ma infatti il poterlo chiudere era più uno sfizio nel caso qualcuno mi chiedesse mai di vederlo intero però non ho mai avuto la pretesa che fosse serrato alla pari di uno incollato e stuccato; mi accontentavo di non avere voragini inverosimili .
Per il prossimo progetto invece, ancora non so cosa farò, di solito mentre riposo la mente dal modellismo qualche giorno, arriva la folgorazione. In casa ho finito gli aerei però , ho solo soggetti di tutt’altro genere. Vedremo